In questo breve articolo ti consigliamo 6 luoghi da visitare a Ottobre in Umbria e Toscana che per bellezza e clima sono perfetti in questo periodo dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.
In questo articolo conoscerai un luogo di pace e relax, un borgo chiamato la “piccola Venezia” e delle Cascate tra le più famose del mondo, un museo molto interessante dedicato a Leonardo da Vinci, un luogo magico con la “spada nella roccia” e delle terme naturali nel bosco.
Cosa visitare a Ottobre in Umbria
Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima

Le Fonti del Clitunno sono un parco naturalistico raggiungibile lungo la via Flaminia, fra Spoleto e Foligno, e appartengono al comune di Campello sul Clitunno. Le Fonti del Clitunno sono caratterizzate dalla presenza di fauna come anatre, cigni e altri animali acquatici. Le sue acque sono famose per le sfumature di colore tra il verde […]

Hai già visitato Rasiglia, il meraviglioso Borgo dei Ruscelli e dell’Acqua? (guarda le foto e il video)

Ecco alcune foto di Rasiglia che ben raccontano il clima e l’atmosfera che è possibile respirare durante una passeggiata tra i vicoli e i piccoli canali d’acqua e le botteghe artigiane. Ci siete già stati? Foto di Federica Pecchioli. Video di Claudio Mortini. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e […]

Cascata delle Marmore. Sai quali sono i 6 Sentieri che ti permettono di goderne della bellezza?

È possibile scoprire tutta la bellezza delle Cascata delle Marmore attraverso 6 diversi sentieri che si sviluppano sia nelle vallate che sulle alture. Ognuno di questi possiede determinate caratteristiche e peculiarità. Da quelli più adatti ai bambini e alle persone della terza età a quelli per persone più allenate e amanti dell’avventura. Scopri qui come […]

Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Come fare per visitare il Museo Leonardiano a Vinci (FI)? Orari, biglietti e come prenotare

ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT ADVERTISEMENTIn questa breve guida conoscerai come visitare il museo Leonardiano a Vinci (FI). Il percorso museale leonardiano comprende il Museo Leonardiano e la Casa Natale di Leonardo ed è articolato su più sedi espositive situate a breve distanza l’una dall’altra. La biglietteria si trova in Piazza Leonardo da Vinci n. 26, affacciata su una delle vie di […]

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT ADVERTISEMENTDi certo visitare San Galgano ti permetterà di fare un’esperienza indimenticabile. Infatti, in questo luogo potrai conoscere sia quella che è chiamata la grande Abbazia, ovvero una chiesa enorme con la particolarità di non avere il tetto e poi l’eremo di Monte Siepi nel quale, secondo quello che dice la leggenda, il santo […]

Toscana. Hai mai visitato i Bagni San Filippo, le terme naturali nella magnifica Val d’Orcia?

Posto alle pendici del monte Amiata e storicamente nota per le sue acque curative, Bagni San Filippo ha uno stabilimento termale dotato di piscina e centro benessere e un’area libera, chiamata Fosso Bianco, un torrente immerso nel bosco dove confluiscono diverse sorgenti di acqua calda in un susseguirsi di “pozze” (vasche) dove è possibile fare […]

Discussion about this post