Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 4 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Trentino Alto Adige. Hai mai visitato la Plose il “prato ripido” delle Dolomiti?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Cosa visitare, Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?, Italia, Montagna, Natura, Riserve naturali, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Almeno una volta nella vita dovresti visitare la Plose, una montagna alpina alta 2.562 m che sorge vicino a Bressanone (Brixen), nella provincia autonoma di Bolzano.

Questo nome venne dato nel 1501, poi nel 1574 divenne Plosse ein hocher Spitz Il nome, poi nel 1613 come Plosser Alben e, infine, nel 1840 Plosser Alben. Il nome molto probabilmente deriva dall’etimo preromano blese e significa “prato ripido”.

ADVERTISEMENT

La vetta del Plose dista solo 6 chilometri dalla città di Bressanone, e costituisce una delle porte che dà sulle Dolomiti e il gruppo montuoso raggruppa anche il monte Telegrafo (2.504 m), il monte Gabler (2.576 m), il monte Fana (2.547 m). Dal rifugio Plose parte l’Alta via n. 2, che arriva fino a Feltre in provincia di Belluno.

Il comprensorio sciistico

La Plose offre discese per lo sci di diverse difficoltà, e d’estate molteplici passeggiate. Dalla cima si apre un panorama a 360° sulle Dolomiti a sud e sulle Alpi a nord. Dalla sommità della montagna è ammirabile il gruppo delle Odle, in particolare le Odle di Funes (Villnösser Geisler) e le Odle di Eores (Aferser Geisler).

ADVERTISEMENT

Il comprensorio sciistico, ad oggi raggiungibile mediante la funivia della Plose, vanta la più lunga discesa dell’Alto Adige, la pista Trametsch lunga 9 chilometri con un dislivello di 1.400 metri tra boschi e bruschi cambi in pendenza.

In estate invece?

Oltre ad essere un luogo perfetto per passeggiate e trekking più o meno lunghi, c’è da segnalare che durante il periodo estivo, lungo i prati delle piste da sci la “Caidom”, si svolge una gara di mountainbike-downhill che porta dal rifugio Plose al duomo di Bressanone.

ADVERTISEMENT

Foto di Nazzareno Silvestri Alessandra Massari sul gruppo Viaggiando Trentino (gruppo ufficiale)

Ti potrebbe interessare anche:

Abruzzo. Lago di Scanno. Per ammirarlo così? Devi seguire il Sentiero del Cuore…
Abruzzo. Bosco di Sant’Antonio [Video], un luogo sacro, una delle faggete più belle d’Italia
‘Castel del Monte nacque così’: un video ricostruisce mezzo secolo di lavori
Abruzzo. Itinerario nel Parco. Dal Lago Racollo a Santa Maria del Monte
Abruzzo. Cosa fare in Autunno nei Parchi Naturali e Riserve Faunistiche abruzzesi?
Abruzzo. Pacentro, il Borgo Medievale con il suo Meraviglioso “intrigo di vicoli”
Tags: bolzanobressanonecosa visitarecosa visitare in italiadolomitidove andare in vacanza in italiadove sciaredove viaggiare in italiamontagnavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Record Italia. Il 25% dei turisti sceglie l’Italia per il Cibo e il Vino

Next Post

Cucina. Piadina Romagnola, come prepararla a casa in modo perfetto?

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
Foto di Rudi Maes da Pixabay.
Borghi

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

3 Febbraio 2023
lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

2 Febbraio 2023
Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

1 Febbraio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
cascata delle marmore
1 giorno

Cascata delle Marmore. Sai quali sono i 6 Sentieri che ti permettono di goderne della bellezza?

16 Gennaio 2023
Photo from web
Alberobello

Puglia. Siete mai stati ad Alberobello, il paese famoso per i Trulli patrimonio Unesco?

13 Gennaio 2023
Next Post

Cucina. Piadina Romagnola, come prepararla a casa in modo perfetto?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.