ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cucina e Cibi d'Italia

Sicilia. Hai già gustato il cannolo siciliano con granella di pistacchi e ciliegia candita?

by Redazione Viaggiando Italia
29 Dicembre 2021
in Cucina e Cibi d'Italia, Dolci e dessert, Italia, Prodotti Tipici, Sicilia, Viaggiando Italia
0
Hai già gustato il cannolo siciliano con granella di pistacchi e ciliegia candita_

Di Stefano Mortellaro da Catania, Italy - Flickr, CC BY 2.0,

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Quando parliamo del cannolo siciliano possiamo sicuramente dire che si tratta di una delle specialità più conosciute della pasticceria siciliana, oltre che essere riconosciuto e inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

Il cannolo siciliano nasce come dolce prettamente carnevalesco, ma col passare del tempo e con la richiesta continua di questo prodotto, la sua preparazione ormai avviene durante tutto l’anno e in tutto il territorio italiano, oltre che essere diventato esempio dell’arte pasticcera italiana nel mondo.

Come è composto il cannolo siciliano?

Il cannolo siciliano si compone di una cialda di pasta fritta e un ripieno a base di ricotta di pecora. I dischi di pasta vengono arrotolati su piccoli tubi di metallo e poi fritti, tradizionalmente nello strutto, oggi anche in grassi meno costosi.

Anticamente la pasta veniva arrotolata su piccoli cilindri ottenuti ritagliando normali canne di fiume, che diedero così il nome al dolce.

Il ripieno tradizionalmente è di ricotta di pecora a cui vengono canditi le gocce di cioccolato. La preparazione termina con una spolverata di zucchero a velo. Ma esistono tantissime varianti per assecondare i gusti più diversi, come quella della foto con granella di pistacchi e ciliegia candita.

Una particolarità: i cannoli vengono riempiti proprio un attimo prima di mangiarli, questo per evitare che con il passar del tempo l’umidità della ricotta possa essere assorbita dalla cialda facendole perdere la sua croccantezza.

Foto di Stefano Mortellaro da Catania, Italy – Flickr, CC BY 2.0. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.




ADVERTISEMENT



ADVERTISEMENT
Condividi con i tuoi amici:
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Sicilia. Hai già visitato Noto, la Capitale del Barocco e Patrimonio Unesco?

Next Post

Sentieri Parco della Maiella. Ecco la lista (davvero) completa, +190 sentieri – 1200 km

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare

La Spiaggia a Campomarino di Maruggio (TA), tra le più belle del Salento – Video

6 Luglio 2022
Eventi

Torna il Rapido “Arlecchino” da Milano a Roma. Scopri la data e come prenotare

6 Luglio 2022
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Le prossime Aperture e gli Eventi di Luglio

6 Luglio 2022
suoni controvento
Assisi

Suoni Controvento in movimento, il festival dell’Umbria è pronto ad aprire l’edizione 2022 con il maestro Mario Brunello ad Assisi

6 Luglio 2022
Pianello del Lario

Pianello del Lario (CO). Il Museo Barca Lariana presenta un Luglio ricco di appuntamenti

6 Luglio 2022
Arpino

Week-end ad Arpino, tradizioni e sorprese nella città di Cicerone

6 Luglio 2022
Calabria

Treno della Sila a Vapore. Itinerario della Biodiversità, alla scoperta dei Giganti

6 Luglio 2022
Borghi

Montelapiano, il paese meno popolato d’Abruzzo, tranquillo e colorato ai piedi della Maiella

6 Luglio 2022
Come visitare la Reggia di Caserta
Campania

Come visitare la Reggia di Caserta, la dimora storica reale dei Borbone di Napoli? Scopri i dettagli

5 Luglio 2022
Next Post
Sentieri Parco della Majella. Ecco la lista (davvero) completa

Sentieri Parco della Maiella. Ecco la lista (davvero) completa, +190 sentieri - 1200 km

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In