Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 1 Aprile, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

[Video] Abruzzo. Hai mai visitato il Ponte Romano di Campana, il primo sul fiume Aterno?

by Redazione Viaggiando Italia
26 Aprile 2020
in Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia, Viaggiando Italia, viaggiando-italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Arrivare qui, a Campana in provincia dell’Aquila, significa fare un tuffo nell’Italia romana. Infatti, questo ponte risale proprio a questa epoca, quando l’Imperatore Claudio era al potere. L’epoca di Claudio si ricorda proprio per il gran numero di opere pubbliche realizzate nell’Impero, oltre che per la nascita di due vie, la Claudia Valeria e la Claudia Nova, che portano proprio il suo nome. 

In questo contesto di ampliamento strutturale dell’Impero, Claudio decise di costruire 43 ponti utili per attraversare il fiume Aterno e quindi rendere più agevole il passaggio di persone e merci da una parte all’altra. Secondo le fonti storiche, nella distanza di sole 11 miglia, ne furono costruiti addirittura 12 e questo ancora visibile a Campana fu il primo realizzato. 

Il ponte è situato in una valle, ai piedi di un largo erboso leggermente inclinato, questa opera delimita la fine della conca aquilana e il seguente inizio della valle Subequana. Sicuramente è un luogo che merita la visita sia per gli amanti delle opere di viabilità ma anche per respirare la storia romana che è giunta fino a noi.

Foto di Andrea Fiordigiglio. Video di Ercole Maurizio Manieri. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Il fascino dei siti archeologici della Campania
  • Mostra Van Gogh Alive – The Experience: viaggio nelle opere del pittore olandese
  • Le Isole Tremiti. La Bellezza Selvaggia del mare Adriatico
  • Marche, Il Palazzo Ducale di Urbino, simbolo del Rinascimento Italiano
  • Musei. Hai mai visitato la Pinacoteca di Brera a Milano?
  • [Video] Molise. Hai già visitato il Santuario di Santa Maria del Canneto a Roccavivara?
  • Abruzzo. Pacentro, la luce soffusa che accompagna il tramonto
  • Abruzzo. Il Castello Piccolomini di Celano che vola sulle nuvole
  • Ecco la Pizza Dogge, la più famosa torta nuziale del dopoguerra in Abruzzo
  • Abruzzo. Tenerezze tra cuccioli nell’Area Faunistica del Camoscio di Rovere (AQ)
  • Pescara. Il Ponte sul Mare che sembra una giostra meravigliosa
  • Abruzzo. Il senso della libertà, l’Aquila Reale che vola tra i Monti della Laga
  • Abruzzo. Cascate del Ruzzo, da Pretara il sentiero per un’escursione meravigliosa
  • Abruzzo. Valle del Tirino, un luogo magico sul fiume più limpido d’Italia
  • Claudio Baglioni: 12 concerti alle Terme di Caracalla a Roma
  • Abruzzo. Hai mai “sognato” nella Faggeta Secolare di Collelongo?
  • Conosci le Terme Libere di Petriolo già frequentate in epoca romana?
  • Parco Nazionale d’Abruzzo. Conosci i Circhi Glaciali sui Monti della Meta?
  • Lazio. Conosci il Lago di Vico, uno dei più alti d’Italia?
  • Storia. Hai mai visitato l’antica città di Sepino, la “piccola Pompei” del Molise?
Tags: andreafiordigiglioaquilacampanacosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaponte romanovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Valle d’Aosta. Conosci l’eclettico e fiabesco Castel Savoia a Gressoney Saint Jean?

Next Post

Abruzzo. Spiaggia di San Salvo, la tempesta che arriva dal mare

Ti potrebbe interessare anche

itinerario lago di garda
Itinerari

Itinerario sul Lago di Garda. Un grazioso Borgo, un incredibile belvedere e un luogo di Arte e Storia

1 Aprile 2023
torre moresca villa torlonia
Cosa visitare

Roma. Apertura straordinaria della Torre Moresca di Villa Torlonia

31 Marzo 2023
vittoriale
Cosa visitare

Hai già visitato il Vittoriale, la casa-museo del poeta D’Annunzio?

31 Marzo 2023
Cima Comer
Cosa visitare

Cima Comer, hai già ammirato il panorama da qui sul Lago di Garda?

31 Marzo 2023
Salò
Borghi

Hai già visitato Salò, posizione ideale per visitare il Lago di Garda?

31 Marzo 2023
Cascata del Vitello d'oro
Turisti si informano

Lettori si informano. Cascate facilmente raggiungibili con bambini di 5-6 anni?

31 Marzo 2023
campo imperatore
Campo Imperatore

Le Foto dei Lettori. Sulle strade di Campo Imperatore, sconfinati spazi di Libertà e Bellezza

31 Marzo 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Una Chiesa gioiello, un Lago di pace e delle Grotte surreali

31 Marzo 2023
lago sinizzo
Cosa visitare

Hai già visitato il Lago Sinizzo, un luogo di pace e natura?

31 Marzo 2023
Next Post

Abruzzo. Spiaggia di San Salvo, la tempesta che arriva dal mare

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo di Roma 2023. Ecco le date, il programma e il menu

by Redazione Viaggiando Italia
1 Aprile 2023
0

Sabato 22 e Domenica 23 aprile arriva la terza edizione della  SAGRA DEL CARCIOFO. Dall’antipasto al digestivo solo CARCIOFI romaneschi, CARCIOFI...

Raiano, torna la Maggiolata, la Sagra delle Ciliege 2023. Ecco le date

1 Aprile 2023
sagra carciofo ladispoli viabilità

Sagra del Carciofo Romanesco a Ladispoli. Cambia radicalmente la viabilità in città. Ecco come

31 Marzo 2023

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

29 Marzo 2023
FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.