Segui Viaggiando Lazio! Il Lazio è una regione meravigliosa la raccontiamo attraverso la bellezza della sua Arte, Cultura, Storia e Enogastronomia. Clicca mi piace sulla nostra pagina e resta aggiornato!
Ariccia è una delle località più conosciute e popolari dei Castelli Romani, sia per la rilevanza turistica del complesso monumentale chigiano e per l’importanza storica ed architettonica delle opere del Bernini che per l’importanza religiosa del santuario di Santa Maria di Galloro.
Le 6 cose che ti consigliamo di fare ai Castelli Romani. Cibo, natura e borghi antichi
Famosa in tutta Italia e nel Mondo è la Porchetta di Ariccia. La Porchetta di Ariccia è un tipo di porchetta, un piatto a base di carne di maiale cotta, tipica del comune di Ariccia, in provincia di Roma.
Dal 14 giugno 2011, a livello europeo, la Porchetta di Ariccia ottiene il riconoscimento di indicazione geografica protetta (IGP). Ariccia è una delle località più conosciute e popolari posta a breve distanza da Roma, dove a differenza di altri paesi limitrofi il legame con la porchetta e la sua produzione vanta una tradizione millenaria, presumibilmente risalente alla popolazione dei latini e precedente la conquista romana. (scopri di più)
Cosa vedere ai Castelli Romani? Quando si parla di Castelli Romani ci si riferisce tradizionalmente a un insieme di paesi o cittadine posti sui Colli Albani e che si trovano a breve distanza da Roma. Come ricostruito dallo storico Giuseppe Tomassetti, il nome “Castelli Romani” risalirebbe…
Leggi di piùSegui Viaggiando Lazio! Il Lazio è una regione meravigliosa la raccontiamo attraverso la bellezza della sua Arte, Cultura, Storia e Enogastronomia. Clicca mi piace sulla nostra pagina e resta aggiornato!