Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 29 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario nella Bellezza. Giardini di Ninfa, Lago di Nemi e Ariccia ai Castelli Romani

by Redazione Viaggiando Italia
12 Aprile 2021
in 1 giorno, Aree faunistiche, Ariccia, Borghi, Cisterna di Latina, Come fare per, Cosa visitare, Cosa visitare in Lazio?, Giardini e parchi, In auto, Italia, Itinerari, Viaggiando Italia
0
Itinerario nella Bellezza. Giardini di Ninfa, Lago di Nemi e Ariccia ai Castelli Romani
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti racconteremo qualcosa su queste tre località del Lazio che potrai visitare anche durante un’unica giornata. È un itinerario che mette insieme l’aspetto naturalistico con quello storico-artistico e culturale, e anche gastronomico, sono luoghi che ti faranno trascorrere una giornata all’insegna del relax, della bellezza e del divertimento.

Ti consigliamo di partire dal Giardino di Ninfa. Il Giardino di Ninfa è sicuramente uno dei giardini tra i più belli del mondo, oltre che monumento naturale della Repubblica Italiana. Si trova nel territorio del comune di Cisterna di Latina, sul confine con Norma e Sermoneta, nel Lazio.

Il Giardino di Ninfa si presenta come un tipico giardino all’inglese, la cui nascita fu iniziata da Gelasio Caetani nel 1921 proprio sul territorio che vedeva la scomparsa di Ninfa, antica città medievale di cui è possibile ad oggi vedere diversi ruderi alcuni dei quali restaurati proprio in occasione della nascita del giardino. Leggi qui tutte le informazioni su come organizzare la visita.

come fare per visitare il giardino di ninfa
Foto tratta dal video

Dai Giardini di Ninfa ti consigliamo di spostarti sul Lago di Nemi. Il lago di Nemi è un piccolo lago vulcanico, più in alto di 25 metri rispetto al lago Albano, sui Colli Albani nel territorio dei Castelli Romani. Si tratta di un lago vulcanico dalle caratteristiche simili a quelle del lago Albano, rispetto al quale è notevolmente più piccolo. Dal punto di vista geologico, fa parte della zona detta complesso vulcanico dei Colli Albani (oppure del Vulcano Laziale).

Secondo il rapporto di Goletta dei Laghi del 2009, il lago risulta balneabile per la sua interezza ad eccezione della zona antistante il Museo delle Navi. Rigogliosa è la coltivazione di fragole. Il lago di Nemi è l’unico lago italiano in cui vive il pesce re, specie sudamericana introdotta per favorire la pesca. (scopri di più)

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

Photo Paola Cacciotti

Dal Lago di Nemi, magari dopo aver fatto una bella passeggiata, ti consigliamo di visitare Ariccia. Ariccia è una delle località più conosciute e popolari dei Castelli Romani, sia per la rilevanza turistica del complesso monumentale chigiano e per l’importanza storica ed architettonica delle opere del Bernini che per l’importanza religiosa del santuario di Santa Maria di Galloro.

Il Ponte di Ariccia e Ariccia (Roma) il paese della Porchetta IGP
Photo Silvia Fornari

Le 6 cose che ti consigliamo di fare ai Castelli Romani. Cibo, natura e borghi antichi

Famosa in tutta Italia e nel Mondo è la Porchetta di Ariccia. La Porchetta di Ariccia è un tipo di porchetta, un piatto a base di carne di maiale cotta, tipica del comune di Ariccia, in provincia di Roma.

Foto tratta dalla Sagra della Porchetta di Ariccia

Dal 14 giugno 2011, a livello europeo, la Porchetta di Ariccia ottiene il riconoscimento di indicazione geografica protetta (IGP). Ariccia è una delle località più conosciute e popolari posta a breve distanza da Roma, dove a differenza di altri paesi limitrofi il legame con la porchetta e la sua produzione vanta una tradizione millenaria, presumibilmente risalente alla popolazione dei latini e precedente la conquista romana. (scopri di più)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Le 6 cose che ti consigliamo di fare ai Castelli Romani. Cibo, natura e borghi antichi
  • Eventi in Lazio. Sagra della Porchetta di Ariccia 2019
  • Sagra della Porchetta ad Ariccia
  • Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare
  • Lazio. Hai già visitato Il Giardino di Ninfa, il più affascinante d’Italia? [Video]
Tags: aricciacastelli romanicisterna di latinacosa vedere in laziogiardino di ninfaitinerarioLago di Nemiporchetta
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Galatina (Lecce). Hai già ammirato l’interno affrescato della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria? / Video

Next Post

“La finestra sul Mare” della meravigliosa Costa dei Trabocchi che sembra un dipinto

Ti potrebbe interessare anche

come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

17 Gennaio 2023
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Le prossime Aperture e gli Eventi di Luglio

6 Luglio 2022
Cisterna di Latina

Il Giardino di Ninfa, le aperture serali: il programma degli eventi dell’estate

30 Giugno 2022
Cisterna di Latina

Il Giardino di Ninfa apre le sue porte ai visitatori tra letteratura, jazz e teatro dopo il tramonto

24 Giugno 2022
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa, ecco gli eventi serali e le visite al tramonto

22 Giugno 2022
Aree faunistiche

Itinerari nel Lazio. Conca del Lago di Nemi – Percorso del Tempio di Diana e dell’Emissario

25 Maggio 2022
giardino di ninfa video
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Un video meraviglioso racconta l’antico ponte del glicine giapponese

6 Maggio 2022
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Le prossime aperture ad aprile e maggio

19 Aprile 2022
Hai già visitato il Lago di Posta Fibreno, tra la Ciociaria e l'Appennino Laziale?
Italia

Laghi del Lazio. Quali sono quelli più belli e caratteristici da visitare?

10 Dicembre 2021
Next Post
Photo Stefania Benedetti

"La finestra sul Mare" della meravigliosa Costa dei Trabocchi che sembra un dipinto

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.