Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Boschi

Lazio. Tempo di Castagne: dove vederle e dove raccoglierle vicino Roma

by Redazione Viaggiando Italia
20 Novembre 2020
in Boschi, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Italia, Viterbo
0
frittelle di castagne

Foto di Andrea Toxiri da Pixabay

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

L’autunno è arrivato e il clima è perfetto per per raccogliere o mangiare le castagne. La raccolta delle castagne è anche un’attività che ci permette di fare delle piccole gite fuori porta o una passeggiata per i boschi.

Anche chi vive nelle grandi città ha la possibilità, con piccoli spostamenti, di visitare luoghi che permettono la raccolta delle castagne. Anche chi vive a Roma può trovare molti più luoghi di quelli che immagina a pochi chilometri da casa.

Nel Lazio, una delle zone più conosciute è quella di Manziana. Manziana è un piccolo borgo che si trova nella zona nord di Roma che include una bosco di circa 600 ettari dove è possibile trovare tante castagne che sono anche uno dei simboli di questo borgo.

Vallerano, invece, con il suo terreno vulcanico è considerata la capitale della castagna. Proprio la castagna che cresce qui è stata iscritti nel 2009 nel registro delle DOP.

Anche nel paese di Canepina, in provincia di Viterbo, la castagna è considerata un simbolo e un vanto, oltre che essere uno degli aspetti fondamentali dell’economia del paese situato nella Tuscia. Non meno importanti per la raccolta delle castagne sono le zone appartenenti ai Monti Lepini e i Monti Cimini



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT

, zone montuoso di origine vulcanica appartenenti all’Antiappennino laziale.

Tags: dove raccogliere le castagneraccolta castagneromaTuscia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Dove raccogliere le Castagne? Ecco la lista (in aggiornamento) creata dai nostri lettori

Next Post

“Istantanea autunnale” dal Bosco magico di Sant’Antonio a Pescocostanzo, Abruzzo

Ti potrebbe interessare anche

hippie market roma
Cosa visitare nel Lazio?

Hippie Market nell’Appia Joy Park di Roma. Ecco le date e le novità

24 Marzo 2023
Cosa visitare

Roma. Apertura Tulipark 2023: è primavera!

10 Marzo 2023
Lazio. Quando e come vedere la Lavanda in fiore_ È nella Tuscia la Provenza d’Italia
Cosa visitare

Lazio. Quando e come vedere la Lavanda in fiore? È nella Tuscia la Provenza d’Italia

8 Marzo 2023
Fioritura della Lavanda Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise
Come fare per

Fioritura della Lavanda? Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise

21 Febbraio 2023
Cosa visitare

A Roma arriva il Christmas Town, il Natale con i fiocchi

8 Dicembre 2022
Cosa visitare

Roma, San Lorenzo. Alla scoperta dello “Street art district”. Scopri la data

28 Agosto 2022
Cosa visitare

Domenica al Museo. Il Parco archeologico del Colosseo aderisce all’iniziativa

3 Giugno 2022
Cosa visitare

La Luna sul Colosseo 2022. Riprendono le visite notturne

1 Giugno 2022
Cosa visitare

Eventi a Roma. “Il Giardino in Ogni Senso”, Ecco tutti i giardini visitabili

26 Maggio 2022
Next Post
Foto di Franco Di Carlo

"Istantanea autunnale" dal Bosco magico di Sant'Antonio a Pescocostanzo, Abruzzo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
29 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.