Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 27 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cucina e Cibi d'Italia

Conosci il Montepulciano d’Abruzzo, il vino Re delle Montagne (a due passi dal mare)?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Cucina e Cibi d'Italia, Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il Montepulciano, vino rosso rubino intenso, dall’inconfondibile profumo di frutti rossi, fiori e spezie e dal sapore asciutto e morbido, è uno dei prodotti DOC d’Abruzzo.

Questo tipo di vitigno viene coltivato principalmente sulla costa orientale dell’Italia, Marche, Abruzzo, Molise, fino in Puglia, ma si narra che sia stata la Valle Peligna, nei pressi della Majella, a dare i natali al vitigno attuale e, considerate le sue caratteristiche, è molto probabile.

Il Montepulciano è infatti un vino di montagna, maestoso nel sapore, pieno, con un’intenso profumo di sottobosco in cui si possono riconoscere sfumature umide, di mora, di visciole e ciliegie.

In Abruzzo viene prodotto nelle zone teramane, pescaresi, aquilane e teatine nei vigneti adagiati sulle colline e al di sotto dei 500 metri sul livello del mare e matura quasi sempre tra la prima e la seconda metà di ottobre.
Il vino a denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) “Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane” deve essere sottoposto ad un periodo di invecchiamento non inferiore a due anni (tre anni per la Riserva) in botti di rovere o castagno e affinamento di 6 mesi in bottiglia.

Questo vino è anche re della tavola: servito ad una temperatura di 14-16 gradi, si abbina perfettamente con la maggior parte dei piatti, in particolare a carne, primi piatti saporiti, e arrosti di vari tipi.

[amazon_link asins=’B00VXQZCWQ,B0773S6G6Q,B01M0ZV48Y,B073SSQZCC,B01MRSDOQK,B0173KE4LK,B01CIK131Y’ template=’ProductCarousel’ store=’viaggnelmondo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’afb2c84f-ade7-11e8-aa5d-3573c3770ded’]

Potrebbe interessarti anche:

Abruzzo, nasce la fontana di vino rosso: sempre aperta e gratuita
Abruzzo fantastico. Conosci la leggenda della Pantafica? Prepara un fiasco di vino
Abruzzo. Bosco di Sant’Antonio [Video], un luogo sacro, una delle faggete più belle d’Italia
Prodotti tipici. Conosci il gustoso Salame dell’Aquila, eccellenza d’Abruzzo?
Tags: cosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Toscana. Ecco tutti i borghi più belli e che dovresti visitare

Next Post

Abruzzo. Conosci Roccaraso la punta di diamante del turismo montano?

Ti potrebbe interessare anche

Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Cosa visitare in Abruzzo?

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
Come fare i mostaccioli al cioccolato
Come fare per

Scanno. Ecco la ricetta originale dei Mostaccioli al Cioccolato

24 Novembre 2022
itinerari in abruzzo
1 giorno

3 Itinerari in Abruzzo che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 5

19 Ottobre 2022
Mompeo (RI)
Cosa visitare in Lazio?

Eventi nel Lazio. Camminata a Mompeo (RI) tra Archeologia e Olivi Millenari

18 Ottobre 2022
Next Post

Abruzzo. Conosci Roccaraso la punta di diamante del turismo montano?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.