Cosa visitare a Gennaio in Umbria e Toscana? Ecco 6 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 106
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 6 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Cosa visitare a Gennaio in Umbria e Toscana? Ecco 6 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 106

by Redazione Viaggiando Italia
9 Dicembre 2022
in 1 giorno, Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Toscana?, Gennaio, Italia, Itinerari, Monteriggioni, Musei, Narni, Rasiglia, Siti archeologici, Spello, Terme, Umbria, Vinci
0
museo leonardiano

Photo Viaggiando Italia

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti consigliamo 6 luoghi da visitare a Gennaio in Toscana e Umbria che per bellezza e clima sono perfetti in questo periodo dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.

In questo articolo conoscerai un museo “geniale” dedicata a Leonardo da Vinci vicino Firenze, delle terme rilassanti immerse nel bosco toscano, un borgo medievale molto ben conservato sulla Via Francigena, uno specchio d’acqua con colori da fiaba, una splendida villa con mosaici di epoca romana e un piccolo borgo umbro chiamato la “piccola Venezia”.

Cosa visitare a Gennaio in Toscana?

Come fare per visitare il Museo Leonardiano a Vinci (FI)? Orari, biglietti e come prenotare

museo leonardiano ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT ADVERTISEMENTIn questa breve guida conoscerai come visitare il museo Leonardiano a Vinci (FI). Il percorso museale leonardiano comprende il Museo Leonardiano e la Casa Natale di Leonardo ed è articolato su più sedi espositive situate a breve distanza l’una dall’altra. La biglietteria si trova in Piazza Leonardo… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Viaggiando Italia

Bagni San Filippo, un paradiso nascosto italiano, terme gratis nel cuore della Val D’Orcia

bagni san filippo terme gratis ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT[Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto tratta dal video

Hai già visitato Monteriggioni, il Borgo Medievale sulla Via Francigena rimasto “fermo nel tempo”? / Video

Conosci Monteriggioni, il Borgo Medievale sulla Via Francigena rimasto "fermo nel tempo"? / Video Grazie al video di Luca Di Liss postato sul gruppo Viaggiando Italia conosciamo alcune caratteristiche che rendono unico Monteriggioni, in Toscana, il Borgo Medievale sulla Via Francigena rimasto “fermo nel tempo” e, di seguito, alcune foto inviate dallo stesso autore che ringraziamo per il bel… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Luca Di Liss

Cosa visitare a Gennaio in Umbria?

Hai già visitato la Mole di Narni? Gli occhi si riempiono di turchese e smeraldo – VIDEO

Mole di Narni ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT ADVERTISEMENTLa Mole di Narni si trova nei pressi della gola del Nera, a pochi chilometri da Narni e Stifone. Infatti, proprio qui, potrai ammirare una gemma nascosta. Si tratta di una stretta valle in cui scorre il fiume Nera formando una piscina naturale… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto tratta dal video

Spello. Hai già visitato la meravigliosa Villa Dei Mosaici? Orari, come prenotare, prezzi (guarda il video)

Con quasi 500 metri quadrati recuperati, la Villa dei Mosaici di Spello è una delle scoperte archeologiche più straordinarie dell’Umbria.  La Villa dei Mosaici di Spello si trovava lungo un ramo secondario della Via Flaminia, che da Roma arrivava a Rimini attraversando l’Umbria. I venti… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto tratta da turismo.comune.spello.pg.it

FAI e RaiPlay. Tra i Tesori d’Italia c’è Rasiglia la “piccola Venezia” di montagna con vicoli, ruscelli e mulini

rasiglia Viaggio in compagnia del FAI: conosciamo un luogo del cuore a Rasiglia, una frazione di Foligno, in provincia di Perugia: una specie di Venezia di montagna in miniatura. A più di 600 metri sul mare, si trova un intreccio di vicoli, corsi d’acqua, ex mulini,… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia /
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Cosa visitare a Gennaio in Umbria e Lazio? Ecco 6 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 105

Next Post

Cosa visitare a Gennaio in Abruzzo e Lazio? Ecco 6 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 107

Ti potrebbe interessare anche

notte delle cabanes
Cosa visitare nel Lazio?

Roma. A Villa Medici in scena la Notte delle Cabanes

5 Giugno 2023
spiaggia di punta penna
Cosa visitare

Turisti raccontano. La Pace e il Relax della Spiaggia di Punta Penna a Vasto

5 Giugno 2023
sagre nel lazio
Cosa visitare nel Lazio?

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

5 Giugno 2023
piana di campo imperatore
Campo Imperatore

Turisti raccontano. La Piana di Campo Imperatore è magica tra primavera ed estate

5 Giugno 2023
Vecchio Mulino di Posta Fibreno (FR)
Cosa visitare nel Lazio?

Turisti raccontano. Il Vecchio Mulino di Posta Fibreno (FR)

5 Giugno 2023
Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

4 Giugno 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Una Chiesa gioiello, un Lago di pace e delle Grotte surreali

4 Giugno 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Attesa per la 95° Sagra delle Cerase di Palombara Sabina

3 Giugno 2023
Italia

Foto dei Lettori. Ginestre in fiore nelle campagne di San Buono

3 Giugno 2023
Next Post
Photo Valerio Politi

Cosa visitare a Gennaio in Abruzzo e Lazio? Ecco 6 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 107

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagre nel lazio
Cosa visitare nel Lazio?

Sagre nel Lazio a Giugno 2023: ecco quelle a cui partecipare

by Redazione Viaggiando Italia
5 Giugno 2023
0

Partecipare alle sagre che si svolgono nella regione Lazio può essere un'esperienza interessante e caratteristica per diversi motivi. Ecco alcuni...

sagra ciliegie chiusa sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.