Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 28 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Abruzzo. La luna tra le rocce del Canale Maiori sul Monte Sirente

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia

È incredibile pensare che quando guardo la luna, è la stessa luna che Shakespeare e Maria Antonietta e George Washington e Cleopatra guardarono (Susan Beth Pfeffer). Foto di Gianpiero Cutolo. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

*La salita al monte Sirente per il canale Maiori (Valle Inserrata) è una salita classica molto apprezzata dove, durante la primavera, è possibile trovare numerose comitive. E’ questa, la primavera, la stagione migliore per affrontare questi pendii che sono abbastanza ripidi e soggetti a distacco di valanghe; anche di notevoli dimensioni.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Ecco la Pizza Dogge, la più famosa torta nuziale del dopoguerra in Abruzzo
  • Ecco la Majella! L’astronauta Luca Parmitano questa volta ci fa vedere la “mamma” d’Abruzzo
  • Campania. Siete mai stati a Roscigno Vecchia, il borgo fantasma del Cilento?
  • Lazio. Conosci il Lago di Vico, uno dei più alti d’Italia?
  • Napoli. Quando spunta la luna a Marechiaro pure li pisce nce fanno a ll’ammóre
  • Le 5 Spiagge più Rilassanti d’Italia per l’Estate 2017
  • Abruzzo. Pacentro, la luce soffusa che accompagna il tramonto
  • Abruzzo. Una luna gigante “viaggia” sul castello di Rocca Calascio
  • Abruzzo. Tenerezze tra cuccioli nell’Area Faunistica del Camoscio di Rovere (AQ)
  • Abruzzo. Borgo di Calascio, vicoli tra fiori, sole e relax d’altri tempi
  • Pescara. Il Ponte sul Mare che sembra una giostra meravigliosa
  • Abruzzo. Il senso della libertà, l’Aquila Reale che vola tra i Monti della Laga
  • Abruzzo. Il Castello Piccolomini di Celano che vola sulle nuvole
  • [Video] Abruzzo. Hai mai visitato il Ponte Romano di Campana, il primo sul fiume Aterno?
  • Pescara. Un raggio di sole e va in scena l’arcobaleno sulla spiaggia
Tags: canale maioricosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italialunamonte sirenteroccevacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Campania. I colori caldi di una Napoli poetica e silenziosa

Next Post

Abruzzo. San Vito, le fasi dell’alba lunare sul Trabocco

Ti potrebbe interessare anche

castrovalva
1 giorno

3 Borghi fantasma in Abruzzo. Un Viaggio nell’anima del mistero

27 Settembre 2023
faraone antico
Borghi

Faraone Antico a Sant’Egidio alla Vibrata, un salto nel Medioevo

27 Settembre 2023
pioraco
Borghi

Pioraco, Marche. Visita gratuita per ammirare e conoscere la città

27 Settembre 2023
sagra del tartufo dovadola
Feste e Sagre

A Dovadola torna la 56° Fiera e Sagra del Tartufo. Ecco il programma

27 Settembre 2023
castelnuovo di porto
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Un Borgo Gioiello, un Polmone verde e delle alte Cascate

27 Settembre 2023
Riserva Naturale della Marcigliana
Cosa visitare nel Lazio?

Riserva Naturale della Marcigliana, un rifugio naturale e di bellezza a due passi da Roma

27 Settembre 2023
castelnuovo di porto
Borghi

Castelnuovo di Porto, una piccola gemma per un’esperienza autentica e tranquilla

27 Settembre 2023
Photo Corrado Ruggieri
Autunno

Il Foliage in Basilicata: Un Incanto Autunnale tra i Colori della Natura

27 Settembre 2023
risaie del piemonte
1 giorno

Viaggiare in Piemonte a Ottobre. Ecco 3 luoghi che ti consigliamo di visitare

27 Settembre 2023
Next Post

Abruzzo. San Vito, le fasi dell'alba lunare sul Trabocco

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra dei Marroni Rocca Massima
Feste e Sagre

Autunno 2023, 13 sagre tutte da “gustare” nel Lazio

by Redazione Viaggiando Italia
26 Settembre 2023
0

Le sagre nel Lazio in autunno ti aspettano. Ora che l'ardente abbraccio dell'estate si è placato, è giunto il momento...

sagra uva marino programma

Sagra dell’Uva a Marino (RM), ecco il Programma dettagliato e completo dei festeggiamenti

26 Settembre 2023
Pergola

A Pergola raduni camper per la Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato. Programma completo e dettagli

26 Settembre 2023
sagra tartufo agripark

Sagra del Tartufo all’Agri-Park di Castel di Leva (RM)

26 Settembre 2023
castelli di cioccolato marino

A Marino per i “Castelli di Cioccolato”, appuntamento atteso dai buongustai e dai golosi

25 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.