In questo breve articolo con piacere ti consigliamo un itinerario, che si sviluppa nella zona della Maiella e delle Gole del Sagittario. Lo potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge interamente nel Abruzzo. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso.
Potrai ammirare un belvedere sul lago tra i più famosi d’Abruzzo e d’Italia, fare una passeggiata nella Pace visitando l’Eremo di San Domenico che guarda lago e montagne, salire fin su nel piccolo borgo di Castrovalva, caro all’artista Escher.
Come fare per percorrere il “Sentiero del Cuore” e quanto è impegnativo arrivare Belvedere sul Lago di Scanno? Scopri i diversi percorsi

Con questo breve articolo cerchiamo di rispondere alle diverse domande di questo tipo che ci arrivano dai nostri lettori sul nostro gruppo ufficiale Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale). Quanto è impegnativo il Sentiero per Cuore? In realtà, per arrivare a vedere il Lago di Scanno, in Abruzzo, nella sua caratteristica forma di cuore è possibile percorrere […]
Foto di Elisa Antares / Scopri di piùAbruzzo. L’Eremo di San Domenico, un luogo mistico dove l’anima e gli occhi brillano di stupore

La prima volta che visitai questo luogo provai una sensazione mista tra stupore e meraviglia. Stupore perché mi misi nei panni dell’eremita che qui passò, in completa solitudine, gran parte della sua vita. Meraviglia perché questo eremo è posizionato in un contesto davvero paradisiaco, con il lago di San Domenico di fronte e le montagne […]
/ Scopri di piùAbruzzo. Conosci Castrovalva, il borgo di 14 abitanti tanto amato dall’artista Escher?

Se visiti Anversa degli Abruzzi davvero non puoi perderti Castrovalva. Castrovalva è l’unica frazione di Anversa degli Abruzzi e si trova in provincia dell’Aquila, nel basso Abruzzo. Castrovalva si trova a 820 metri sul livello del mare ed è situata su un panoramico sperone roccioso che si erge maestoso dalla Cresta di Sant’Angelo. Il borgo […]
/ Scopri di piùFoto di copertina: Claudio Parente, Zia Pina, Alfonso Matarazzo
Discussion about this post