ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 15 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Borghi

Toscana. 5 luoghi (meno turistici) che ti consigliamo di visitare. Giardini magici, vasche termali, musei e abbazie

by Redazione Viaggiando Italia
12 Luglio 2022
in Borghi, Castelli e Palazzi, Chiese e Santuari, Cosa visitare, Cosa visitare in Toscana?, Gallerie d'Arte, Giardini e parchi, Italia
0
toscana luoghi meno turistici
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Toscana. Non è semplice fare una lista di luoghi meno turistici in Toscana dato che, possiamo dire, che tutti i turisti che decidono di venire a conoscere questa regione si distribuiscono più o meno equamente su tutto il territorio. Dal mare alla montagna, dai borghi alle riserve naturali, fiumi, laghi e cascate.

In questo breve articolo, ti consigliamo 5 luoghi meno turistici perché le loro foto sono meno presenti sui social, ma non per questo, ovviamente, sono da considerare meno belli e interessanti da visitare.

Toscana, i luoghi meno turistici

Abbazia di San Galgano, la Spada nella Roccia

Di certo visitare San Galgano ti permetterà di fare un’esperienza indimenticabile? Infatti, in questo luogo potrai conoscere sia quella che è chiamata la grande Abbazia, ovvero una chiesa enorme con la particolarità di non avere il tetto e poi l’eremo di Monte Siepi nel quale, secondo quello che dice la leggenda, il santo (San Galgano appunto) si ritirò come eremita e, proprio per manifestare questa scelta oltre che la rinuncia alla guerra e simbolo di pace, infisse la sua spada nella roccia e dove attualmente si trova. Uno studio fatto nel 2001 dimostrerebbe che l’arma risale proprio al tempo di San Galgano. (Scopri di più)

Museo Piaggio, Pontedera

Photo www.piaggio.com

Il Museo Piaggio è stato inaugurato nel marzo del 2000 nei locali dell’ex officina attrezzeria, uno dei corpi di fabbrica più antichi e affascinanti del complesso industriale di Pontedera, dove l’azienda insediò la propria produzione a partire dai primi anni Venti del ‘900. Il Museo è nato per conservare e valorizzare il patrimonio storico di una delle più antiche imprese italiane e si pone l’obiettivo di ricostruire le vicende di Piaggio e del suo Territorio ripercorrendo un lungo tratto di storia italiana, fatto di trasformazioni economiche, di costume e di sviluppo industriale, attraverso l’esposizione dei suoi prodotti più famosi e rappresentativi e grazie alla ricchissima documentazione conservata nell’Archivio Storico. (Scopri di più)

ADVERTISEMENT

Bagno Vignoni e Parco dei Mulini, Siena

Foto di Borghi Toscana

Conosci la Vasca termale a Bagno Vignoni? È davvero un luogo unico al mondo! Bagno Vignoni, che si trova immerso nella Val d’Orcia a pochi chilometri da Siena, è un borgo che quando lo visiterai, ne resterai affascinato.  Infatti, la piazza centrale, particolarissima, è occupata da una grande vasca di origine medievale nella quale sgorga acqua termale dalla sorgente che lentamente fumiga. Tutto ciò provoca un’atmosfera da fiaba che da secoli affascina viaggiatori provenienti da tutto il mondo. (Scopri di più)

ADVERTISEMENT

Giardino esoterico delle sculture di Niki de Saint Phalle

Il Giardino dei Tarocchi è un parco artistico che si trova in località Garavicchio, vicino Pescia Fiorentina, una frazione comunale di Capalbio (GR) in Toscana, Italia. È stato ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle ed è caratteristico perché è popolato di statue tutte ispirate alle varie figure degli arcani maggiori dei tarocchi. (Scopri di più)

Fumarole di Sasso Pisano

L’Italia è davvero un luogo dai mille scenari e dalla tante sorprese che entusiasmano i turisti in visita, sia italiani che stranieri. Restando in Toscana, nella provincia di Pisa, la natura offre uno spettacolo molto particolare. Parliamo delle fumarole a Sasso Pisano, ovvero delle fuoriuscite surreali di vapore dalla nude rocce. (Scopri di più)

Tags: toscana luoghi meno turistici
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Abruzzo. 5 luoghi perfetti per rilassare corpo e anima che ti consigliamo di visitare

Next Post

20 Luoghi (meno turistici) tra Lazio, Abruzzo, Umbria e Toscana che ti consigliamo di visitare

Ti potrebbe interessare anche

No Content Available
Next Post
luoghi meno turistici

20 Luoghi (meno turistici) tra Lazio, Abruzzo, Umbria e Toscana che ti consigliamo di visitare

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In