Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 27 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Emilia Romagna Bologna

Tigelle con la Mortadella: un must della cucina bolognese

by Redazione Viaggiando Italia
22 Dicembre 2022
in Bologna, Cucina e Cibi d'Italia, Emilia Romagna, Italia, Piatti tipici, Prodotti Tipici
0
tigelle con la mortadella

Photo Alma Laratro

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Hai già gustato le Tigelle con la Mortadella? Le origini delle tigelle sono incerte, ma si ritiene che siano state inventate nel Medioevo. Si dice che la ricetta sia stata portata in Italia da un pellegrino francese e che le tigelle siano state servite per la prima volta a Bologna nel 1384. Da allora, le tigelle sono diventate un must della cucina bolognese e sono servite con diversi tipi di salumi e formaggi.

Con la Mortadella di Bologna: gustosa accoppiata 

La mortadella di Bologna è una deliziosa salsiccia di maiale aromatizzata con pepe, vino bianco e noce moscata. Viene servita in molti modi diversi, ma la tigella con la mortadella è uno dei piatti più tradizionali e amati della cucina bolognese. La tigella è un disco sottile di pasta fresca che viene cotto su una pietra rovente. La mortadella viene tagliata a fette sottili e disposta sulla tigella, che viene poi servita calda insieme a formaggio grattugiato e salsa di pomodoro. Questo piatto è semplice ma molto saporito, ed è un must per chi visita Bologna!

ADVERTISEMENT

Hai già provato la variante con lo squaquerone?

Lo squaquerone è un formaggio tipico della Romagna, a base di latte vaccino fresco. La sua caratteristica principale è la pasta molle e il sapore dolce, che lo rendono particolarmente adatto per essere utilizzato in diverse preparazioni, come la classica tigella. La variante squaquerone della tigella bolognese prevede l’utilizzo di questo formaggio al posto del tradizionale Parmigiano Reggiano o Grana Padano. Il risultato è un piatto ancora più cremoso e gustoso, che non può mancare nella vostra cucina!

Dove gustare le tigelle con la mortadella a Bologna?

Bologna è una città ricca di storia e cultura, ma anche di delizie culinarie. La tigella è uno dei piatti tipici della cucina bolognese e si può assaggiare in molti ristoranti della città. Se sei in cerca di un posto dove gustare le tigelle con la mortadella, ecco alcuni ristoranti che ti consigliamo: – Trattoria Pizzeria da Gianni – Osteria del Sole – Antica Trattoria della Rosa.

ADVERTISEMENT

Foto di Alma Laratro

ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Subiaco. “I colori della nostra Città”, al via la stagione teatrale 2022-2023

Next Post

Dove sciare in Toscana? Consigli su dove divertirsi in inverno

Ti potrebbe interessare anche

cosa visitare agosto abruzzo
1 giorno

Cosa visitare ad Agosto in Abruzzo? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 809

27 Marzo 2023
borghi da visitare umbria lazio
Suggerimenti e consigli

6 Borghi in Umbria e Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

27 Marzo 2023
borghi cinema italiano
Arte

3 Borghi del Lazio dove sono nati attrici e attori famosi del Cinema italiano

27 Marzo 2023
Caramanico Terme

Caramanico. La Valle dell’Orfento e il suo paesaggio da fiaba

26 Marzo 2023
Itinerari in Abruzzo
1 giorno

3 Itinerari in Abruzzo che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 2

26 Marzo 2023
pic nic vicino roma
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti si informano. Vicino Roma, Parco attrezzato per pic-nic per andare a pasquetta?

26 Marzo 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

25 Marzo 2023
palio del velluto 2023
Leonessa

Leonessa (RI). Palio del Velluto 2023. Ecco le date ufficiali

25 Marzo 2023
gina lollobrigida
Arte

Hai già visitato il Borgo dove è nata Gina Lollobrigida?

25 Marzo 2023
Next Post
dove sciare in toscana

Dove sciare in Toscana? Consigli su dove divertirsi in inverno

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.