ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Cascate

Cascate in Lazio. Picchio, Cavaterra, Monte Gelato e altre…Ecco la lista di quelle che ti consigliamo di visitare

by Redazione Viaggiando Italia
6 Aprile 2021
in Cascate, Come fare per, Cosa visitare, Cosa visitare in Lazio?, Isola del Liri, Italia, Viaggiando Italia
0
Cascate in Lazio. Picchio, Cavaterra, Monte Gelato e altre...Ecco la lista di quelle che ti consigliamo di visitare

Photo www.villagregoriana.eu

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Cascate nel Lazio. Ecco alcune idee per gite o fine settimana in Lazio a contatto con la natura e lo scorrere dell’acqua che ci possono dare divertimento e relax.

Ecco la lista delle Cascate in Lazio che ti consigliamo di visitare:

Cascata del Liri / Isola del Liri (FR)

A Isola del Liri, in provincia di Frosinone, si trova una Cascata naturale, unica in Italia a cadere in pieno centro storico. Il fiume Liri, qui, ha il compito naturale di far da scenario nei paesi in cui passa. Proprio ad Isola del Liri compone lo spettacolo imponente di un’attrattiva turistica fra le più tipiche del paesaggio italico: “la Grande Cascata”, dove l’intera fiumana strapiomba da un largo salto di circa ventisette metri biancheggiando in una fluida imponente massa d’argento, tra una fragorosa orchestrazione di voci e un vasto pulviscolo in cui giocano gli arcobaleni di tutte le ore del giorno. [scopri di più]

Cascata del Salabrone / Farnese (VT)

Senza alcun dubbio la Cascata del Salabrone può essere considerata una tra le più selvagge e spettacolari da visitare in Lazio. Facilmente raggiungibile dato che si trova a 1 km da Farnese, seguendo la direzione Pitigliano – Manciano, proprio vicino il confine toscano. La Cascata del Salabrone si trovano all’interno della Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone (l’intera riserva merita una visita) e per raggiungerla è necessario seguire il sentiero CAI contraddistinto dal numero 8. [scopri di più]

Cascate di Castel Giuliano / Bracciano (RM)

Le Cascate di Castel Giuliano rappresentano uno dei siti naturalistici più belli e incontaminati del territorio, con le loro acque limpide, vegetazione rigogliosa e atmosfera incantata. Sono perfette per passeggiate, escursioni, gite in bici e picnic immersi tra i boschi. Partendo dal borgo etrusco-romano di Castel Giuliano (poco lontano da Bracciano), un sentiero di media difficoltà tra ruscelli e torrenti vi condurrà ad alcune delle principali cascate. [scopri di più]

Cascata dei Cavaterra / Nepi (VT)

Il salto della cascata è possibile anche per la particolare resistenza della roccia che costituisce il bordo della scarpata, chiamata Peperino listato dei Sabatini. Prima del salto il corso d’acqua hai alimentato nel corso del tempo numerosi mulini, tra cui quello chiamato dei Cavaterra [scopri di più]

Cascata della Mola / Formello (RM)

Il parco della Mola prende il nome dal vecchio molino, costruito nel 1573 dal feudatario Giorgio Santacroce. Il manufatto serviva per la molitura del grano da farina, sfruttando le acque del fiume Mignone del fosso Biscione. La Mola, detta del Biscione, è immersa nel verde a pochi chilometri dal paese e del vecchio molino sono ancora visibili le opere di canalizzazione, la chiusa e i resti delle mura perimetrali in tufo. [scopri di più]

Cascata del Picchio / Nepi (VT)

Dalla città delle acque non poteva che sgorgare una cascata, la Cascata del Picchio. In realtà, il percorso, materialmente e idealmente, inizia da una cascata, detta dei Cavaterra, direttamente nel centro del paese, e termina ad un’altra cascata, proprio quella del Picchio. [scopri di più]

Cascata di Villa Gregoriana / Tivoli (RM)

Boschi, cascate, scorci e dirupi, sentieri rupestri, antiche vestigia e grotte naturali, un fiume inghiottito dalle viscere della terra. A pochi passi da Roma, sorge a Tivoli Parco Villa Gregoriana, voluto da Papa Gregorio XVI a metà Ottocento e meta nei secoli di viaggiatori, artisti, re e imperatori. Un paesaggio dal fascino unico e incontaminato che fa del Parco una delle più romantiche passeggiate al mondo. [scopri di più]

Cascate di Monte Gelato / Mazzano Romano (RM)

Stai cercando un luogo affascinante vicino Roma dove fare una bella escursione. Hai voglia di pace e relax? Bene, le Cascate di Monte Gelato possono essere il luogo che fa per te.

Tra Roma e Viterbo, nella Valle del fiume Treja che nasce nei Monti Cimini e che attraversa il Lazio, puoi visitare queste meravigliose cascate. [scopri di più]

Cascate di Trevi / Trevi nel Lazio (FR)

Può essere definita una delle meraviglie dei Simbruini, un angolo di paradiso naturale che si apre agli occhi del visitatore la cascata di Trevi. Una tappa obbligata, raggiungibile in pochi minuti, per chi ama la natura, la storia e l’archeologia. [scopri di più]

Foto di copertina tratta da www.villagregoriana.eu. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Cosa visitare vicino Roma? Hai già visitato Isola Del Liri e la sua famosa Cascata Grande? (guarda il video)
  • Eventi a Roma. I Mercati dei Contadini in Festa di Eataly
  • La magica e surreale atmosfera della Cascata di Monte Gelato. Ci siete già stati? (guarda il video)
  • Lazio. Hai mai visitato le Cascate di Monte Gelato, tra medioevo e boschi?
  • Le 6 Cascate meravigliose in Abruzzo che ti consigliamo di visitare nel 2021
Condividi con i tuoi amici:
Tags: cascata del picchioCascata del Salabronecascata della molacascata di isola liricascata di monte gelatocascata di trevicascata di villa gregorianacascata san giulianocascate in lazio
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Tutti i sentieri da fare a Cavallo, in Mountain Bike, a Piedi e con il Cane nel Parco Nazionale della Majella

Next Post

Sentieri nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. +140 Ecco l’elenco completo con i dettagli

Ti potrebbe interessare anche

Lazio. Cascata delle Vallocchie, del Rioscuro e di Monte Gelato, tre cascate che dovresti visitare (tutti i dettagli)
Cascata delle Vallocchie

Lazio. Cascata delle Vallocchie, del Rioscuro e di Monte Gelato, tre cascate che dovresti visitare (tutti i dettagli)

17 Settembre 2021
Lazio. Le tre cascate "magiche" e facili da raggiungere che ti consigliamo di visitare
1 giorno

Lazio. Le tre cascate “magiche” e facili da raggiungere che ti consigliamo di visitare (con dettagli itinerario)

31 Maggio 2021
Come fare per visitare le Cascate di Monte Gelato?
Aree faunistiche

Come fare per visitare le Cascate di Monte Gelato? Indicazioni, costi, modalità

6 Aprile 2021
Borghi

Gita in famiglia e tra amici in Abruzzo, Lazio e Molise? Ecco 15 Idee che ti suggeriamo

3 Settembre 2020
Foto di Lucy Page
Cascate

La magica e surreale atmosfera della Cascata di Monte Gelato. Ci siete già stati? (guarda il video)

3 Settembre 2020
Cascate

Le 4 Cascate imperdibili tra Lazio, Molise e Abruzzo che vi consigliamo di visitare nel 2021

6 Aprile 2021
Cascate

Come visitare la Cascata del Salabrone, un’oasi di freschezza e natura? (guarda il video)

6 Aprile 2021
Next Post
sentieri parco nazionale abruzzo foto valter cirillo

Sentieri nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. +140 Ecco l'elenco completo con i dettagli

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In