Cosa visitare a Marzo in Umbria e Lazio? Ecco 6 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 305
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 2 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Cosa visitare a Marzo in Umbria e Lazio? Ecco 6 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 305

by Redazione Viaggiando Italia
16 Gennaio 2023
in Borghi, Cascate, Cosa visitare, Cosa visitare nel Lazio?, Italia, Laghi e fiumi, Marzo, Narni, Ostia, Passignano sul Trasimeno, Riserve naturali, Sabaudia, Siti archeologici, Spiagge, Subiaco, Umbria
0
cascata delle marmore

Photo © Umbria Tourism - www.umbriatourism.it

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti consigliamo 6 luoghi da visitare a Marzo in Umbria e Lazio che per bellezza e clima sono perfetti in questo periodo dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.

In questo articolo conoscerai uno tra i parchi più antichi d’Italia, un bel borgo con forte impulso benedettino, il porto di Roma ai tempi del grande Impero, una tra le cascate più belle d’Italia, un borgo tranquillo che si affaccia sul lago e un ponte particolare che indicherebbe il centro geografico d’Italia.

Cosa visitare a Marzo nel Lazio?

Parco Nazionale del Circeo, tra le più antiche aree naturali protette d’Italia

Parco del Circeo Il Parco Nazionale del Circeo si trova nella regione Lazio, in Italia, ed è un’area protetta di grande importanza naturalistica e storica. Il parco comprende una vasta gamma di paesaggi, tra cui foreste, spiagge, scogliere e paludi. Tra le attrazioni del parco ci sono le… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Paradiso Circeo

Subiaco, il “borgo di San Benedetto”, ricco di storia e cultura

subiaco Subiaco è un comune in provincia di Roma, in Lazio, Italia. È famoso per la sua storia monastica e per essere stato il luogo in cui San Benedetto, fondatore dell’ordine benedettino, visse qui come eremita. Quali sono le cose da vedere a Subiaco? Tra le… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Simone Antonazzo

Ostia Antica, il porto di Roma ai tempi dell’Impero

ostia antica Ostia Antica è un sito archeologico situato a pochi chilometri a sud-ovest di Roma, in Italia. È l’antica città portuale di Roma, fondata nel IV secolo a.C. e in attività fino al IV secolo d.C. È famosa per essere stata la principale porta marittima di… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto di neufal54 da Pixabay

Cosa visitare a Marzo in Umbria?

Cascata delle Marmore. Sai quali sono i 6 Sentieri che ti permettono di goderne della bellezza?

cascata delle marmore È possibile scoprire tutta la bellezza delle Cascata delle Marmore attraverso 6 diversi sentieri che si sviluppano sia nelle vallate che sulle alture. Ognuno di questi possiede determinate caratteristiche e peculiarità. Da quelli più adatti ai bambini e alle persone della terza età a quelli… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo © Umbria Tourism – www.umbriatourism.it

Passignano sul Trasimeno, un bel borgo tra lago, storia e cultura

passignano sul trasimeno Passignano sul Trasimeno è un comune italiano situato nella regione Umbria, sulla riva del lago Trasimeno. Cosa fare durante una gita a Passignano sul Trasimeno? Durante una gita a Passignano sul Trasimeno, ci sono molte cose da fare, tra cui: ADVERTISEMENT Qual è il periodo… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / © Umbria Tourism – www.umbriatourism.it

Hai già visitato il Ponte Cardona, il Centro geografico d’Italia?

Hai già visitato il Ponte Cardona, il Centro geografico d'Italia? Il Ponte Cardona è uno dei quattro ponti romani che si trovano lungo il percorso dell’acquedotto della Formina. Nei suoi pressi cade convenzionalmente il centro geografico dell’Italia peninsulare. Ad oggi la sua bellezza emerge dalla vegetazione in quanto l’acquedotto non è più utilizzato, ed è… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Chiara Sabelli e Marcello Martella
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Abruzzo. Le 9 Spiagge per famiglie con bambini che ti suggeriamo di visitare

Next Post

Cosa visitare a Marzo in Toscana? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 308

Ti potrebbe interessare anche

Italia

Hai già visitato la piccola Chiesa di San Biagio a Sant’Oreste?

1 Giugno 2023
Eventi

Infiorate di Spello. Come prenotare il parcheggio?

1 Giugno 2023
giardini di ninfa
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Ecco le date delle prossime aperture

1 Giugno 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Eventi in Tuscia dal 01 al 04 Giugno

1 Giugno 2023
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Il Borgo dei Murales, le profonde Gole e una chiesetta tra le montagne

1 Giugno 2023
grotte del cavallone
Cosa visitare

3 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Barrea e lago di Barrea
Consigli di Viaggio / Travel tips

6 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
castelli maioliche
Barrea

9 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Hai già visitato la località montana della Maielletta?

31 Maggio 2023
Next Post
abbazia sant'antimo

Cosa visitare a Marzo in Toscana? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 308

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

by Redazione Viaggiando Italia
31 Maggio 2023
0

L’Amministrazione Comunale di Nemi rilancia l’evento più atteso dell’anno: la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, giunta ormai alla...

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

23 Maggio 2023
Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.