Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 4 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

6 Borghi gioiello perfetti per una Gita tra Lazio, Abruzzo e Toscana che ti consigliamo di visitare

by Redazione Viaggiando Italia
29 Ottobre 2021
in 1 giorno, Aielli, Arpino, Barrea, Borghi, Cineto Romano, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare in Lazio?, Cosa visitare in Toscana?, In auto, Italia, Itinerari, Pitigliano, San Quirino d'Orcia, Viaggiando Italia
0
Foto di Valentina Quarta

Foto di Valentina Quarta

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti raccontiamo e ti consigliamo di visitare 6 borghi caratteristici tra Lazio, Abruzzo e Toscana e che pensiamo siano perfetti per una gita domenicale o weekend, come anche durante la settimana.

Si tratta di luoghi che uniscono la bellezza del paesaggio alla ricchezza storico-culturale, oltre alla possibilità di gustare piatti tipici della tradizione regionale.

Aielli, Abruzzo

Foto di Carmela Roxanne Villa‎

Il Borgo di Aielli, in Abruzzo, è salito alla ribalta nazionale e internazionale non solo per la bellezza e cura del suo centro storico, ma anche per le tante opere d’arte con cui è arricchito.

Si tratta di moderni e coloratissimi murales che si integrano in modo quasi miracoloso con l’origine antica del paese. Archi decorati, installazioni moderne con ombrelli colorati, dipinti in bianco e nero che potrete trovare anche improvvisamente durante una passeggiata di scoperta di Aielli. Un punto di vista particolare che, assieme agli altri del paese, certamente vale una visita (Scopri di più)

Barrea, Abruzzo

Foto di Valentina Quarta

Il Borgo di Barrea è un gioiellino incastonato tra le montagne e con un bellissimo belvedere sul lago (luogo tra i più fotografati d’Abruzzo). Interessante anche il centro storico con il Castello Medievale, la Chiesa di San Tommaso Apostolo, la Chiesa della Madonna delle Grazie, la Chiesa della Congrega di Santa Maria delle Grazie, il Monastero di San Michele Arcangelo, la Fontana del Mammarino e la Fontana di Barrea. (Scopri di più)

Cineto Romano, Lazio

Hai già ammirato il borgo di Cineto Romano da questo punto panoramico? Ecco le coordinate GPS
Photo Roberto De Ficis

C’è un punto panoramico che ti consigliamo di raggiungere durante una visita nel grazioso borgo di Cineto Romano, in Lazio. Da qui potrai ammirare il centro storico del paese, dai tetti fino al Castello Baronale.

Non è difficile arrivarci. Infatti, dalla piazza principale del paese (Piazza San Giovanni) puoi prendere una scalinata che parte alla sinistra della chiesa di San Giovanni Battista e ti troverai a qualche metro dal belvedere. In alternativa, puoi raggiungerlo con l’auto percorrendo la strada esterna Via Delle Robinie, che parte allo stesso modo dalla piazza principale. Ti lasciamo il link per il punto gps (Scopri di più)

Arpino, Lazio

Itinerario in Lazio. Il "Borgo di Cicerone", la Cascata nel centro storico e una splendida Abbazia
Photo Enrico Ferri

Il primo posto che ti consigliamo di visitare è il borgo storico di Arpino, adagiata su di un sistema collinare che si erge improvviso sulla vallata. Arpino offre il suo profilo inconfondibile dai diversi punti panoramici del paese.

È uno dei centri più antichi e rilevanti dal punto di vista culturale ed artistico della provincia e, tra le cose di particolare importanza da visitare è un “arco a sesto acuto”, uno dei pochissimi rimasti se non l’unico in tutta  l’area mediterranea, la Civitas Ciceroniana, la torre medioevale dell’Acropoli di Civitavecchia. (Scopri di più)

Pitigliano, Toscana

Toscana. Hai già visitato Pitigliano, la Piccola Gerusalemme d'Italia?
Photo Simone Antonazzo

Pitigliano si trova in Toscana, nella provincia di Grosseto. Il suo caratteristico centro storico è anche chiamato la “Piccola Gerusalemme” proprio per la storica presenza di una ben integrata comunità ebraica che proprio qui ha anche la propria Sinagoga. È un borgo meraviglioso ricco di luoghi storico-artistici da visitare come chiese, palazzi storici, fontane etc. (Scopri di più)

San Quirino d’Orcia

Di LigaDue – Opera propria, CC BY 3.0

Il borgo di San Quirico d’Orcia si trova nel cuore della Val d’Orcia, senza dubbio uno dei borghi toscani più famosi al mondo, oltre che tutelato dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. È un comune della provincia di Siena, l’abitato si trova nel bel mezzo delle dolci colline senesi e si estende fino allo scenografico Bagno Vignoni, prossima tappa di questo itinerario. Il monumento senz’altro più rilevante del borgo è la collegiata dei Santi Quirico e Giulitta (Scopri di più)

Foto di LigaDue – Opera propria, CC BY 3.0

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: abruzzoaiellibarreaborghi da visitareirpinolaziotoscana
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Treno Turistico Irpinia Express, ecco tutte le Date in programma. Scopri e prenota il tuo viaggio

Next Post

Sai dove si trova uno dei rari esemplari di Orologio ad Acqua? Scopri dove con il punto GPS

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
Foto di Rudi Maes da Pixabay.
Borghi

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

3 Febbraio 2023
come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

1 Febbraio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
Vi siete già rilassati nel caldo laghetto Bottaccio, noto come Calidario, nel Parco Termale di Venturina?
1 giorno

Vi siete già rilassati nel Calidario, nel Parco Termale di Venturina? Costi e giorni di apertura

11 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo natalizio diventano un Presepe
Borghi

5 Borghi d’Abruzzo che nel periodo Invernale diventano Magici

19 Dicembre 2022
Next Post
orologio acqua pincio roberto de ficis

Sai dove si trova uno dei rari esemplari di Orologio ad Acqua? Scopri dove con il punto GPS

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.