In questo breve articolo ti consigliamo 6 luoghi da visitare a Gennaio in Abruzzo e Toscana che per bellezza e clima sono perfetti in questo periodo dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.
In questo articolo conoscerai una cripta di un’abbazia sulla Costa dei Trabocchi con affreschi del 1200, un faggio monumentale che si pensa abbia 750 anni di età raccontano anche da National Geographic, delle Grotte con paesaggi e scenari surreali nel cuore dell’Abruzzo, un museo “geniale” dedicata a Leonardo da Vinci vicino Firenze, delle terme rilassanti immerse nel bosco toscano, un borgo medievale molto ben conservato sulla Via Francigena.
Cosa visitare a Gennaio in Abruzzo?
Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

Hai già visitato la cripta dell’Abbazia di San Giovanni in Venere? San Giovanni in Venere è certamente uno dei luoghi da visitare durante una vacanza nella zona sud dell’Abruzzo. L’Abbazia si staglia su di un promontorio da cui puoi ammirare i campi coltivati circostanti e avere una visuale a 180° sul tratto di mare. Si […]

National Geographic omaggia il Faggio del Pontone, l’albero di 750 anni del Parco Nazionale d’Abruzzo

In un recente articolo apparso sulla celebre rivista National Geographic e dedicato agli alberi monumentali in Italia da proteggere in Italia viene inserito anche il Faggio del Pontone che si trova all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Itinerario per tutti. Villetta Barrea, Faggio del Pontone e Borgo di Scanno. Lo avete già fatto? […]

Grotte di Stiffe. Quanto costa l’ingresso, come prenotare, quando dura la visita e come vestirsi?

Se stai programmando una visita nelle meravigliose Grotte di Stiffe, nel territorio di San Demetrio ‘ne Vestini, vicino L’Aquila, in Abruzzo, di seguito ti diamo alcune informazioni per meglio programmare le visita, in modo da poterla unire anche a quella di altri luoghi interessanti di cui questo territorio è custode. Quanto costa l’ingresso alle Grotte […]

Cosa visitare a Gennaio in Toscana?
Come fare per visitare il Museo Leonardiano a Vinci (FI)? Orari, biglietti e come prenotare

ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT ADVERTISEMENTIn questa breve guida conoscerai come visitare il museo Leonardiano a Vinci (FI). Il percorso museale leonardiano comprende il Museo Leonardiano e la Casa Natale di Leonardo ed è articolato su più sedi espositive situate a breve distanza l’una dall’altra. La biglietteria si trova in Piazza Leonardo da Vinci n. 26, affacciata su una delle vie di […]

Bagni San Filippo, un paradiso nascosto italiano, terme gratis nel cuore della Val D’Orcia

ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT

Hai già visitato Monteriggioni, il Borgo Medievale sulla Via Francigena rimasto “fermo nel tempo”? / Video

Grazie al video di Luca Di Liss postato sul gruppo Viaggiando Italia conosciamo alcune caratteristiche che rendono unico Monteriggioni, in Toscana, il Borgo Medievale sulla Via Francigena rimasto “fermo nel tempo” e, di seguito, alcune foto inviate dallo stesso autore che ringraziamo per il bel contributo. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere […]

Discussion about this post