ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 16 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Borghi

[Video] Toscana. Conosci la Vasca termale medievale a Bagno Vignoni?

by Redazione Viaggiando Italia
27 Marzo 2020
in Borghi, Cosa visitare in Toscana?, Italia, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Conosci la Vasca termale a Bagno Vignoni? È davvero un luogo unico al mondo! Bagno Vignoni, che si trova immerso nella Val d’Orcia a pochi chilometri da Siena, è un borgo che quando lo visiterai, ne resterai affascinato.  Infatti, la piazza centrale, particolarissima, è occupata da una grande vasca di origine medievale nella quale sgorga acqua termale dalla sorgente che lentamente fumiga. Tutto ciò provoca un’atmosfera da fiaba che da secoli affascina viaggiatori provenienti da tutto il mondo.

Un quadro tra fiaba e eleganza

La vasca medievale è contornata da edifici rinascimentali e dal Loggiato di Santa Caterina da Siena che danno un tono di eleganza a tutta la piazza. Dalla vasca, le acqua termali proseguono verso una vicina rupe sotto cui esistono ancora mulini sotterranei con camere di accumulo (chiamate le ex terme libere).

Le acque alimentano i diversi stabilimenti termali nati all’interno del piccolo borgo che tutt’ora resta immerso in un paesaggio dal punto di vista naturalistico molto suggestivo.

Video e Foto di Paolo Torrini da Pixabay Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Cinema. Ecco 6 film che raccontano la grande bellezza dell’Italia
  • Roma. Supplì, Pecorino, Pizza e Gelato e tanto altro. Un food-tour nel cuore antico di Trastevere
  • Viaggi in Treno. Toscana Old Style, con il Treno Natura in Val D’Orcia [Toscana]
  • Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?
  • Abruzzo. I 5 luoghi “magici” dove riscoprire la pace e l’essenza di noi stessi
  • Ecco le gustose Catarrette (senza filtri), proprio quelle che si preparano nelle case abruzzesi
  • Toscana. Conosci le Terme di Saturnia famose in tutto il Mondo?
  • Abruzzo. Il Castello di Roccascalegna visto dalle colline e campagne circostanti
  • Monastero di Santa Scolastica, il riferimento mondiale per il turismo religioso
  • Abruzzo. Spicchio di luna si affaccia nella pace di un tramonto a Campo Felice
  • Video. Toscana, un volo meraviglioso tra la Val d’Orcia e il Monte Amiata
  • Abruzzo. Capestrano con le bianche fioriture primaverili sotto un cielo blu
  • Abruzzo. Alba rossa e acqua “zampillante” sulla spiaggia di Tortoreto Lido
  • Il Mercatino di Natale di Bressanone: atmosfera magica tra artigiani e prodotti tipici del Sudtirolo
  • Puglia. La neve cade anche a Monte Sant’Angelo (Fg)
  • Roma
  • Abruzzo. La luna piena sorge sulla piana innevata di Campo Imperatore
  • Il film Il Ciclone, scena del Flamenco: “Italia e Spagna” ballano assieme nella bellissima Toscana
  • L’incredibile Rocca Calascio: non ci sono regole di architettura per un Castello tra le nuvole
  • Abruzzo. Una foto che non fa rumore. Pacentro magico sotto un manto di neve
Tags: cosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaterme in italiavacanza in italiavacanza in toscanavacanze in italiaVal D'Orciaviaggiando toscanavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Trentino. Ecco l’elenco delle principali Sagre ed Eventi a Ottobre 2018 che davvero non potrai perderti

Next Post

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

12 Agosto 2022
lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

8 Agosto 2022
Itinerario in Umbria
1 giorno

Itinerario in Umbria. Un paesaggio “caraibico”, il Centro Geografico e delle fragorose Cascate

27 Luglio 2022
itinerario lazio umbria
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Umbria. Un Castello “illustrato”, un paesaggio “marziano” e un luogo Magico

8 Agosto 2022
Castel di Tora

Itinerario nel Lazio. Un Borgo sul lago, dei Laghetti rinfrescanti e un Ponte medievale

24 Luglio 2022
cosa visitare roma nord
1 giorno

Cosa visitare a Roma Nord e Villa Borghese? 5 “must” da non perdere

21 Luglio 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

10 Agosto 2022
cammino di san francesco
Borghi

4 Cammini tra Pace e Bellezza da percorrere vicino ROMA

11 Giugno 2022
Foto Maria Gismondi
Cosa visitare in Abruzzo?

I turisti raccontano. Colore “rosso ciliegia” dalla Maggiolata di Raiano. Guarda tutte le foto

6 Giugno 2022
Next Post
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In