Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 4 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Campania

[Video] Conosci il Parco archeologico subacqueo di Baia? È come una barriera corallina nella storia antica

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Campania, Cosa visitare, Foto, Italia, Napoli, Siti archeologici
0
baia

Foto di Fausto Corini

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Baia è una graziosa località sul mare, in provincia di Napoli, nella zona dei Campi Flegrei, vicino Pozzuoli, che nell’antica Roma, sia a.c. che d.c., era diventata una fiorente stazione climatica oltre che un centro commerciale e militare di estrema importanza.

Ce lo testimoniano i numerosi e maestosi resti ritrovati; dalle terme imperiali ai sontuosi templi e alle importanti rovine ritrovate sott’acqua. Infatti in questa zona da millenni esiste il fenomeno del bradisismo, dovuto all’azione vulcanica del territorio, che ha causato l’inabissamento di parte delle importanti rovine. A protezione di tutto ciò, data l’importanza e la vastità di queste rovine sommerse, nel 2002 è stata creata l’area marina protetta di Baia: parco archeologico sommerso dal valore storico e culturale inimmaginabile. Ed è proprio qui che abbiamo deciso d’immergerci.
Il nostro intento difatti è quello di far conoscere e valorizzare tale parco organizzando le escursioni subacquee e lo snorkeling nei punti più interessanti. Tutte le immersioni hanno come punto di partenza il Diving Subaia Campania Divers.

Per maggiori informazioni e per prenotare immersioni guarda il sito www.puntacampanelladiving.com

Foto di Fausto Corini

Ti potrebbe interessare anche:

Abruzzo. Drone sorvola le meravigliose sorgenti del Lavino, il Parco dalle acque verdi e azzurre
Vasto. Gli chef Soria, Di Renzo su Repubblica e chef Crisanti sul Gambero Rosso: un passo avanti nell’eccellenza gastronomica vastese
Abruzzo. Gli Arrosticini, ecco svelato il Mistero della loro Bontà (con video)
L’Abbazia di San Liberatore a Majella, un gioiello d’Abruzzo
Lazio. Hai mai visitato le Cascate di Monte Gelato, tra medioevo e boschi?
Abruzzo. Il Lago di Barrea, un incanto nel Parco Nazionale d’Abruzzo
Abruzzo. Cosa fare in Autunno nei Parchi Naturali e Riserve Faunistiche abruzzesi?
Conosci i migliori parchi di divertimento in Abruzzo?
Da Mirabilandia a Zoomarine, i parchi divertimento più belli d’Italia
Per il Telegraph il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è tra i parchi europei da visitare
Abruzzo. Conosci i meravigliosi sentieri nel Parco della Majella? Sono adatti a tutti
Abruzzo. Sei mai andato in mountain bike nel Parco della Majella?
Abruzzo. Spiagge: hai mai visitato la Calata Turchino? [Video]
Italia. Il mare social: da Agrigento alla Riviera di Levante, le spiagge più fotografate di Instagram
Abruzzo. A cavallo per scoprire gli angoli più nascosti del Parco Nazionale della Majella
Sicilia. Vacanze a Panarea con le spiagge e i suoi incredibili scorci sul mare
Tags: campi flegreicosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italianapoliParco archeologico subacqueo di Baiavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Campo Imperatore. Scenari bucolici, cavalli al pascolo sotto l’occhio attento del Gran Sasso d’Italia

Next Post

Il mare della Spiaggia di Punta Penna: i “Caraibi” d’Abruzzo

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
Foto di Rudi Maes da Pixabay.
Borghi

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

3 Febbraio 2023
lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

2 Febbraio 2023
Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

1 Febbraio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
cascata delle marmore
1 giorno

Cascata delle Marmore. Sai quali sono i 6 Sentieri che ti permettono di goderne della bellezza?

16 Gennaio 2023
Photo from web
Alberobello

Puglia. Siete mai stati ad Alberobello, il paese famoso per i Trulli patrimonio Unesco?

13 Gennaio 2023
Next Post

Il mare della Spiaggia di Punta Penna: i "Caraibi" d'Abruzzo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.