Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 4 Dicembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Come fare per

Come fare per visitare il Ponte Tibetano trai i più alti del Centro Italia? Orari, costi e come arrivare

by Redazione Viaggiando Italia
9 Gennaio 2023
in Come fare per, cosa fare, Cosa visitare, Italia, Laghi e fiumi, Molise, Roccamandolfi, Viaggiando Italia
ponte tibetano roccamandolfi molise

Photo Roberto De Ficis

Se ti piacciono le esperienze un po’ avventurose e non soffri di vertigini, durante una vacanza in Molise, ti consigliamo di visitare e percorrere il Ponte Tibetano di Roccamandolfi. Si tratta di una passerella sospesa della lunghezza di 234 metri e che, nel suo punto centrale, raggiunge i 140 metri di altezza.

Si può tranquillamente dire che si tratta di un piccolo capolavoro di ingegneria e carpenteria metallica. Un ponte sospeso nel canyon roccioso scavato dal fiume Callora che scorre di sotto.

Come fare per visitare il ponte tibetano di Roccamandolfi

Il ponte tibetano si trova appena fuori l’abitato di Roccamandolfi, in Molise. Nella parte più alta del paese, vicino i resti del Castello vedrai una segnaletica che ti indicherà il percorso da seguire. Il percorso è molto breve, circa 100 metri dalla strada principale dove potrai parcheggiare l’auto.

Quanto costa percorrere questo ponte tibetano?

L’ingresso al ponte tibetano di Roccamandolfi è completamente gratuito.

Come fare per visitare altri ponti tibetani in Italia?

Se ti piacciono così tanto i ponti tibetani, ecco la lista dei Ponti Tibetani più Belli d’Italia.

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.


Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Ecco la lista dei Ponti Tibetani più Belli d’Italia: quali hai già percorso?
  • Roccamandolfi. “Sospesi” tra il Castello e il Borgo antico
  • [Video] Abruzzo. Hai mai visitato il Ponte Romano di Campana, il primo sul fiume Aterno?
  • Abruzzo. La modernità e l’avanguardia del Ponte Flaiano a Pescara
  • Hai già attraverso il “ponte magico” nella Valle dell’Orfento?
Tags: Cosa visitare in molisemoliseponte tibetanoroccamandolfi
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Hai già attraverso il “ponte magico” nella Valle dell’Orfento?

Next Post

Pretoro. I colori di primavera arrivano nel Borgo del Lupo (guarda la foto originale)

Ti potrebbe interessare anche

Foto di Bryan – Abbazia de Vincenzo, CC BY 2.0, Collegamento e di Sailko
Molise

Molise. Hai già visitato i resti dell’Abbazia di San Vincenzo al Volturno?

18 Settembre 2023
venafro
Borghi

Foto dei Lettori. Paesaggi da favola a Venafro in Molise

27 Giugno 2023
pietracupa
Borghi

3 borghi (meno conosciuti) da visitare in Molise / punt. 1

26 Giugno 2023
sepino
1 giorno

15 Luoghi nel Centro-Sud Italia che ti consigliamo di visitare questo mese

8 Giugno 2023
spiagge a misura di bambino
Italia

Bandiere Verdi 2023 in Molise, le migliori spiagge a misura di bambino

9 Giugno 2023
Italia

Scossa di terremoto tra Abruzzo e Molise

31 Marzo 2023
ponte tibetano roccamandolfi molise
cosa fare

Ponti Tibetani in Italia, ecco la lista dei più belli: quali hai già percorso? [aggiornato]

13 Giugno 2023
bosco casale
Boschi

Bosco Casale a Casacalenda in Molise. Ecco il Calendario eventi 2023 della riserva naturale

5 Marzo 2023
Fioritura della Lavanda Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise
Come fare per

Fioritura della Lavanda? Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise

21 Febbraio 2023
Next Post
Pretoro. I colori di primavera arrivano nel Borgo del Lupo (guarda la foto originale)

Pretoro. I colori di primavera arrivano nel Borgo del Lupo (guarda la foto originale)

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
proceno
Feste e Sagre

A Proceno, attesa la 6° Sagra della Polenta, ecco date e programma

by Redazione Viaggiando Italia
21 Novembre 2023
0

Proceno, il primo borgo laziale al confine con la Toscana, si prepara con entusiasmo per accogliere la sesta edizione della...

Festa della cicerchia a Serra de’ Conti 2023

15 Novembre 2023

“Il Giorno di Bacco”, a Palombara Sabina (RM) vino e delizie del territorio

15 Novembre 2023
brunello a palazzo fondi

A Fondi (LT) torna Brunello a Palazzo, il percorso enogastronomico dedicato al Brunello di Montalcino e alla gastronomia pontina

14 Novembre 2023
frittelle di castagne

Ascrea sul Lago del Turano, in arrivo la 10° Festa della Castagna

14 Novembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.