Abruzzo. La modernità e l'avanguardia del Ponte Flaiano a Pescara
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 1 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Abruzzo. La modernità e l’avanguardia del Ponte Flaiano a Pescara

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Foto, Italia, Pescara, Viaggiando Italia
0
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il ponte Ennio Flaiano è un ponte per il transito ciclo-pedonale e veicolare su ruote situato nella città di Pescara che attraversa le due sponde del fiume Aterno-Pescara collegando via Gran Sasso con il complesso delle Torri Camuzzi e lo svincolo “Pescara Portanuova”. L’autore dell’opera è Enzo Siviero. Il ponto è stato intitolato a Ennio Flaiano, uno dei personaggi più celebri del capoluogo adriatico e dell’Abruzzo tutto.

Il ponte è stato inaugurato il 15 giugno 2017 ed è un’opera cruciale per la fruibilità del traffico. Il progetto risale al 2007; è stato costruito in 27 mesi. Il ponte è largo 28 metri, lungo 85 metri, e il pennone è alto 58 metri. Il nome “Flaiano” è stato scelto a seguito della prima proposta di denominazione, da parte degli studenti della scuola elementare Flaiano. Sul pennone è incisa una frase proprio dello scrittore che dice: “Con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole”. L’incisione è stata fatta da Massimo Aceto, scultore di Lettomanoppello usando una pietra del massiccio della Majella.

Foto di Del Ry Mirco. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. Drone sorvola le meravigliose sorgenti del Lavino, il Parco dalle acque verdi e azzurre
  • Abruzzo. Itinerario nel Parco. Dal Lago Racollo a Santa Maria del Monte
  • Trentino. Val di Non. Lo Spettacolo dei Ponti che riemergono, ecco il Video
  • Itinerario Gran Sasso. Dai Prati di Tivo al rifugio Franchetti
  • Abruzzo. Hai mai visitato il canyon delle Gole di Celano?
  • Campania. Conosci Sorrento, il borgo meraviglioso sulla scogliera e sul mare?
  • A piedi da Agerola a Positano: ecco il Meraviglioso Sentiero degli Dei
  • Luoghi strani. Sei mai stato a Tagliacozzo con la sua “finestra verde” d’Abruzzo?
  • Laghi d’Italia. Hai già visitato il Lago di Cingoli, il balcone delle Marche?
  • Abruzzo. Conosci la sorgente la Solfa e le Acque Sulfuree di Raiano?
  • [Video] Sicilia. Spiaggia dei Conigli a Lampedusa: contemplare la bellezza del mare
  • Napoli. Hai mai visitato Villa Lucia, ritrovo degli Intellettuali del XX Secolo?
  • Abruzzo. Sei mai stato a Campo di Giove, il borgo arrampicato tra vette e gole?
  • Pescara
  • Pescara. “Di Che Gusto Sei”, 20mila visitatori per la fiera più gustosa d’Abruzzo
  • Conosci le Terme Libere di Petriolo già frequentate in epoca romana?
  • Le Isole Tremiti. La Bellezza Selvaggia del mare Adriatico
Tags: cosa vederecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiamonumentipescaraponte flaianovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Marche. Hai già visitato il borgo di Frontino con la Torre Civica del 1300 e la Fontana Monumentale?

Next Post

[Video] Abruzzo. San Salvo, Delfini “giocherelloni” nuotano nel mare cristallino

Ti potrebbe interessare anche

Italia

Hai già visitato la piccola Chiesa di San Biagio a Sant’Oreste?

1 Giugno 2023
Eventi

Infiorate di Spello. Come prenotare il parcheggio?

1 Giugno 2023
giardini di ninfa
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Ecco le date delle prossime aperture

1 Giugno 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Eventi in Tuscia dal 01 al 04 Giugno

1 Giugno 2023
grotte del cavallone
Cosa visitare

3 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Barrea e lago di Barrea
Consigli di Viaggio / Travel tips

6 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
castelli maioliche
Barrea

9 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Hai già visitato la località montana della Maielletta?

31 Maggio 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti raccontano. La Maielletta in fiore è uno Spettacolo per l’Anima

31 Maggio 2023
Next Post

[Video] Abruzzo. San Salvo, Delfini "giocherelloni" nuotano nel mare cristallino

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

by Redazione Viaggiando Italia
31 Maggio 2023
0

L’Amministrazione Comunale di Nemi rilancia l’evento più atteso dell’anno: la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, giunta ormai alla...

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

23 Maggio 2023
Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.