ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare in Abruzzo? Barrea

Parchi. Hai mai visitato la Camosciara? È come se fosse l’Amazzonia, ma è in Abruzzo

by Roberto De Ficis
5 Marzo 2020
in Barrea, Cascate, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia, Parco Nazionale Abruzzo, Riserve naturali
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Visitando la zona della Majella e il Parco Nazionale d’Abruzzo Molise e Lazio, appena sorpassato il borgo di Barrea con il suo bel lago, davvero non può mancare una visita alla famosa Camosciara.

“La Camosciara è la parte più famosa e conosciuta del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il suo fulcro è lo spettacolare anfiteatro naturale che, con le sue guglie e creste frastagliate di dolomia bianca e grigia, è molto simile nella struttura e nell’aspetto alle montagne dolomitiche alpine”. (tratto da www.camosciara.com)

Dall’area parcheggio (a pagamento) potrai raggiungere la cascata a piedi, in bicicletta o su di un trenino turistico. Ma forse il modo più interessante e anche più rispettoso della natura è l’utilizzo di cavalli e carrozze (su questo, puoi contattare il maneggio La Camosciara). Dopo il primo tratto durante il quale potrai ammirare diverse specie di alberi e di fiori (tutti catalogati), inizierai a costeggiare un ruscello che acquista, dopo ogni ansa, colori diversi in base alla vegetazione circostante e ai raggi che filtrano tra rami e foglie.

Ti accorgerai che, salendo di altitudine, la vegetazione inizia a cambiare e l’ambiente diventa più umido, come in una foresta pluviale, fino ad arrivare in uno spiazzo (lo stesso dove fa sosta il trenino che dicevo in precedenza) con un piccolo bar e dei bagni.

ADVERTISEMENT

Da qui parte un sentiero di facile percorrenza che in pochi minuti ti porterà davanti la prima delle due cascate dove potrai farti una foto ricordo. Proseguendo pochi minuti ancora arriverai alla seconda cascata che è anche la fine del sentiero.

ADVERTISEMENT

Ti consiglio di visitare questa zona nel periodo primaverile quando le temperature sono già gradevoli ma non ancora molto alte e quando potrai vedere le due cascate nel pieno della loro portata d’acqua a causa delle nevi in scioglimento sulla cima delle montagne circostanti.

Informazioni e prenotazioni attività, escursioni e guide visita il sito: www.camosciara.com

Roberto De Ficis (Instagram: qui, Facebook: qui)

Condividi con i tuoi amici:
Tags: abruzzoborghi da visitare in abruzzocascatacosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaorso parco abruzzoParco abruzzoparco nazionale abruzzorobertodeficisvacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Ricette. Quando le Alici in Saor si tingono di rosso diventano un sogno psichedelico

Next Post

Vasto. Mercato Santa Chiara, dove il cuore e l’anima ritrovano il valore della terra e delle persone

Ti potrebbe interessare anche

Aree faunistiche

Campo di Girasoli a Rosciano (Pe), che l’estate abbia inizio

19 Giugno 2022
Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

19 Giugno 2022
Calascio

Che magia la Luna che spunta dalla torre di Rocca Calascio

15 Giugno 2022
cammino di san francesco
Borghi

4 Cammini tra Pace e Bellezza da percorrere vicino ROMA

11 Giugno 2022
Foto Maria Gismondi
Cosa visitare in Abruzzo?

I turisti raccontano. Colore “rosso ciliegia” dalla Maggiolata di Raiano. Guarda tutte le foto

6 Giugno 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Roma. Cosa fare al Lago e alle Cascate dell’Eur e nei dintorni?

6 Giugno 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Sulmona, Giostra Cavalleresca. Calendario Edizione 2022

24 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Next Post

Vasto. Mercato Santa Chiara, dove il cuore e l'anima ritrovano il valore della terra e delle persone

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In