Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario nel Lazio e Toscana. Due “perle etrusche” e Pace e Relax in Terme meravigliose nel Bosco

by Redazione Viaggiando Italia
4 Maggio 2022
in 1 giorno, Borghi, Boschi, Cosa visitare, Cosa visitare in Toscana?, Cosa visitare nel Lazio?, Italia, Itinerari, Sorano, Sovana, Terme, Tuscania, Viaggiando Italia
0
Itinerario tra Lazio e Toscana. Due "perle etrusche" e Pace e Relax in Terme meravigliose nel Bosco
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Quello che ti presentiamo e che ti consigliamo in questo breve articolo è un itinerario che potrai compiere anche in un solo giorno e che si svolge tra Lazio e Toscana. Le tappe possono essere visitate sia nell’ordine seguito in questo articolo, sia nell’ordine inverso.

Durante questa gita potrai conoscere due borghi storici caratteristici del periodo etrusco e godere della pace e del relax di terme immerse in un bosco.

Tuscania, il gioiello della Tuscia

Hai già visitato Tuscania? Cosa visitare e cosa mangiare nel gioiello della Tuscia
Photo Stefano Iorio da Pixabay

Visitare Tuscania significa immergersi in uno dei paesaggi più belli della Tuscia (ovvero dell’antica Etruria meridionale). Infatti, quello che potrai ammirare affacciandoti dalle mura medievali del borgo è un paesaggio di campagna pressoché intatto da secoli anche grazie al fatto che è quasi interamente tutelato come riserva naturale. Un luogo tra i più caratteristici da visitare durante una giornata a Tuscania è sicuramente piazza Bastianini, in cui potrai ammirare la Fontana Grande (del Seicento) e il Duomo. A poca distanza e appena fuori dalle cinta muraria da visitare anche le due splendide Basiliche di S. Maria Maggiore e S. Pietro (Scopri di più)

Hai già visitato Tuscania? Cosa vedere e cosa mangiare nel Gioiello della Tuscia

Forse potrebbe interessarti anche questo itinerario in Lazio. La Tuscia, Civita di Bagnoregio, Tuscania e il Borgo fantasma di Celleno

Il Borgo di Savana e la sua bellezza ammaliatrice

Sovana è una piccolo borgo (frazione di Sorano) nel sud della Toscana, un comune in provincia di Grosseto. Di origini etrusche, Sovana divenne municipium romano e, dal V secolo, sede vescovile. Conquistato dai Longobardi nel 592-605, fu scelto come centro amministrativo della zona. Più tardi, quando Roselle fu abbandonata a causa delle devastazioni saracene, divenne il centro della contea sotto la famiglia Aldobrandeschi. Nel Medioevo era noto come Soana. Tra le cose da visitare certamente la Rocca Aldobrandesca (Castello Aldobrandeschi), probabilmente costruita su una preesistente fortezza etrusca / romana (Scopri di più)

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

La Balena Bianca nelle Terme dei Bagni San Filippo

Photo Udo Schröter – flickr

Posto alle pendici del monte Amiata e storicamente nota per le sue acque curative, Bagni San Filippo ha uno stabilimento termale dotato di piscina e centro benessere e un’area libera, chiamata Fosso Bianco, un torrente immerso nel bosco dove confluiscono diverse sorgenti di acqua calda in un susseguirsi di “pozze” (vasche) dove è possibile fare il bagno tutto l’anno e ammirare le particolari concrezioni di carbonato di calcio, che per le suggestive forme hanno ispirato diversi nomi come “La balena bianca” (Scopri di più)

Foto di Udo Schröter – Flickr

Toscana. Hai mai visitato i Bagni San Filippo, le terme naturali nella magnifica Val d’Orcia?

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: bagni san filippocosa visitareitinerario in lazioitinerario in toscanaSovanatermetuscania
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Hai già visitato Castellaro Lagusello, un piccolo Borgo Patrimonio Unesco affacciato su un Lago a forma di Cuore?

Next Post

Ferrovia dei Parchi (Transiberiana d’Italia). Ecco tutte le partenze per i Mercatini di Natale 2021. Da quando prenotare?

Ti potrebbe interessare anche

Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa, ecco le date delle prossime aperture di primavera

16 Marzo 2023
Castello Caetani a Fondi
Castelli e Palazzi

3 Castelli nel Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

16 Marzo 2023
Lazio. Quando e come vedere la Lavanda in fiore_ È nella Tuscia la Provenza d’Italia
Cosa visitare

Lazio. Quando e come vedere la Lavanda in fiore? È nella Tuscia la Provenza d’Italia

8 Marzo 2023
nemi sagra frragole
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

7 Marzo 2023
Itinerario in Lazio, tra _Borghi e Acqua_. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedet
1 giorno

Itinerario nel Lazio, tra “Borghi e Acqua”. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedetto a Subiaco

1 Marzo 2023
Itinerario in Toscana. Tra Pitigliano, Sovana e Relax nelle Terme di Saturnia. Scopri i dettagli
1 giorno

Itinerario in Toscana. Tra Pitigliano la “Gerusalemme”, l’Etrusca Sovana e Relax nelle Terme di Saturnia. Scopri i dettagli

23 Febbraio 2023
Next Post

Ferrovia dei Parchi (Transiberiana d'Italia). Ecco tutte le partenze per i Mercatini di Natale 2021. Da quando prenotare?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra carciofo ladispoli
Cosa visitare nel Lazio?

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

by Redazione Viaggiando Italia
18 Marzo 2023
0

La Sagra del Carciofo di Ladispoli è di certo una tra le più conosciute e frequentate in Italia. Non solo...

sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
qualità del Carciofo Romanesco

Quali sono le sagre storiche e famose che si svolgono nel Lazio?

13 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.