ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 14 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cucina e Cibi d'Italia

Gusto in Abruzzo. Conosci l’Aglio Rosso di Sulmona e i suoi impieghi in cucina?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Cucina e Cibi d'Italia, Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il rinomato Aglio Rosso di Sulmona è una varietà di aglio autoctona  che si coltiva principalmente nel territorio della valle Peligna e in particolare nella città di Sulmona, in provincia dell’Aquila. Fa parte della lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.) della regione Abruzzo.

Il periodo perfetto per la sua coltivazione va da novembre a dicembre e i paesi che si dedicano a questa coltivazione sono 13 tutti all’interno della Valle Peligna.

La successiva raccolta viene fatta in estate, tra i mesi di giugno e di luglio. L’aglio rosso di Sulmona viene preparato nelle caratteristiche trecce o in retine e sacchetti, pronto per essere venduto in tutta Italia.

L’aglio rosso di Sulmona è caratterizzato dal suo aroma molto intenso per via dell’alta percentuale di allicine e oli essenziali presenti nei bulbi.

Qual’è il suo impiego in cucina?

Il suo impiego in cucina è variegato; lo si usa per preparare primi e secondi piatti, il posso arrosto, l’agliata, le zuppe, la bagna càuda, il pesto, le insalate, le crocchette e le bruschette.

Foto tratta da www.territori.coop.it

Tags: cosa mangiarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaprodotti tipici abruzzosulmonavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Emilia-Romagna. Hai mai visitato il Borgo Medievale di Vigoleno con il suo stupendo Mastro?

Next Post

Matematica in cucina. Come cuocere il pesce al forno in modo perfetto?

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

12 Agosto 2022
lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

8 Agosto 2022
Itinerario in Umbria
1 giorno

Itinerario in Umbria. Un paesaggio “caraibico”, il Centro Geografico e delle fragorose Cascate

27 Luglio 2022
itinerario lazio umbria
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Umbria. Un Castello “illustrato”, un paesaggio “marziano” e un luogo Magico

8 Agosto 2022
Castel di Tora

Itinerario nel Lazio. Un Borgo sul lago, dei Laghetti rinfrescanti e un Ponte medievale

24 Luglio 2022
cosa visitare roma nord
1 giorno

Cosa visitare a Roma Nord e Villa Borghese? 5 “must” da non perdere

21 Luglio 2022
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

10 Agosto 2022
Borghi

Sulmona, Estate 2022. Ecco il Calendario completo degli Eventi

20 Giugno 2022
Borghi

Buongiorno in Fiore, iniziato l’allestimento per “A passar l’acqua”

19 Giugno 2022
Next Post

Matematica in cucina. Come cuocere il pesce al forno in modo perfetto?

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In