Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 28 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Toscana. L’antico Teatro romano di Volterra, testimonianza di un grande passato

by Redazione Viaggiando Italia
9 Febbraio 2023
in Cosa visitare, Cosa visitare in Toscana?, Italia, Siti archeologici, Volterra
0
volterra
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Il Teatro romano di Volterra venne riscoperto negli anni ‘50 del secolo scorso durante degli scavi archeologici eseguiti da Enrico Fiumi, storico volterrano, in località Vallebuona. Come riporta una targa all’ingresso dell’edificio, per la riscoperta di questo luogo importante per la storia furono utilizzati come operai alcuni ricoverati dell’Ospedale psichiatrico di Volterra.

Quando fu costruito e da chi?

Il Teatro romano di Volterra si può datare alla fine del I secolo a.C. e fu costruito grazie ai consoli Gaio Cecina Largo e Aulo Cecina Severo appartenenti alla ricca famiglia volterrana dei Caecina. Per la costruzione, come succedeva spesso nei teatri greci, si usò direttamente il pendio naturale.

ADVERTISEMENT

Quanti spettatori poteva contenere il teatro?

Per le sue dimensioni (diametro di 60 metri per 24 gradini), si stima che la capienza del teatro dovesse essere attorno ai 3500 posti, quindi molto simili in grandezza a quelli di Trieste, Djemila, Dougga.

Foto di Ben Kerckx da Pixabay‎. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

ADVERTISEMENT

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Lama dei Peligni, due chiese in una. San Nicola e San Clemente, raro esempio di chiesa rinascimentale
  • Conosci l’origine dell’Eremo di S. Caterina del Sasso voluto da un mercante e usuraio?
  • Monastero di Santa Scolastica, il riferimento mondiale per il turismo religioso
  • 30° Sagra della Pecora. Arrosticini, Formaggi, Fave e Pecorino Locale
  • Abruzzo. La luna piena sorge sulla piana innevata di Campo Imperatore
  • Sardegna. Alghero, la città sul mare della Riviera del Corallo rosso
  • Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?
  • Abruzzo. Capestrano con le bianche fioriture primaverili sotto un cielo blu
  • Italia. Ecco uno scorcio fiorito del centro storico di Roma (con video)
  • Abruzzo. Spicchio di luna si affaccia nella pace di un tramonto a Campo Felice
  • Video. Toscana, un volo meraviglioso tra la Val d’Orcia e il Monte Amiata
  • Abruzzo. Alba rossa e acqua “zampillante” sulla spiaggia di Tortoreto Lido
  • Puglia. La neve cade anche a Monte Sant’Angelo (Fg)
  • Il Gran Sasso d’Italia è come in una favola… questo è l’Abruzzo!
  • Abruzzo. Cosa visitare ad Anversa degli Abruzzi, il borgo immerso nelle Gole del Sagittario?
  • Eventi a Napoli. Baustelle in Concerto al Teatro Augusteo
  • Sai quale abruzzese inventò il Centerbe, il famoso liquore abruzzese?
  • Abruzzo. Fioritura dei frutteti a Mosciano Sant’Angelo (TE)
  • Abruzzo. Arrivano i colori di primavera nelle campagne di Torricella Peligna
  • Napoli. Hai mai visitato la meravigliosa Certosa di San Martino, simbolo barocco della città?
  • Italia. Ecco uno scorcio fiorito del centro storico di Roma (con video)
ADVERTISEMENT
Tags: archeologiacosa visitareitaliateatro romanotoscanavolterra
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Pitigliano, la “Fortezza di Tufo” sullo sperone di roccia vulcanico – VIDEO

Next Post

Eventi in Tuscia dal 9 Febbraio al 12 Febbraio

Ti potrebbe interessare anche

spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Le 3 Spiagge sul Lago di Garda che ti consigliamo di visitare nel 2023

28 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia Sabbioni sul Lago di Garda?

28 Marzo 2023
spiaggia pini riva del garda
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia dei Pini a Riva del Garda?

28 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

28 Marzo 2023
Lago Pertusillo
Basilicata

Hai già visitato il Lago del Pertusillo, immerso in una natura selvaggia?

27 Marzo 2023
cosa visitare agosto abruzzo
1 giorno

Cosa visitare ad Agosto in Abruzzo? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 809

27 Marzo 2023
borghi da visitare umbria lazio
Suggerimenti e consigli

6 Borghi in Umbria e Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

27 Marzo 2023
itinerario in lombardia
Itinerari

Itinerario in Lombardia. Un Borgo sul lago, una Torre di guardia e una Spiaggia rilassante

24 Marzo 2023
spiaggia brema
Spiagge

Hai già visitato la Spiaggia Brema, pace e relax sul Lago di Garda?

24 Marzo 2023
Next Post
Photo @igersmaurophone

Eventi in Tuscia dal 9 Febbraio al 12 Febbraio

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.