Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Abruzzo. Le Gole del Salinello e la splendida Cascata del Caccamo. Ci siete già stati?

by Redazione Viaggiando Italia
22 Febbraio 2023
in Cosa visitare, Foto, Italia, Laghi e fiumi
0
Cascate del Caccamo. Foto di Vanessa Di Luigi

Cascate del Caccamo. Foto di Vanessa Di Luigi

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

La Cascata del Caccamo si trova nel comune di Ripa di Civitella del Tronto e prende il nome da “lu caccheme” ovvero dalla sua forma di un pentolone. Si tratta dell’unica cascata all’interno delle Gole del Salinello con un’altezza di 35 metri. Le acque scorrono in una fenditura nella roccia e si immettono in un torrente sottostante con acque limpide e fredde che continuano in un suggestivo canyon. Lungo il percorso per raggiungere la cascata è consigliabile una sosta nella Grotta di Sant’Angelo, in tempi antichi meta di pellegrinaggi in onore di San Michele Arcangelo.

Foto di Vanessa Di Luigi‎. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

ADVERTISEMENT

Di seguito la foto nel suo formato originale:

Cascate del Caccamo. Foto di Vanessa Di Luigi

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. In canoa, immersi tra i colori del paradiso del Fiume Tirino
  • Terme di Saturnia. Sai quali sono le proprietà benefiche delle acque della Cascata del Mulino?
  • La Cascata di Stiffe, dopo la corsa sotto la montagna e nelle grotte, sgorga con acqua purissima
  • Il Borgo di Scanno fotografato da uno dei punti più panoramici. Sai da dove?
  • Un augurio tutto italiano. Il Gol di Tardelli ai Mondiali di Spagna 1982
  • Abruzzo. Conosci la paradisiaca Cascata di Cusano? [con video]
  • Abruzzo. Montesilvano, uno sguardo sulla spiaggia e sul mare, che paradiso!
  • [Video] Hai mai visitato la Cascata San Giovanni a Bocca di Valle vicino Guardiagrele?
  • Parco della Camosciara. Ecco come l’Abruzzo si trasforma in un Paradiso per tutti
  • Abruzzo. Parco del Fiume Lavino e l’albero che bacia le sue acque turchesi
  • Abruzzo. Il Borgo di Ofena incastonato come un gioiello nella Valle del Tirino
  • Dolci Tipici. Mostaccioli di Scanno e senti sul palato il Sapore dell’Abruzzo. Li hai già provati?
  • Abruzzo. Ecco la pace e la serenità che si respirano sul lago di Ortucchio
  • Abruzzo. Conosci il Lago di Casoli con la Majella a strapiombo nell’acqua?
  • Abruzzo. Villa Santa Maria, il Borgo dei Cuochi e del buon cibo (Video)
  • Abruzzo. Una luna gigante “viaggia” sul castello di Rocca Calascio
  • Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in poesia e benessere per l’anima
  • Lazio. Hai già visitato le Grotte di Pastena, il magico risultato millenario delle acque?
  • Napoli. Hai mai visitato Villa Lucia, ritrovo degli Intellettuali del XX Secolo?
  • Sardegna. La bellissima Spiaggia di Budelli, sabbia rosa e mare cristallino, una delle più belle del Mondo
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: abruzzocascatacascate del caccamocosa visitareescursioniitaliaitaly
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Gran Sasso. Cavalli “in posa” tra fiori e natura sull’Altopiano del Voltigno

Next Post

Abruzzo. Esplorando i resti archeologici nel Lago di Capodacqua [Video]

Ti potrebbe interessare anche

Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa, ecco le date delle prossime aperture di primavera

16 Marzo 2023
Castello Caetani a Fondi
Castelli e Palazzi

3 Castelli nel Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

16 Marzo 2023
Foto di Pierino Di Nicola
A piedi

Sai quali sono i sentieri che puoi percorrere nella Valle dell’Orfento? Guarda i dettagli

9 Marzo 2023
ponte tibetano roccamandolfi molise
cosa fare

Ponti Tibetani in Italia, ecco la lista dei più belli: quali hai già percorso? [aggiornato]

9 Marzo 2023
Parco Nazionale del Gran Sasso ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza
1 giorno

Parco Nazionale del Gran Sasso: ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza

8 Marzo 2023
nemi sagra frragole
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

7 Marzo 2023
Next Post
Lago di Capodacqua. Foto di Ermes Tribelli

Abruzzo. Esplorando i resti archeologici nel Lago di Capodacqua [Video]

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra carciofo ladispoli
Cosa visitare nel Lazio?

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

by Redazione Viaggiando Italia
18 Marzo 2023
0

La Sagra del Carciofo di Ladispoli è di certo una tra le più conosciute e frequentate in Italia. Non solo...

sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
qualità del Carciofo Romanesco

Quali sono le sagre storiche e famose che si svolgono nel Lazio?

13 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.