Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 29 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario nel Lazio. Gaeta, una Spiaggia bellissima e un Parco Naturale regionale tutti da visitare

by Redazione Viaggiando Italia
4 Maggio 2022
in 1 giorno, Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Gaeta, In auto, Italia, Itinerari, Spiagge, Viaggiando Italia
0
Photo Simone Antonazzo

Photo Simone Antonazzo

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti presentiamo e ti consigliamo la visita di tre luoghi in Lazio vicinissimi tra loro e che ti faranno scoprire uno dei tatti di costa più belli di questa regione per una gita o una mini vacanza durante tutto l’anno.

La Spiaggia dei 300 Gradini

spiaggia 300 gradini Enza V
Photo Enza V

La prima tappa di questo itinerario ti porta in una delle spiagge più belle d’Italia. Nelle vicinanze di Gaeta, infatti, puoi visitare una spiaggia meravigliosa che da molti è considerata anche una tra le più belle del Lazio. Il suo nome, Spiaggia dei 300 gradini, spiega anche il modo attraverso sui arrivarci, ovvero percorrendo una lunga scalinata che porta a livello del mare.

La spiaggia dei 300 gradini è caratterizzata da una sabbia bianca che impreziosisce una baia compresa tra due speroni rocciosi posti ai due lati. Vista dalla parte alta, il tratto di mare antistante la spiaggia sembra come una grande piscina e la qualità dell’acqua è tra le migliori in Italia. La parte della spiaggia nel suo lato meridionale è dedicata a chi pratica il naturismo.

La Spiaggia dei 300 Gradini è una tappa da inserire in un programma non solo in estate, ma durante tutto l’anno perché in ogni periodo regala scorci ed emozioni diversi. Foto Enza V da googlemap.

Gaeta e i suoi luoghi da non perdere

Photo Simone Antonazzo

Come seconda tappa di questo itinerario è la città di Gaeta. Gaeta è una cittadina meravigliosa in cui ci sono davvero tantissime cose da vedere. In questo itinerario ti consigliamo di focalizzare la visita su alcuni luoghi che davvero non puoi perderti come il Campanile della Cattedrale di S. Maria Assunta in Cielo, La Cappella d’Oro, la Batteria La Favorita, il Tempio di S. Francesco, il Castello Aragonese, il Castello Angioino, Porta Carlo III,  il Mausoleo di Lucio Munazio Planco. Foto di Simone Antonazzo

Riserva Naturale Regionale Riviera di Ulisse

La terza tappa di questo itinerario è la riserva naturale Riviera di Ulisse. Il parco regionale Riviera di Ulisse si trova nel lembo meridionale del Lazio, si estende lungo la costa del golfo di Gaeta e comprende i territori delle aree protette di Monte Orlando (Gaeta), Parco regionale di Gianola e Monte di Scauri (Formia e Minturno), Promontorio della Villa di Tiberio e Torre Capovento – Punta Cetarola (Sperlonga).

Tra i numerosi punti d’interesse a cui puoi dedicare una visita ci sono:

  • la Montagna Spaccata e la grotta del Turco
  • il mausoleo di Lucio Munazio Planco, le fortificazioni di varie epoche all’interno dell’area di monte Orlando (Gaeta).
  • Il museo archeologico e la villa dell’imperatore Tiberio a Sperlonga, assieme al tracciato dell’antica via Flacca.
  • Le cisterne romane, le terme, il ninfeo detto tempio di Giano, le terrazze sul mare, la peschiera e i resti archeologici della sontuosa villa del I secolo A.C. del ricco cavaliere Mamurra in località Gianola (Formia).

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: cosa faregaetaitinerario in laziorisrva di ulissspiaggia 300 gradini
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Scopri le 9 Cascate tra le più belle da visitare in Autunno in Italia. Programma una visita

Next Post

Treno Turistico Irpinia Express, ecco tutte le Date in programma. Scopri e prenota il tuo viaggio

Ti potrebbe interessare anche

Come fare per visitare la Grotta Scura l'Antica Caverna del periodo Neolitico? Dove partire, costi e info utili
1 giorno

Come fare per visitare la Grotta Scura l’Antica Caverna del periodo Neolitico? Dove partire, costi e info utili

21 Marzo 2023
Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
Garda by Bike. Come fare per percorrere la Pista Ciclabile "sospesa" sul Lago di Garda? / Video
Come fare per

Garda by Bike. Come fare per percorrere la Pista Ciclabile “sospesa” sul Lago di Garda? / Video

10 Marzo 2023
Parco Nazionale del Gran Sasso ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza
1 giorno

Parco Nazionale del Gran Sasso: ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza

8 Marzo 2023
Itinerario in Lazio, tra _Borghi e Acqua_. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedet
1 giorno

Itinerario nel Lazio, tra “Borghi e Acqua”. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedetto a Subiaco

1 Marzo 2023
Itinerario in Toscana. Tra Pitigliano, Sovana e Relax nelle Terme di Saturnia. Scopri i dettagli
1 giorno

Itinerario in Toscana. Tra Pitigliano la “Gerusalemme”, l’Etrusca Sovana e Relax nelle Terme di Saturnia. Scopri i dettagli

23 Febbraio 2023
Borghi

Il Presepe di Ghiaccio più grande d’Italia visitabile fino al 10 gennaio

26 Novembre 2022
Itinerario in Lazio. Il "Borgo di Cicerone", la Cascata nel centro storico e una splendida Abbazia
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Il “Borgo di Cicerone”, la Grande Cascata nel centro storico e una splendida Abbazia. Scopri i dettagli

6 Ottobre 2022
Borghi

Estate a Gaeta. Apertura monumenti e siti di interesse

8 Giugno 2022
Next Post
Treno Turistico Irpinia Express, ecco tutte le Date in programma. Scopri e prenota il tuo viaggio

Treno Turistico Irpinia Express, ecco tutte le Date in programma. Scopri e prenota il tuo viaggio

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.