Abruzzo. Sei mai stato a Campo di Giove, il borgo arrampicato tra vette e gole?
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 4 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Abruzzo. Sei mai stato a Campo di Giove, il borgo arrampicato tra vette e gole?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Borghi, Campo di Giove, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia
0
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il paese di Campo di Giove è conosciuto come meta turistica durante tutto l’anno, grazie agli impianti sciistici e piste da sci e alla possibilità di fare escursioni e camminate in un contesto immerso in boschi di faggi, aceri, lecci, pini, betulle e di fantastici scenari tutti da scoprire.
Campo di Giove si trova all’interno del Parco Nazionale della Majella che presenta lussureggianti faggete secolari, incredibili boschi profumati attraversati da percorsi pianeggianti dove fare passeggiate, andare a cavallo, in mountain bike, o fare escursioni guidate nel parco.

Cosa vedere a Campo di Giove?

Di certo il centro storico del Borgo con edifici storici come Casa Quaranta, Palazzo delle Logge, Palazzo Nanni, Palazzo Ricciardi e chiese come quella di Sant’Eustachio, di San Rocco e la chiesetta campestre di San Matteo.

Cosa gustare a Campo di Giove?

La cucina tradizionale di Campo di Giove presenta maggiormente cibi caldi, tipici delle zone di montagna, quindi zuppe tradizionali e la polenta sono i piatti che maggiormente potrai gustare oltre che il fiadone: piatto tipico abruzzese viene consumato tutto l’anno e, in particolare, durante il periodo pasquale. Foto di Rosy Coppola

Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Potrebbe interessarti anche:

  • Scanno. Hai già visitato la Chiesa di Santa Maria in Valle?
  • [Video] Acqua Sulfuree Sorgenti Lavino. Da dove partire e quali itinerari seguire?
  • Abruzzo. Itinerario nel Parco. Dal Lago Racollo a Santa Maria del Monte
  • Francavilla. Foto d’altri tempi: lo splendido Palazzo Sirena nel 1908
  • Cosa visitare in Sicilia?
  • Cosa visitare in Lombardia?
  • Abruzzo. Conosci la sorgente la Solfa e le Acque Sulfuree di Raiano?
  • Puglia. Ecco i migliori parchi avventura e zipline con percorsi aerei
  • [Foto] Sicilia. Ecco l’acqua cristallina di Calamosche e della Riserva Naturale Vendicari
  • Puglia. La Baia delle Zagare, un luogo selvaggio di incredibile bellezza
  • Conosci il Borgo di Bovino? Una parte di Puglia ancora originale e perla medioevale sui Monti Dauni?
  • Laghi d’Italia. Hai già visitato il Lago di Cingoli, il balcone delle Marche?
  • Abruzzo. Un fulmine illumina il Lago di Campotosto durante un temporale
  • Cosa visitare in Umbria?
  • Luoghi strani. Sei mai stato a Tagliacozzo con la sua “finestra verde” d’Abruzzo?
  • Da Mirabilandia a Zoomarine, i parchi divertimento più belli d’Italia
  • Toscana. Hai già visitato Pitigliano, la Piccola Gerusalemme d’Italia?
  • Cosa visitare in Trentino Alto Adige?
  • Abruzzo. Sulmona è la Città dei Confetti. Li hai mai acquistati nei piccoli negozietti?
  • Cosa visitare in Puglia?
Tags: abruzzoborgocampo di giovecosa visitare in abruzzocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiamontagnaparco nazionalevacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Campania. Conosci Sorrento, il borgo meraviglioso sulla scogliera e sul mare?

Next Post

Spiagge d’Italia. Sei mai stato nella Spiaggia Le Cannelle sull’Isola del Giglio?

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Una Chiesa gioiello, un Lago di pace e delle Grotte surreali

4 Giugno 2023
borgo di Marta lago di Bolsena
1 giorno

3 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
nazzano
1 giorno

6 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
Hai già visitato la Cascata Pilella nel cuore della Ciociaria?
1 giorno

9 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
musei vaticani cappella sistina
Cosa visitare

Come fare per visitare i Musei Vaticani?

2 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie
Cosa visitare nel Lazio?

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023
promontorio dannunziano
Cosa visitare

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Promontorio dannunziano

2 Giugno 2023
valle dell'orfento
Caramanico Terme

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Valle dell’Orfento

2 Giugno 2023
Next Post

Spiagge d'Italia. Sei mai stato nella Spiaggia Le Cannelle sull'Isola del Giglio?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
2 Giugno 2023
0

Torna la Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani nei giorni 10, 11 e 18 giugno 2023. L'evento ogni anno richiama una...

pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
sagra fragole nemi

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.