Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 31 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Castel del Monte. Cosa fare, visitare, mangiare nel borgo “nido dell’aquila” d’Abruzzo?

by Roberto De Ficis
6 Aprile 2021
in Borghi, Castel del Monte, Come fare per, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia, Viaggiando Italia
0
Foto di Franco Di Carlo

Foto di Franco Di Carlo

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Castel del Monte, in provincia dell’Aquila, in Abruzzo è un bellissimo borgo che sorge a sud della piana di Campo Imperatore, all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Il suo nome  ci fa intuire il motivo principale per cui visitarlo. “Castello tra i monti”, ovvero un grazioso paese con centro storico fortificato incastonato come un diamante tra i monti.

Castel del Monte conserva la sua anima medievale, oltre alla sua organizzazione urbanistica con mura, case e torri di avvistamento, stretti vicoli e piazzette. Anche il paesaggio che lo circonda è davvero mozzafiato e maestoso. 

Cosa visitare a Castel del Monte?

Una passeggiata nel centro del paese vi darà l’impressione di un viaggio indietro nel tempo, nella tranquillità e la rilassatezza che sanno donare i piccoli centri abruzzesi di montagna. A Castel del Monte vi consigliamo di visitare:

  • centro storico con alcuni scorci molto suggestivi costituiti da piccoli sottopassi coperti, loggiati e case-torri, resti di mura e porte di accesso;
  • borgo fortificato detto “Ricetto” nella parte più antica del paese;
  • chiesa della Madonna del Suffragio;
  • chiesa della Madonna delle Grazie al di fuori del centro storico;
  • chiesa di San Donato Fuori le Mura che domina parte più alta; 
  • chiesa di San Rocco;
  • chiesa di Santa Caterina;
  • chiesa Matrice di S. Marco;  Palazzo del Governatore;
  • residenza della Famiglia Colelli;
  • musei di Arte Contadina (pastorizia, arte della lana, casa antica, lavoro nei campi, forno del ballo).

Cosa mangiare a Castel del Monte? 

Una passeggiata, magari tra salite e discese nel paese, certamente vi avrà stimolato l’appetito. Qui a Castel del Monte potrete gustare cibi genuini legati all’antica tradizione della transumanza.

Il prodotto più conosciuto è certamente il formaggio “Canestrato”, ma anche il “Marcetto”, ovvero una crema di formaggio piccante e fermentato, oppure la “Chiaranese”, carne di pecora cotta lentamente con acqua e aromi. Se siete amanti della pasta, sono diversi i piatti preparati con pasta fresca fatta in casa come le taccuzzelle, gli strongolapreti e i surgi sfunnate.

Al dolce, si sa, non si può rinunciare. Ed ecco che Castel del Monte propone le sue golosità come le ferratelle o naule, oppure i mostaccioli (tipici anche quelli di Scanno), i nocciatterrati e le cicerchioli. Per il caffè, sarà bello fermarsi nei piccoli bar nel centro del paese e scambiare due chiacchiere coi paesani. Buona visita a Castel del Monte! 

Roberto De Ficis

Foto di copertina, Rua del Muto, di Franco Di Carlo. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. Hai mai visitato l’Eremo della Madonna dell’Altare a Palena? Sulle orme di Celestino V
  • Turismo. Le Marche varano un Piano Promozionale 22 mln euro per un brand unico
  • Dolci Tipici. Mostaccioli di Scanno e senti sul palato il Sapore dell’Abruzzo. Li hai già provati?
  • I 20 Siti Unesco più Spettacolari d’Italia
  • Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?
  • Cascata sul Fiume Alento a San Liberatore a Majella. Se il Paradiso fosse visibile, sarebbe così?
  • Piemonte. Hai già visitato Orta San Giulio con l’isola sul lago tra le più belle d’Italia?
  • Veneto. Hai mai visitato il santuario della Madonna della Corona?
  • Hai mai visitato il borgo fantasma di Craco inserito nel World Monuments Fund?
  • Abruzzo, un itinerario per tutti: Capestrano, Popoli e Sorgenti del Fiume Pescara
  • ❤ Umbria. Itinerario per tutti. Spello, Bevagna e le Fonti del Clitunno
  • Abruzzo. Cosa visitare a Castelvecchio Calvisio, un piccolo borgo ai piedi di Campo Imperatore?
  • Lazio. Anguillara Sabazia, il piccolo borgo medievale sul Lago di Bracciano
  • Santo Stefano di Sessanio. Un caffè o un bicchier di vino nella Piazza Medicea
  • Abruzzo. Conosci il lago di Campotosto tra le mille sfumature di colori?
  • Umbria. Hai mai visitato il borgo di Vallo di Nera, un piccolo gioiello medievale? (guarda le altre foto)
  • Molise. Conosci la Riserva Naturale di Colle Meluccio a Pescolanciano?
  • Stories. “Tu sei un gioiello!”: Luciana e Gianni nella piazza Medicea di Santo Stefano di Sessanio
  • Gambero Rosso elenca la lista dei cibi tipici Abruzzesi da non perdere
  • Fara San Martino. Riaprono le Gole e l’Abbazia di San Martino in Valle
Tags: abruzzocastel del montecastel del monte abruzzocosa visitareitaliarobertodeficissanto stefano di sessanio
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Estate 2020 a San Salvo. Ecco il Calendario Completo delle manifestazioni e degli eventi

Next Post

Oratorio di San Pellegrino. Quanto costa, orari e come fare per visitare la “Cappella Sistina” d’Abruzzo?

Ti potrebbe interessare anche

Foto tratta da SistemaMuseo
Aprile

Hai già visitato il famoso e leggendario Pozzo di San Patrizio? Orari, prezzi, come visitare

17 Gennaio 2023
come fare per visitare il giardino di ninfa
Cisterna di Latina

Come fare per visitare il Giardino di Ninfa? Orari, prezzi, come prenotare

17 Gennaio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
cascata delle marmore
1 giorno

Cascata delle Marmore. Sai quali sono i 6 Sentieri che ti permettono di goderne della bellezza?

16 Gennaio 2023
Photo from web
Alberobello

Puglia. Siete mai stati ad Alberobello, il paese famoso per i Trulli patrimonio Unesco?

13 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

26 Dicembre 2022
Next Post

Oratorio di San Pellegrino. Quanto costa, orari e come fare per visitare la "Cappella Sistina" d'Abruzzo?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.