Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Gita in famiglia e tra amici in Abruzzo, Lazio e Molise? Ecco 15 Idee che ti suggeriamo

by Redazione
3 Settembre 2020
in Abruzzo, Borghi, Carpinone, Cascate, Chiese e Santuari, cosa fare, Cosa visitare, Frosolone, Giardini e parchi, Italia, Lazio, Mazzano Romano, Molise, Roccacaramanico, Serramonacesca, Subiaco, Viaggiando Italia

Le gite sono dei momenti belli da passare in famiglia e con gli amici. Giornate spensierate tra natura, borghi, riserve naturali, fiumi, laghi, cascate e degustando buon cibo tipico. 

In questo articolo vi suggeriamo alcune mete che potrete visitare nel giro di un giorno nelle regioni di Abruzzo, Lazio e Molise. Con più tempo a disposizioni potrete anche collegarne diverse per un’esperienza indimenticabile in queste tre regioni.

Partiamo dal Molise: se siete amanti dell’artigianato e della natura, Frosolone può farà al caso vostro. Con un centro storico ben conservato, (1) Frosolone tuttora è il “paese dei coltelli e delle lame”, una forma di artigiana con cui Frosolone era conosciuto nei secoli scorsi in tutta Italia. Proprio qui potrai visitare una vera bottega artigianale che produce lame e coltelli.

Dedicate una visita ad un (2) caseificio artigianale per degustare formaggi di prima qualità e il Caciocavallo, prodotto tipico della zona. Appena fuori il paese visitate la (3) Falesia di Colle dell’Orso, storicamente la più importante del Molise con oltre 400 vie d’arrampicata. 

Sempre il Molise, per una giornata all’insegna della natura, visitate il (4) Borgo di Carpinone e scoprire il sentiero che dal borgo scende verso la fragorosa (5) Cascata di Carpinone, un luogo meraviglioso reso disponibile grazie a un gruppo di volontari del paese che lo ha reso accessibile e conosciuto.

Foto di Roberto De Ficis

Se invece decidete per una visita in Abruzzo, vi suggeriamo una visita nel borgo di (6) Roccacaramanico, una frazione di Sant’Eufemia a Majella, in provincia di Pescara. Si tratta di un piccolissimo borgo ben curato, con case in pietra e un piccola chiesetta parrocchiale. Caratteristica, appena fuori il paese, è la casetta che ride che merita una visita e una foto. Poco distante il paese consigliamo di percorrere uno dei tanti sentieri all’interno del (7) Bosco di Lama Bianca.

Foto di Roberto De Ficis

Sempre restando in Abruzzo, potreste dedicare una visita a (8) Serramonacesca. Oltre la visita del paese, raggiungete l’ (9) Abbazia di San Liberatore a Majella, una tra le più belle d’Abruzzo. 

Proprio dall’Abbazia prendere il sentiero che vi porterà lungo il (10) fiume Alento, tra piccole cascate, rivoli di acqua e natura lussureggiante. Il facile sentiero vi accompagnerà fino ad uno slargo con cascate più grandi e sulla sinistra, delle ben conservate (11) tombe rupestri.

Foto di Roberto De Ficis

Se invece deciderete di visitare il Lazio, di certo la zona delle (12) Cascate di Monte Gelato possono essere una valida scelta per una gita. Questa area naturale è molto caratteristica e magica, location anche di numerosi film. Se vi va di camminare un po’ di più, potrete anche percorrere il (13) sentiero che dalle Cascate vi porterà fino al borgo caratteristico di Calcata. 

Foto di Shutterstock

Se avete, infine voglia, di una gita tranquilla, magari all’insegna della pace e della spiritualità, vi consigliamo di visitare il (14) Monastero Sacro Speco di Subiaco,  fra l’architettura e la roccia, Il Monastero di San Benedetto è uno dei più significativi luoghi spirituali per la Chiesa.

Foto tratta da MonasterodiSubiaco.it

Edificato quasi mille anni fa, ha il compito di custodire la grotta in cui il giovane Benedetto da Norcia trascorse un periodo di vita eremitica, prima di dedicarsi alla vita cenobitica. All’interno del monastero è conservato anche il più antico (15) ritratto di San Francesco, anche questo da visitare assolutamente.

Speriamo che queste idee possono darvi qualche spunto per una bella gita in Abruzzo, Molise e Lazio. 

Tags: abbazia di san liberatore majellaartigianato molisanoborgobosco di lama biancacaciocavallocalcatacarpinonecascatacascata di monte gelatocasetta che ridecolle dell'orsofalesiafiume alentoFormaggifrosoloneitinerarioroccacaramanicosacro specoserramonacescatombe rupestri
Previous Post

Eremo di S. Domenico a Villalago, uno degli scorci più belli d’Italia

Next Post

I 6 luoghi Speciali dove ammirare il Foliage in Abruzzo, Lazio e Molise (guarda le foto e il video)

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Come fare per visitare il paradisiaco Laghetto di San Benedetto_ Costi, periodi e consigli
Cascate

Come fare per visitare il paradisiaco Laghetto di San Benedetto? Costi, periodi e consigli

6 Agosto 2024
waterfalls lazio
Aree faunistiche

Come fare per visitare le Cascate di Monte Gelato? Indicazioni, costi, modalità

17 Giugno 2024
1 giorno

6 Luoghi bellissimi vicino a Roma che ti consigliamo di visitare / Tutti i dettagli

8 Luglio 2023
itinerario nel lazio
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un Borgo gioiello, un Parco “etrusco” e una Cascata rinfrescante

5 Luglio 2023
Foto di Rudi Maes da Pixabay.
Borghi

Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?

30 Giugno 2023
Cascate

Le 6 Cascate meravigliose in Abruzzo che ti consigliamo di visitare nel 2024

14 Giugno 2024
Next Post

I 6 luoghi Speciali dove ammirare il Foliage in Abruzzo, Lazio e Molise (guarda le foto e il video)

Discussion about this post

Feste e Sagre

Orecchiette nelle ‘nchiosce

Mediterraneo in tavola: Orecchiette nelle ‘nchiosce a Grottaglie (TA) 2025

by Redazione
25 Giugno 2025
0

Nel cuore pulsante del Tarantino, tra vicoli bianchi e profumi di basilico, Grottaglie si prepara a indossare il suo abito...

concorso “Porcino in Cucina”

Borgotaro celebra il suo re: torna il concorso “Porcino in Cucina” alla Fiera del Fungo 2025

by Redazione
3 Luglio 2025
0

La Fiera del Fungo di Borgotaro (PR), appuntamento immancabile per gli amanti della buona tavola e delle eccellenze italiane, torna...

sagre agosto

“Buongiorno, sapete di qualche sagra i primi di agosto?”

by Redazione
21 Giugno 2025
0

All’interno del gruppo Viaggiando Abruzzo, una lettrice ha rivolto una domanda semplice e genuina che ben rappresenta lo spirito di...

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

Dove mangiare?

piatti da gustare sulla Costa dei Trabocchi

3 Tre piatti da gustare sulla Costa dei Trabocchi, cucina casalinga che resiste alle mode

by Redazione
4 Luglio 2025
0

Sulla Costa dei Trabocchi, dove l’Adriatico incontra la storia e il legno antico dei trabocchi si tende verso il mare,...

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Borghi da visitare

Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio: il gioiello sospeso tra cielo e calanchi

by Redazione
11 Luglio 2025
0

Incastonata tra i calanchi dell’alto Lazio, Civita di Bagnoregio è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Soprannominata “la...

Ostuni

Ostuni: la Città Bianca tra ulivi, pietra e mare

by Redazione
9 Luglio 2025
0

Sospesa tra l’entroterra pugliese e l’azzurro del mare Adriatico, Ostuni è un dedalo abbagliante di vicoli imbiancati a calce, balconi...

Gravina di Puglia

Gravina di Puglia: tra canyon, chiese rupestri e sapori autentici

by Redazione
7 Luglio 2025
0

Incastonata nella Murgia barese, Gravina di Puglia, in provincia di Bari, è una città dalla bellezza antica e misteriosa, modellata...

Monticchiello

Monticchiello: un piccolo teatro toscano a cielo aperto

by Redazione
7 Luglio 2025
0

Arroccato sulle dolci colline della Val d’Orcia, Monticchiello è una minuscola frazione del comune di Pienza che incanta con la...

Turisti raccontano

roccacaramanico

Il racconto fotografico di Maurice Bechoux: Roccacaramanico e i panorami sul Monte Morrone

by Redazione
20 Luglio 2025
0

Sul gruppo Viaggiando Abruzzo, Maurice Bechoux ha condiviso un racconto fotografico che ha colpito per autenticità e bellezza. Protagonista del...

eremo di santo spirito a maiella

Un’esperienza da ricordare: Bru Califfa all’Eremo di Santo Spirito a Maiella, grazie al gruppo Viaggiando Abruzzo

by Redazione
20 Luglio 2025
0

A volte, bastano pochi consigli giusti per scoprire angoli straordinari. È quello che è successo a Bru Califfa, che grazie...

monte camicia

Abruzzo “fantastico: il trekking ad anello di Romina sul Monte Camicia

by Redazione
19 Luglio 2025
0

Una giornata di quelle che si imprimono nella memoria, tra rocce, cielo limpido e panorami che tolgono il fiato. Così...

rifugio racollo

Tra i pascoli di Campo Imperatore: il viaggio di Marydig e i Caciocavalli di Montagna

by Redazione
19 Luglio 2025
0

Viaggiando verso Campo Imperatore, nel cuore dell’Abruzzo più autentico, Marydig Basile ha vissuto un'esperienza che mescola paesaggio, cultura e sapori...

Foto dei Lettori

lavandeto di collelongo

“Profuma le stelle”, un sogno fotografico tra i filari di lavanda a Collelongo

by Redazione
15 Luglio 2025
0

C’è un istante in cui la terra si fa silenziosa e il cielo comincia a parlare. Un momento fragile e...

calascio

Rocca Calascio nel fuoco del tramonto: lo scatto avventuroso di Roberto Furlone

by Redazione
11 Luglio 2025
0

C'è una magia difficile da spiegare e ancora più difficile da catturare. Eppure Roberto Furlone ci riesce, con uno scatto...

tramonto punta penna

Tramonto a Punta Penna: “essenza d’estate”, semplici giochi, genuina luce, un inno alla gioia

by Redazione
10 Luglio 2025
0

"Genuina luce, un inno alla gioia, semplici giochi": Con queste parole Pino Rosini accompagna il suo scatto, che immortala un...

Tramonto sul Campo Imperatore – Un cielo in trasformazione, tra il rosa delicato dell’imbrunire e il blu profondo della sera

by Redazione
8 Luglio 2025
0

Tramonto sul Campo Imperatore – Un cielo in trasformazione, tra il rosa delicato dell’imbrunire e il blu profondo della sera,...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.