Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 28 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Hai già mangiato nel Mercato del Pesce di Gallipoli? È davvero un’esperienza unica in Salento

by Redazione Viaggiando Italia
7 Maggio 2021
in Cosa visitare, Esperienze, Gallipoli, Gastronomia, Guida di Viaggio, Italia, Puglia, Salento, Viaggiando Italia
0
Hai già mangiato nel Mercato del Pesce di Gallipoli? È davvero un'esperienza unica

Photo Pescheria La Lampara

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il Mercato del Pesce si trova all’ingresso del borgo antico di Gallipoli ed è sicuramente una delle esperienze di viaggio da fare durante una vacanza in Salento. 

Non solo vendita di pesce di qualità, ma anche meta obbligata per i turisti che cercano un modo autentico di vivere e respirare la vita salentina. Se arriverai qui di buon mattino, potrai assistere alla tradizionale asta del pesce durante la quale il miglior pescato viene “conteso” tra ristoratori e clienti con offerte, spesso urlate a gran voce.

Entrare nel mercato ti permetterà di vedere pescatori che offrono ai passanti cozze fresche, crostacei, vongole e ostriche freschissime, aperte per l’occasione davanti ai tuoi occhi. 

Al calar del sole, il mercato ittico diventa un ambiente speciale per fare un aperitivo o per una cena divertente ovviamente a base di pesce fresco ancora vivo e pescato nelle ore precedenti.

Preparati per questa esperienza unica nel Mercato del Pesce di Gallipoli

Magari arriverai qui dopo la visita delle città o dopo aver preso il sole in spiaggia. La fame inizia già a farsi sentire. Banchi stracolmi di pesce freschissimo, colorati, luccicanti. Ostriche, cannolicchi, tonno battuto, ricci, gamberi gallipolini, accompagnati da un freschissimo vino chardonnay.

Certamente non si tratta di ristoranti a cinque stelle, ma di autentiche pescherie che si sono organizzate per questo tipo di ristorazione.

Sono davvero posti unici nel loro genere, ma devi essere pronto anche al caos e al fermento tipico di un mercato, pescatori e venditori che comunicano a gran voce (diciamo che urlano 🙂 ), gabbiani che cercano di accaparrarsi anche la loro parte di cibo ma anche suoni, colori, profumi. Il Mercato del Pesce di Gallipoli è tutto questo è anche di più. 

Quindi, se sei un amante del pesce fresco e, soprattutto, delle esperienze di viaggio con la “E” maiuscola, non può mancare una visita in questo originale luogo del Salento. 

Tra le scelte dei viaggiatori anche La Pescheria La Lampara (nella foto di copertina) in cui si possono fare aperitivi, pranzi e cene gustando pesce fresco sia crudo che cucinato.  

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • È in Italia il Castello di epoca bizantina che si affaccia sul mare cristallino. Lo hai già ammirato?
  • Aria buona, colori e sorrisi nel Mercato di Sulmona. Ci siete già stati? (Guarda la foto intera)
  • Da Lecce alla scoperta dei dintorni con un’auto a noleggio
  • Mostra mercato del Tartufo Bianco e Nero
  • [Video] Salento. Torre San Giovanni, l’antico avamposto con il mare da sogno
Tags: cosa fare in salentodove mangiareesprienza di viaggiomercato del pesce di gallipolisalento
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Alba rossa e scenari poetici sul Trabocco Spezzacatena

Next Post

Giornate FAI di Primavera 2021 in ABRUZZO. Ecco tutti i Luoghi e i Link per Prenotare

Ti potrebbe interessare anche

perché visitare i Giardini di Ninfa, quali piante ci sono, come raggiungere
Cisterna di Latina

Turisti si informano. Giardino di Ninfa: cosa vedere e dove mangiare nelle vicinanze?

23 Marzo 2023
spiaggia di Porto Cesareo
Cosa visitare

Le spiagge del Salento. Il paradiso di Porto Cesareo – Video

1 Marzo 2023
Cosa visitare

La Spiaggia a Campomarino di Maruggio (TA), tra le più belle del Salento – Video

6 Luglio 2022
Sembra di stare su di un altro Pianeta, invece siamo in Italia. Sai dove?
Cosa visitare

Sembra di stare su di un altro Pianeta, invece siamo in Italia. Sai dove?

31 Agosto 2021
Dove andare in vacanza ad Agosto in Italia_ Ecco alcune idee e suggerimenti
Cosa visitare

Dove andare in vacanza a Agosto in Italia? Ecco idee e suggerimenti

13 Dicembre 2021
Dove andare in vacanza a Giugno in Italia_ Ecco alcune idee e suggerimenti
Cosa visitare

Dove andare in vacanza a Giugno in Italia? Ecco idee e suggerimenti

13 Dicembre 2021
Zalone-Vacinada
Cosa visitare

“La Vacinada”. Il Salento nel nuovo brillante tormentone di Checco Zalone / Video

3 Maggio 2021
Da Lecce alla scoperta dei dintorni con un’auto a noleggio
cosa fare

Da Lecce alla scoperta dei dintorni con un’auto a noleggio

30 Aprile 2021
https://www.youtube.com/watch?v=merkd8OlKDE
Cosa visitare

Hai già sentito il canto delle Cicale alla Grotta Zinzulusa a Castro Marina (Lecce)?

2 Aprile 2021
Next Post
Giornata FAI di Primavera 2021 in ABRUZZO. Ecco tutti i Luoghi e i Link per Prenotare

Giornate FAI di Primavera 2021 in ABRUZZO. Ecco tutti i Luoghi e i Link per Prenotare

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.