Il mare del Salento in Puglia è davvero una meraviglia ed è anche difficile decretare quella che può essere la spiaggia più bella. In questo articolo, ti parliamo di Torre San Giovanni che è una località balneare sul Mar Ionio, all’interno della provincia di Lecce. Fa parte del comune di Ugento e si trova a pochi chilometri da Torre Mozza. È un piccolo centro con soli 430 abitanti durante l’anno che però diventano più di 50.000 durante l’estate con vacanzieri provenienti da tutta Italia e dall’estero.
La parte più antica del villaggio è proprio l’antica torre che oltre ad essere il punto di riferimento terrestre, oltre che per la navigazione, è l’evidenza e la testimonianza dei grandi fasti ricoperti da Ugento. È una torre costruita nel 16° secolo su ordine di Carlo V per una maggior difesa del territorio dagli attacchi delle truppe saracene, si trova su di un promontorio che guarda il mare e che divide geograficamente la costa salentina in due parti, quella a nord con una costa rocciosa e a sud con le famose coste di sabbia bianca e fine che sono una delle maggiori attrazioni turistiche del territorio.
Foto di Rita Festa. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.
Ti potrebbe interessare leggere anche:
- Dolci in Abruzzo. Natale si avvicina: quali sono i dolci natalizi che preferisci?
- Rocca Calascio. In Abruzzo il Castello del film Lady Hawke e Il Nome della Rosa
- Sicilia. Ti sei già fatto una foto con Icaro caduto nella Valle dei Templi di Agrigento?
- Puglia. La Baia delle Zagare, un luogo selvaggio di incredibile bellezza
- Hai già visitato il borgo di San Valentino in Abruzzo Citeriore?
- [Video] Abruzzo. Conosci il Lago di Bomba, un’oasi naturale nella Valle del Sangro?
- Vasto. Il Faro di Punta Penna, il Simbolo Storico ed Emozionale della Vita Marinara Vastese
- Abruzzo. In un bellissimo video, le emozioni che ci aspettano in Inverno
- Pescara. Un’alba meravigliosa torna a illuminare la città e il suo fiume
- Calabria. Hai mai visitato Scilla, il piccolo e romantico borgo di pescatori lungo la Costa Viola?
- Parco Nazionale d’Abruzzo. Conosci i Circhi Glaciali sui Monti della Meta?
- Abruzzo. Campo Imperatore. La natura ci insegna l’amore materno
- [Video] Abruzzo. San Salvo, Delfini “giocherelloni” nuotano nel mare cristallino
- Abruzzo. La modernità e l’avanguardia del Ponte Flaiano a Pescara
- Spiagge d’Italia. Sei mai stato nella Spiaggia Le Cannelle sull’Isola del Giglio?
- Lazio. Conosci il borgo di Canterano tra storia, cultura e dove si “ammassano” le fregnacce?
- Umbria. Hai mai visitato la Scarzuola, la città ideale di Tommaso Buzzi? Orari e Come prenotare
- Abruzzo. Conosci l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano? [VIDEO]
- Mare. Ostuni, ecco le 10 spiagge di sabbia più belle e con mare cristallino
- Puglia. Ecco la Spiaggia di Castro, una delle più suggestive del Salento
Discussion about this post