Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 26 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Boschi

Itinerario in Abruzzo. Un Bosco magico, un Borgo di pace e un Eremo Celestiniano

by Redazione Viaggiando Italia
23 Settembre 2022
in Boschi, Campo di Giove, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Palena, Pescocostanzo
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Quello che ti presentiamo e che ti consigliamo in questo breve articolo è un itinerario che potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge in Abruzzo. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso. Durante questa gita potrai conoscere un bosco meraviglioso e magico, un borgo silenzioso e fresco e un eremo celestiniano.

Sacro Bosco di Sant’Antonio a Pescocostanzo

Bosco di Sant'Antonio
Foto di abruzzoturismo.it

Vicino Pescocostanzo c’è un bosco meraviglioso. Dicono che sia uno dei boschi più belli d’Italia. Il bosco di Sant’Antonio è un luogo magico dove il silenzio inizia a raccontarti delle storie. prima sono storie a cui facilmente credi, poi iniziano ad essere storie fantasiose, che ti iniziano a stimolare anima e cuore, dove i colori diventano più intensi come anche i profumi. Ma succede una cosa strana, più sono fantasiose e più ci credi. La grande quercia centenaria ti dà il benvenuto nel bosco e sarà il tuo cantastorie (Scopri di più)

ADVERTISEMENT

Il borgo di Campo di Giove

Foto Sabrina Benetti

Il paese di Campo di Giove è conosciuto come meta turistica durante tutto l’anno, grazie agli impianti sciistici e piste da sci e alla possibilità di fare escursioni e camminate in un contesto immerso in boschi di faggi, aceri, lecci, pini, betulle e di fantastici scenari tutti da scoprire.
Campo di Giove si trova all’interno del Parco Nazionale della Majella che presenta lussureggianti faggete secolari, incredibili boschi profumati attraversati da percorsi pianeggianti dove fare passeggiate, andare a cavallo, in mountain bike, o fare escursioni guidate nel parco (Scopri di più)

Eremo Celestiniano della Madonna dell’Altare

Foto di Marcella Di Girolamo

Conosci l’Eremo della Madonna dell’Altare a Palena? È costruito su uno strapiombo nei pressi della grotta dove Pietro del Morrone, cioè Papa Celestino V, sostò fra il 1235 e il 1236. All’interno vi è una piccola chiesa in stile più moderno e affianco c’è un’ala dove chi ha bisogno di pace e tranquillità può prendere in affitto delle camere e vivere appieno quell’intimità religiosa (Scopri di più)

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

I Turisti raccontano. Ortona e il Castello, la spiaggia di San Vito e Cibo tipico che profuma di mare

Next Post

Itinerario in Costiera Amalfitana. Un Sentiero incredibile, un elegante Borgo e un Fiordo mozzafiato

Ti potrebbe interessare anche

Caramanico Terme

Caramanico. La Valle dell’Orfento e il suo paesaggio da fiaba

26 Marzo 2023
Itinerari in Abruzzo
1 giorno

3 Itinerari in Abruzzo che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 2

26 Marzo 2023
pic nic vicino roma
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti si informano. Vicino Roma, Parco attrezzato per pic-nic per andare a pasquetta?

26 Marzo 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

25 Marzo 2023
palio del velluto 2023
Leonessa

Leonessa (RI). Palio del Velluto 2023. Ecco le date ufficiali

25 Marzo 2023
gina lollobrigida
Arte

Hai già visitato il Borgo dove è nata Gina Lollobrigida?

25 Marzo 2023
bussi sul tirino
Bussi sul Tirino

Turisti raccontano. Bussi sul Tirino, la natura che si risveglia: é primavera!

25 Marzo 2023
mostra ligabue convesano
Mostre

Puglia. Inaugurata la prima grande mostra di Antonio Ligabue

24 Marzo 2023
hippie market roma
Cosa visitare nel Lazio?

Hippie Market nell’Appia Joy Park di Roma. Ecco le date e le novità

24 Marzo 2023
Next Post
Itinerario in Costiera Amalfitana

Itinerario in Costiera Amalfitana. Un Sentiero incredibile, un elegante Borgo e un Fiordo mozzafiato

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.