ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 16 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Borghi

Campania. Siete mai stati a Roscigno Vecchia, il borgo fantasma del Cilento?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Borghi, Campania, Cosa visitare, Italia, Viaggiando Italia
0
Campania. Siete mai stati a Roscigno Vecchia, il borgo fantasma del Cilento?

Photo Turistavagamondo.it.

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il Cilento è una zona meravigliosa che merita più di una visita. Sicuramente in una di queste, ti suggeriamo di prevederla a Roscigno Vecchia, un borgo fantasma tra i più belli d’Italia con strade e ruderi in pietra, vicoletti, spiazzi in cui vedrai la vegetazione che si è riappropriata degli spazi.

Roscigno Vecchia riposa tranquilla nel bel mezzo del Parco Nazionale del Cilento e dall’inizio del 1900 ha visto la sua popolazione abbandonare le case a causa di ordinanze del genio civile che la obbligarono a ricollocarsi in zone più sicure da frane e smottamenti: l’attuale Roscigno Nuova. 

L’origine del nucleo abitativo di Roscigno Vecchia si fa risalire al periodo in cui la Transumanza era molto sviluppata in questa zona, nel punto strategico di incontro tra il fiume Calore e il torrente Ripiti.

Dopo anni di completa dimenticanza, il borgo fantasma è stato riscoperto negli anni ‘80 grazie ai turisti che vi si avventurarono e a giornalisti che iniziarono a raccontarlo. Nacque così la Pro Loco e il Museo della Civiltà Contadina con l’obiettivo di mantenere vivo l’interesse su questo luogo e permettere di riscoprire quelle che erano le origini rurali di questi piccoli centri dell’entroterra come, appunto, Roscigno Vecchia.  

In realtà, il borgo di Roscigno Vecchia non è completamente abbandonato. Infatti, proprio qui vive Giuseppe Spagnuolo, il custode, che solitamente con piacere racconta la storia affascinante e senza tempo del borgo. A completamente di questa riscoperta, nel 1998, il borgo di Roscigno Vecchia è entrata nella lista dei siti patrimonio Unesco. 

Cosa vedere durante una visita nel borgo fantasma di Roscigno Vecchia?

Il Museo della Civiltà Contadina, la Chiesa San Nicola di Bari, la Fontana, il Lavatoio, l’Area Archeologica del Monte Pruno, l’Antiquarium Roscigno Nuova.

Foto di Turistavagamondo.it. Iscriviti anche nel nel gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. Una foto che non fa rumore. Pacentro magico sotto un manto di neve
  • Abruzzo. Il Parco Lavino, neve bianca, “acque turchesi” e le atmosfere magiche e surreali
  • Abruzzo. Tenerezze tra cuccioli nell’Area Faunistica del Camoscio di Rovere (AQ)
  • Abruzzo. Drone sorvola le meravigliose sorgenti del Lavino, il Parco dalle acque verdi e azzurre
  • Conosci il Borgo di Bovino? Una parte di Puglia ancora originale e perla medioevale sui Monti Dauni?
  • Lazio. Cosa visitare a San Felice Circeo tra borgo, chiese e grotte sottomarine?
  • Scanno. Cavalli sul belvedere del Lago visto dal borgo antico di Frattura
  • Abruzzo. Gli Arrosticini, ecco svelato il Mistero della loro Bontà (con video)
  • Abruzzo. Il senso della libertà, l’Aquila Reale che vola tra i Monti della Laga
  • Abruzzo. Il Castello Piccolomini di Celano che vola sulle nuvole
  • Pescara. Il Ponte sul Mare che sembra una giostra meravigliosa
  • Abruzzo. Borgo di Calascio, vicoli tra fiori, sole e relax d’altri tempi
  • Abruzzo. Pacentro, la luce soffusa che accompagna il tramonto
  • Abruzzo. Come in una favola, Gran Sasso d’Italia
  • [Video] Abruzzo. Hai mai visitato il Ponte Romano di Campana, il primo sul fiume Aterno?
  • Cilento. Le 5 cose da vedere e da fare a Palinuro
  • Pescara. Un raggio di sole e va in scena l’arcobaleno sulla spiaggia
  • Alberto Angela in Abruzzo alla scoperta di Alba Fucens, ecco la data della messa in onda sulla RAI
  • Trentino. Conosci Vigo di Fassa, antico capoluogo e uno dei borghi più belli d’Italia?
  • Abruzzo. Hai già visitato il Chiostro Duecentesco dell’Abbazia di San Giovanni in Venere?
Tags: borgo fantasmacilentocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaroscigno vecchiavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Abruzzo. Cosa visitare ad Anversa degli Abruzzi, il borgo immerso nelle Gole del Sagittario?

Next Post

Abruzzo. L’Aquila sotto la neve e il suo guardiano: il Gran Sasso

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

12 Agosto 2022
lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

8 Agosto 2022
Itinerario in Umbria
1 giorno

Itinerario in Umbria. Un paesaggio “caraibico”, il Centro Geografico e delle fragorose Cascate

27 Luglio 2022
itinerario lazio umbria
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Umbria. Un Castello “illustrato”, un paesaggio “marziano” e un luogo Magico

8 Agosto 2022
Castel di Tora

Itinerario nel Lazio. Un Borgo sul lago, dei Laghetti rinfrescanti e un Ponte medievale

24 Luglio 2022
cosa visitare roma nord
1 giorno

Cosa visitare a Roma Nord e Villa Borghese? 5 “must” da non perdere

21 Luglio 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

10 Agosto 2022
cammino di san francesco
Borghi

4 Cammini tra Pace e Bellezza da percorrere vicino ROMA

11 Giugno 2022
Foto Maria Gismondi
Cosa visitare in Abruzzo?

I turisti raccontano. Colore “rosso ciliegia” dalla Maggiolata di Raiano. Guarda tutte le foto

6 Giugno 2022
Next Post

Abruzzo. L'Aquila sotto la neve e il suo guardiano: il Gran Sasso

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In