ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 3 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cucina e Cibi d'Italia

Matematica in cucina. Come cuocere il pesce al forno in modo perfetto?

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Cucina e Cibi d'Italia, Italia, Piatti tipici, Secondi
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Quanto tempo è necessario per cuocere il pesce nel forno? Ognuno risponderà in modo diverso. Chi dirà la sua teoria in funzione del pesce che si deve cucinare, se lungo o affusolato, se bello o brutto 🙂 La verità è che dietro la perfetta cottura al forno di un pesce c’è una semplice regola matematica che deriva dalla teoria accademica della cucina e che ti dirò di seguito.

Considera una semplice formula

Per cuocere il pesce al forno in modo perfetto e quindi farlo cuocere per i minuti giusti, devi considerare la temperatura costante del forno a 200° e applicare la seguente semplice formula.

Tempo di cottura = (spessore massimo del pesce (espresso in cm) x 10 / 2,5

Quindi sarà necessario misurare lo spessore massimo del pesce, moltiplicare per 10 e dividere il tutto per 2,5. Il risultato saranno i minuti necessari per la perfetta cottura del pesce.

ADVERTISEMENT

Accorgimento: per la perfetta applicazione di questa formula è necessario che il pesce venga messo nel forno quando la temperatura sarà già arrivata a 200° e da quel momento contare i minuti necessari (senza aprire il forno).

ADVERTISEMENT

Roberto De Ficis

Travel & Food Blogger

www.robertodeficis.com

Condividi con i tuoi amici:
Tags: cibocome cucinarecome fare percosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiapescericettevacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Gusto in Abruzzo. Conosci l’Aglio Rosso di Sulmona e i suoi impieghi in cucina?

Next Post

Record Italia. Il 25% dei turisti sceglie l’Italia per il Cibo e il Vino

Ti potrebbe interessare anche

Come arrivare a Favignana, la Perla dell'arcipelago delle Isole Egadi
Cosa visitare

Come arrivare a Favignana, la Perla dell’arcipelago delle Isole Egadi?

16 Giugno 2022
cammino di san francesco
Borghi

4 Cammini tra Pace e Bellezza da percorrere vicino ROMA

11 Giugno 2022
Foto Maria Gismondi
Cosa visitare in Abruzzo?

I turisti raccontano. Colore “rosso ciliegia” dalla Maggiolata di Raiano. Guarda tutte le foto

6 Giugno 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Roma. Cosa fare al Lago e alle Cascate dell’Eur e nei dintorni?

6 Giugno 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Sulmona, Giostra Cavalleresca. Calendario Edizione 2022

24 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Castello di Fénis
Castelli e Palazzi

Quanto costa l’ingresso e come fare per visitare il Castello di Fénis?

14 Marzo 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Next Post

Record Italia. Il 25% dei turisti sceglie l'Italia per il Cibo e il Vino

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In