Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 14 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Quali sono i luoghi Patrimonio Unesco in Italia? Scoprili tutti e visitali (guarda il video)

by Redazione
26 Ottobre 2020
in Italia

Ciao, vi state chiedendo quali siano i luoghi Patrimonio Unesco in Italia. Vi diciamo che sono tantissimi. Ecco in ordine cronologico di iscrizione tutti i luoghi in Italia che sono Patrimonio dell’UNESCO

L’ARTE RUPESTRE DELLA VALLE CAMONICA (1979)
LA CHIESA E IL CONVENTO DOMENICANO DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE CON IL CENACOLO DI LEONARDO DA VINCI A MILANO (1980)
ROMA – La città storica (1980-1990)
IL CENTRO STORICO DI FIRENZE (1982)
LA PIAZZA DEL DUOMO DI PISA (1987)
VENEZIA E LA SUA LAGUNA (1987)
IL CENTRO STORICO DI SAN GIMIGNANO (1990)
I SASSI DI MATERA (1993)
LA CITTA’ DI VICENZA E LE VILLE DEL PALLADIO NEL VENETO (1994-1996)
IL CENTRO STORICO DI NAPOLI (1995)
CRESPI D’ADDA – L’insediamento industriale (1995)
IL CENTRO STORICO DI SIENA (1995)
FERRARA, città del Rinascimento e il suo Delta del Po (1995-1999)
IL CENTRO STORICO DI PIENZA (1996)
CASTEL DEL MONTE (1996)
I MONUMENTI PALEOCRISTIANI DI RAVENNA (1996)
I TRULLI DI ALBEROBELLO (1996)
LE RESIDENZE DELLA CASA REALE DI SAVOIA IN PIEMONTE (1997)
L’ORTO BOTANICO DI PADOVA (1997)
PORTO VENERE – Le cinque terre e Isole di Palmaria, Tino, Tinetto (1997)
L’AREA ARCHEOLOGICA DI AGRIGENTO (1997)
LA CATTEDRALE, TORRE CIVICA E PIAZZA GRANDE DI MODENA (1997)
LA COSTIERA AMALFITANA (1997)
POMPEI, ERCOLANO E TORRE ANNUNZIATA – Le aree archeologiche (1997)
SU NURAXI DI BARUMINI (1997)
LA VILLA ROMANA DEL CASALE DI PIAZZA ARMERINA (1997)
IL PALAZZO REALE DI CASERTA CON IL PARCO, L’ACQUEDOTTO VANVITELLIANO E IL BELVEDERE DI SAN LEUCIO (1997)
IL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO CON LE AREE ARCHEOLOGICHE DI PAESTUM E VELIA E LA CERTOSA DI PADULA (1998)
IL CENTRO STORICO DI URBINO (1998)
L’AREA ARCHEOLOGICA E LA BASILICA PATRIARCALE DI AQUILEIA (1998)
VILLA ADRIANA A TIVOLI (1999)
ISOLE EOLIE – Lipari, Vulcano, Salina, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea (2000)
LA CITTA’ DI VERONA (2000)
ASSISI, LA BASILICA DI SAN FRANCESCO E ALTRI SITI FRANCESCANI (2000)
VILLA D’ESTE A TIVOLI (2001)
LE CITTA’ TARDO BAROCCHE DEL VAL DI NOTO (2002)
SACRI MONTI DEL PIEMONTE E DELLA LOMBARDIA (2003)
VAL D’ORCIA (2004)
LE NECROPOLI ETRUSCHE DI CERVETERI E TARQUINIA (2004)
SIRACUSA E LE NECROPOLI RUPESTRI DI PANTALICA (2005)
LE STRADE NUOVE E IL SISTEMA DEI PALAZZI DEI ROLLI DI GENOVA (2006)
LA FERROVIA RETICA nei paesaggi di Albula e Bernina (2008)
MANTOVA E SABBIONETA (2008)
LE DOLOMITI (2009)
IL MONTE SAN GIORGIO (2010)
SITI PALAFITTICOLI PREISTORICI NELL’ARCO ALPINO (2011)
I LONGOBARDI IN ITALIA. I LUOGHI DEL POTERE (568-774 D.C.) (2011)
VILLE E GIARDINI MEDICEI IN TOSCANA (2013)
IL MONTE ETNA (2013)
I PAESAGGI VITIVINICOLI DEL PIEMONTE: LANGHE – ROERO E MONFERRATO (2014)
PALERMO ARABO-NORMANNA E LE CATTEDRALI DI CEFALÙ E MONREALE (2015)
OPERE DI DIFESA VENEZIANE TRA XVI E XVII SECOLO: STATO DA TERRA-STATO DA MAR OCCIDENTALE (2017)
FORESTE PRIMORDIALI DEI FAGGI DEI CARPAZI E DI ALTRE REGIONI D’EUROPA (2017)
IVREA, CITTA’ INDUSTRIALE (2018)
LE COLLINE DEL PROSECCO DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE (2019)

Tags: – Le aree archeologiche SU NURAXI DI BARUMINI(1995-1999) IL CENTRO STORICO DI PIENZA(568-774 D.C.) VILLE E GIARDINI MEDICEI IN TOSCANAAlicudi e Panareaassisicastel del montecittà del Rinascimento e il suo Delta del PoCITTA’ INDUSTRIALECRESPI D’ADDA – L’insediamento industrialeErcolano e Torre AnnunziataFerraraFilicudiFORESTE PRIMORDIALI DEI FAGGI DEI CARPAZI E DI ALTRE REGIONI D’EUROPAI LONGOBARDI IN ITALIA. I LUOGHI DEL POTEREI MONUMENTI PALEOCRISTIANI DI RAVENNAI PAESAGGI VITIVINICOLI DEL PIEMONTE: LANGHE – ROERO E MONFERRATOI SASSI DI MATERAI TRULLI DI ALBEROBELLOIL CENTRO STORICO DI FIRENZEIL CENTRO STORICO DI NAPOLIIL CENTRO STORICO DI SAN GIMIGNANOIL CENTRO STORICO DI SIENAIL CENTRO STORICO DI URBINOIL MONTE ETNAIL MONTE SAN GIORGIOIL PALAZZO REALE DI CASERTA CON IL PARCOIL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO CON LE AREE ARCHEOLOGICHE DI PAESTUM E VELIA E LA CERTOSA DI PADULAISOLE EOLIE – LipariIvreaL'Orto botanico di PadovaL’ACQUEDOTTO VANVITELLIANO E IL BELVEDERE DI SAN LEUCIOL’AREA ARCHEOLOGICA DI AGRIGENTOL’AREA ARCHEOLOGICA E LA BASILICA PATRIARCALE DI AQUILEIAL’ARTE RUPESTRE DELLA VALLE CAMONICALa Basilica di San Francesco e altri siti FrancescaniLA CATTEDRALELA CHIESA E IL CONVENTO DOMENICANO DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE CON IL CENACOLO DI LEONARDO DA VINCI A MILANOLA CITTA’ DI VERONALA CITTA’ DI VICENZA E LE VILLE DEL PALLADIO NEL VENETOLA COSTIERA AMALFITANALA FERROVIA RETICA nei paesaggi di Albula e BerninaLA PIAZZA DEL DUOMO DI PISALA VILLA ROMANA DEL CASALE DI PIAZZA ARMERINALE CITTA’ TARDO BAROCCHE DEL VAL DI NOTOLE COLLINE DEL PROSECCO DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENELE DOLOMITILE NECROPOLI ETRUSCHE DI CERVETERI E TARQUINIALE RESIDENZE DELLA CASA REALE DI SAVOIA IN PIEMONTELE STRADE NUOVE E IL SISTEMA DEI PALAZZI DEI ROLLI DI GENOVAluoghi patrimoni unescoluoghi patrimonio unescoMantova e SabbionetaOPERE DI DIFESA VENEZIANE TRA XVI E XVII SECOLO: STATO DA TERRA-STATO DA MAR OCCIDENTALEPalermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e MonrealepompeiPORTO VENERE – Le cinque terre e Isole di PalmariaROMA – La città storicaSacri Monti del Piemonte e della LombardiaSalinaSiracusa e le necropoli rupestri di PantalicaSITI PALAFITTICOLI PREISTORICI NELL’ARCO ALPINOStromboliTinettoTinoTORRE CIVICA E PIAZZA GRANDE DI MODENAVal D'OrciaVenezia e la sua LagunaVILLA ADRIANA A TIVOLIVILLA D’ESTE A TIVOLIVulcano
Previous Post

Lago di Scanno. Una bellissima passeggiata sul Sentiero del Cuore in Autunno (guarda tutte le foto)

Next Post

Vasto. La Loggia Amblingh e la donna col cappotto rosso che guarda il mare

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Parco archeologico di Pompei. Hai già passeggiato su Via dell'Abbondanza?
Italia

Parco di Pompei. Via dell’Abbondanza, hai già passeggiato nel tempo?

20 Dicembre 2021
1 giorno

Itinerario in Umbria. La Città della Pace, un Eremo del bosco e il magico Borgo sulle Acque

11 Novembre 2021
I Turisti raccontano. La Notte Magica di Assisi riempie il Cuore di Pace e Tranquillità
Assisi

I Turisti raccontano. La Notte Magica di Assisi riempie il Cuore di Pace e Tranquillità

18 Ottobre 2021
Dove praticare lo Sci di fondo nei meravigliosi Paesaggi d'Abruzzo? 6 Luoghi da mettere in programma
1 giorno

Dove praticare lo Sci di fondo nei meravigliosi Paesaggi d’Abruzzo? Ecco 6 Luoghi da mettere in programma

10 Ottobre 2021
Disegno di Maria, Foto di  Valentina Faustini
Abruzzo

Il Borgo di Castel del Monte quando entra nel “Cuore dei Bambini” (Maria, 8 anni)

7 Ottobre 2021
Siti Unesco in Lazio. Sai quali sono tutti i luoghi Patrimonio dell'Umanità?
1 giorno

Siti Unesco in Lazio. Sai quali sono tutti i luoghi Patrimonio dell’Umanità?

10 Settembre 2021
Next Post
Foto di Roberto De Ficis

Vasto. La Loggia Amblingh e la donna col cappotto rosso che guarda il mare

Discussion about this post

Feste e Sagre

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

festa delle ortensie 2025

Festa delle Ortensie 2025: un weekend fiorito sulle rive del Lago di Bolsena

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Dal 13 al 15 giugno 2025, Bolsena si trasforma in un giardino incantato per la 27ª edizione della Festa delle...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

lavino

Un tuffo nella “natura surreale”: la visita di Debora al Parco delle Sorgenti Sulfuree del Lavino

by Redazione
3 Giugno 2025
0

La nostra lettrice Debora Capriotti ha condiviso con noi uno scorcio suggestivo della sua recente escursione al Parco delle Sorgenti...

Festa del Fiore a Città Sant'Angelo

Colori e Tradizione: la “Festa del Fiore” 2025 a Città Sant’Angelo

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Il 25 maggio, Città Sant’Angelo si è vestita di primavera con la suggestiva Festa del Fiore, immortalata negli scatti condivisi...

Foto dei Lettori

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

cascata cavata

Nel cuore segreto dei Monti della Laga: la Cascata della Cavata con lo sguardo di Alberico Giambino

by Redazione
5 Giugno 2025
0

Tra i paesaggi intatti dell’Abruzzo Teramano, nascosta tra le pieghe silenziose dei Monti della Laga, si cela la Cascata della...

Tramonto sul Ponte del Mare: il cielo si infiamma a Pescara

by Redazione
31 Maggio 2025
0

Quando il sole cala sull’Adriatico, Pescara regala spettacoli che lasciano senza fiato. Nelsy Colardi cattura con sensibilità e precisione uno...

Campo Imperatore in fiore la quiete di una lettura tra i crocus

Campo Imperatore in fiore: la quiete di una lettura tra i crocus

by Redazione
30 Maggio 2025
0

La foto di Sonia Raimondi, intitolata "Campo Imperatore in fiore: la quiete di una lettura tra i crocus", cattura un...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.