Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 22 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Quali sono i luoghi Patrimonio Unesco in Italia? Scoprili tutti e visitali (guarda il video)

by Redazione Viaggiando Italia
26 Ottobre 2020
in Italia

Ciao, vi state chiedendo quali siano i luoghi Patrimonio Unesco in Italia. Vi diciamo che sono tantissimi. Ecco in ordine cronologico di iscrizione tutti i luoghi in Italia che sono Patrimonio dell’UNESCO

L’ARTE RUPESTRE DELLA VALLE CAMONICA (1979)
LA CHIESA E IL CONVENTO DOMENICANO DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE CON IL CENACOLO DI LEONARDO DA VINCI A MILANO (1980)
ROMA – La città storica (1980-1990)
IL CENTRO STORICO DI FIRENZE (1982)
LA PIAZZA DEL DUOMO DI PISA (1987)
VENEZIA E LA SUA LAGUNA (1987)
IL CENTRO STORICO DI SAN GIMIGNANO (1990)
I SASSI DI MATERA (1993)
LA CITTA’ DI VICENZA E LE VILLE DEL PALLADIO NEL VENETO (1994-1996)
IL CENTRO STORICO DI NAPOLI (1995)
CRESPI D’ADDA – L’insediamento industriale (1995)
IL CENTRO STORICO DI SIENA (1995)
FERRARA, città del Rinascimento e il suo Delta del Po (1995-1999)
IL CENTRO STORICO DI PIENZA (1996)
CASTEL DEL MONTE (1996)
I MONUMENTI PALEOCRISTIANI DI RAVENNA (1996)
I TRULLI DI ALBEROBELLO (1996)
LE RESIDENZE DELLA CASA REALE DI SAVOIA IN PIEMONTE (1997)
L’ORTO BOTANICO DI PADOVA (1997)
PORTO VENERE – Le cinque terre e Isole di Palmaria, Tino, Tinetto (1997)
L’AREA ARCHEOLOGICA DI AGRIGENTO (1997)
LA CATTEDRALE, TORRE CIVICA E PIAZZA GRANDE DI MODENA (1997)
LA COSTIERA AMALFITANA (1997)
POMPEI, ERCOLANO E TORRE ANNUNZIATA – Le aree archeologiche (1997)
SU NURAXI DI BARUMINI (1997)
LA VILLA ROMANA DEL CASALE DI PIAZZA ARMERINA (1997)
IL PALAZZO REALE DI CASERTA CON IL PARCO, L’ACQUEDOTTO VANVITELLIANO E IL BELVEDERE DI SAN LEUCIO (1997)
IL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO CON LE AREE ARCHEOLOGICHE DI PAESTUM E VELIA E LA CERTOSA DI PADULA (1998)
IL CENTRO STORICO DI URBINO (1998)
L’AREA ARCHEOLOGICA E LA BASILICA PATRIARCALE DI AQUILEIA (1998)
VILLA ADRIANA A TIVOLI (1999)
ISOLE EOLIE – Lipari, Vulcano, Salina, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea (2000)
LA CITTA’ DI VERONA (2000)
ASSISI, LA BASILICA DI SAN FRANCESCO E ALTRI SITI FRANCESCANI (2000)
VILLA D’ESTE A TIVOLI (2001)
LE CITTA’ TARDO BAROCCHE DEL VAL DI NOTO (2002)
SACRI MONTI DEL PIEMONTE E DELLA LOMBARDIA (2003)
VAL D’ORCIA (2004)
LE NECROPOLI ETRUSCHE DI CERVETERI E TARQUINIA (2004)
SIRACUSA E LE NECROPOLI RUPESTRI DI PANTALICA (2005)
LE STRADE NUOVE E IL SISTEMA DEI PALAZZI DEI ROLLI DI GENOVA (2006)
LA FERROVIA RETICA nei paesaggi di Albula e Bernina (2008)
MANTOVA E SABBIONETA (2008)
LE DOLOMITI (2009)
IL MONTE SAN GIORGIO (2010)
SITI PALAFITTICOLI PREISTORICI NELL’ARCO ALPINO (2011)
I LONGOBARDI IN ITALIA. I LUOGHI DEL POTERE (568-774 D.C.) (2011)
VILLE E GIARDINI MEDICEI IN TOSCANA (2013)
IL MONTE ETNA (2013)
I PAESAGGI VITIVINICOLI DEL PIEMONTE: LANGHE – ROERO E MONFERRATO (2014)
PALERMO ARABO-NORMANNA E LE CATTEDRALI DI CEFALÙ E MONREALE (2015)
OPERE DI DIFESA VENEZIANE TRA XVI E XVII SECOLO: STATO DA TERRA-STATO DA MAR OCCIDENTALE (2017)
FORESTE PRIMORDIALI DEI FAGGI DEI CARPAZI E DI ALTRE REGIONI D’EUROPA (2017)
IVREA, CITTA’ INDUSTRIALE (2018)
LE COLLINE DEL PROSECCO DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE (2019)

Tags: – Le aree archeologiche SU NURAXI DI BARUMINI(1995-1999) IL CENTRO STORICO DI PIENZA(568-774 D.C.) VILLE E GIARDINI MEDICEI IN TOSCANAAlicudi e Panareaassisicastel del montecittà del Rinascimento e il suo Delta del PoCITTA’ INDUSTRIALECRESPI D’ADDA – L’insediamento industrialeErcolano e Torre AnnunziataFerraraFilicudiFORESTE PRIMORDIALI DEI FAGGI DEI CARPAZI E DI ALTRE REGIONI D’EUROPAI LONGOBARDI IN ITALIA. I LUOGHI DEL POTEREI MONUMENTI PALEOCRISTIANI DI RAVENNAI PAESAGGI VITIVINICOLI DEL PIEMONTE: LANGHE – ROERO E MONFERRATOI SASSI DI MATERAI TRULLI DI ALBEROBELLOIL CENTRO STORICO DI FIRENZEIL CENTRO STORICO DI NAPOLIIL CENTRO STORICO DI SAN GIMIGNANOIL CENTRO STORICO DI SIENAIL CENTRO STORICO DI URBINOIL MONTE ETNAIL MONTE SAN GIORGIOIL PALAZZO REALE DI CASERTA CON IL PARCOIL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO CON LE AREE ARCHEOLOGICHE DI PAESTUM E VELIA E LA CERTOSA DI PADULAISOLE EOLIE – LipariIvreaL'Orto botanico di PadovaL’ACQUEDOTTO VANVITELLIANO E IL BELVEDERE DI SAN LEUCIOL’AREA ARCHEOLOGICA DI AGRIGENTOL’AREA ARCHEOLOGICA E LA BASILICA PATRIARCALE DI AQUILEIAL’ARTE RUPESTRE DELLA VALLE CAMONICALa Basilica di San Francesco e altri siti FrancescaniLA CATTEDRALELA CHIESA E IL CONVENTO DOMENICANO DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE CON IL CENACOLO DI LEONARDO DA VINCI A MILANOLA CITTA’ DI VERONALA CITTA’ DI VICENZA E LE VILLE DEL PALLADIO NEL VENETOLA COSTIERA AMALFITANALA FERROVIA RETICA nei paesaggi di Albula e BerninaLA PIAZZA DEL DUOMO DI PISALA VILLA ROMANA DEL CASALE DI PIAZZA ARMERINALE CITTA’ TARDO BAROCCHE DEL VAL DI NOTOLE COLLINE DEL PROSECCO DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENELE DOLOMITILE NECROPOLI ETRUSCHE DI CERVETERI E TARQUINIALE RESIDENZE DELLA CASA REALE DI SAVOIA IN PIEMONTELE STRADE NUOVE E IL SISTEMA DEI PALAZZI DEI ROLLI DI GENOVAluoghi patrimoni unescoluoghi patrimonio unescoMantova e SabbionetaOPERE DI DIFESA VENEZIANE TRA XVI E XVII SECOLO: STATO DA TERRA-STATO DA MAR OCCIDENTALEPalermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e MonrealepompeiPORTO VENERE – Le cinque terre e Isole di PalmariaROMA – La città storicaSacri Monti del Piemonte e della LombardiaSalinaSiracusa e le necropoli rupestri di PantalicaSITI PALAFITTICOLI PREISTORICI NELL’ARCO ALPINOStromboliTinettoTinoTORRE CIVICA E PIAZZA GRANDE DI MODENAVal D'OrciaVenezia e la sua LagunaVILLA ADRIANA A TIVOLIVILLA D’ESTE A TIVOLIVulcano
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Lago di Scanno. Una bellissima passeggiata sul Sentiero del Cuore in Autunno (guarda tutte le foto)

Next Post

Vasto. La Loggia Amblingh e la donna col cappotto rosso che guarda il mare

Ti potrebbe interessare anche

Parco archeologico di Pompei. Hai già passeggiato su Via dell'Abbondanza?
Italia

Parco di Pompei. Via dell’Abbondanza, hai già passeggiato nel tempo?

20 Dicembre 2021
1 giorno

Itinerario in Umbria. La Città della Pace, un Eremo del bosco e il magico Borgo sulle Acque

11 Novembre 2021
I Turisti raccontano. La Notte Magica di Assisi riempie il Cuore di Pace e Tranquillità
Assisi

I Turisti raccontano. La Notte Magica di Assisi riempie il Cuore di Pace e Tranquillità

18 Ottobre 2021
Dove praticare lo Sci di fondo nei meravigliosi Paesaggi d'Abruzzo? 6 Luoghi da mettere in programma
1 giorno

Dove praticare lo Sci di fondo nei meravigliosi Paesaggi d’Abruzzo? Ecco 6 Luoghi da mettere in programma

10 Ottobre 2021
Disegno di Maria, Foto di  Valentina Faustini
Borghi

Il Borgo di Castel del Monte quando entra nel “Cuore dei Bambini” (Maria, 8 anni)

7 Ottobre 2021
Siti Unesco in Lazio. Sai quali sono tutti i luoghi Patrimonio dell'Umanità?
1 giorno

Siti Unesco in Lazio. Sai quali sono tutti i luoghi Patrimonio dell’Umanità?

10 Settembre 2021
Hai già passeggiato per Via dell'Abbondanza nel Parco archeologico di Pompei?
1 giorno

Hai già passeggiato per Via dell’Abbondanza nel Parco archeologico di Pompei?

4 Settembre 2021
Parte il treno storico della Via Francigena per scoprire la meravigliosa Val d'Orcia
Borghi

Parte il Treno Storico della Via Francigena per scoprire la meravigliosa Val d’Orcia

24 Agosto 2021
Borghi

Itinerari del Treno della Dolce Vita (Orient Express). 3 / I Borghi della Val D’Orcia e la Maremma Toscana

2 Agosto 2021
Next Post
Foto di Roberto De Ficis

Vasto. La Loggia Amblingh e la donna col cappotto rosso che guarda il mare

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra polenta cassino
Feste e Sagre

Torna l’attesa Sagra della Polenta di Cassino 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Settembre 2023
0

Le sagre della polenta sono eventi tradizionali che si tengono in molte regioni italiane per celebrare uno dei piatti più...

A Casaprota, cresce l’attesa per Sapori d’Autunno 2023

19 Settembre 2023

Un tuffo nella dolcezza. A Torricella in Sabina, il miele millefiori è protagonista

19 Settembre 2023
tornareccio Regina di Miele

A Tornareccio l’evento dedicato al Miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo. Ecco il programma

19 Settembre 2023

Eventi in Abruzzo. Arriva la 50° Sagra della Castagna a Sante Marie. Ecco le date

19 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.