Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 31 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Hai già tenuto il fiato sospeso sul Ponte Tibetano Claviere, il ponte sospeso più lungo del mondo? Orari, prezzi e come prenotare

by Redazione Viaggiando Italia
25 Giugno 2021
in 1 giorno, Cosa visitare, Italia, Itinerari, Piemonte, Viaggiando Italia, Video
0
Hai già tenuto il fiato sospeso sul Ponte Tibetano Claviere, il ponte sospeso più lungo del mondo

Photo by www.pontetibetano.net

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il Ponte tibetano di Claviere (delle Gorge di San Gervasio, Cesana Claviere) in Piemonte è il ponte sospeso più lungo del mondo, 544 metri, ad un’altezza da terra di circa 30 metri. Il percorso che attraversa le Gorge di San Gervasio è costituito dalla successione di tre ponti in cavi.

Il percorso inizia con il primo ponte (70 m) che attraversa la Gorgia in senso perpendicolare al suo corso, per poi innestarsi sul ponte principale, che da questo punto in poi segue in senso longitudinale il corso delle Gorge di San Gervasio ad un’altezza di 30 metri. (tratto da www.pontetibetano.net)

Quanto tempo è necessario per percorrere il ponte?

Tempo medio di percorrenza 1.30 h. In alternativa al sentiero è possibile raggiungere il terzo ponte percorrendo la via ferrata. Tempo totale medio di percorrenza 2.30 h.

Quanto costa percorrere il Ponte Tibetano Claviere?

  • ADULTI 15€, Prezzo composto da: 10€ per l’ingresso + 5€ per il noleggio dell’attrezzatura obbligatoria (imbrago, casco, kit da ferrata con dissipatore). Dai 14 anni.
  • BAMBINI 10€, Prezzo composto da: 5€ per l’ingresso + 5€ per il noleggio dell’attrezzatura obbligatoria (imbrago, casco, kit da ferrata con dissipatore). Altezza minima120cm. Da 6 a 14 anni. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto.
  • NOLEGGIO ATTREZZATURA per via ferrata del Bunker 5€. Attrezzatura completa obbligatoria: imbrago, casco, kit da ferrata con dissipatore e longe con due moschettoni

Foto tratta dal sito www.pontetibetano.net dove puoi conoscere anche come prenotare. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Hai già percorso l’incredibile Ponte Tibetano “di cristallo” sulla Ferrata Dibona? Ecco dove si trova e come fare / Video
  • Come fare per visitare il Ponte Tibetano trai i più alti del Centro Italia? Orari, costi e come arrivare
  • [aggiornato] Ecco la lista dei Ponti Tibetani più Belli d’Italia: quali hai già percorso?
  • Sai dove si trova in Italia questo Ponte Tibetano tra brividi e natura superba? / Video
  • Conosci il Monastero di S. Martino in Valle, nascosto tra le Gole di San Martino?
Tags: cesanaclavieregorge di san gervasioponte tibetanoponti tibetani
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Tramonto meraviglioso “sorvola” le campagne di Roccaspinalveti

Next Post

Eccolo! Spunta un capriolo tra i campi di papaveri, meraviglia del Parco Naturale Sirente Velino

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare

I Turisti raccontano: il Ponte Tibetano immerso nella Natura

28 Giugno 2022
Ecco 3 Itinerari in Abruzzo e Molise che ti consigliamo di mettere in programma per la tua prossima gita
1 giorno

Ecco 3 Itinerari in Abruzzo e Molise che ti consigliamo di mettere in programma per la tua prossima gita

10 Ottobre 2021
Hai già attraversato il Ponte Tibetano immerso nella Natura della Val Fondillo nel Parco Nazionale d'Abruzzo
1 giorno

Hai già attraversato il Ponte Tibetano immerso nella Natura della Val Fondillo nel Parco Nazionale d’Abruzzo?

2 Ottobre 2021
Itinerario in Molise. L'Antica Sepino, Mosaici di Guardiaregia, Ponte Tibetano di Roccamandolfi
1 giorno

Itinerario in Molise. L’Antica Sepino, i Mosaici di Guardiaregia, il Ponte Tibetano di Roccamandolfi

6 Settembre 2021
Ponti Tibetani. Sospesi nel vuoto sul meraviglioso Ponte alla Luna. Ci siete già stati? Costi, Orari e dettagli
Italia

Ponti Tibetani. Sospesi nel vuoto sul meraviglioso Ponte alla Luna. Ci siete già stati? Costi, Orari e dettagli

7 Ottobre 2022
Castelsaraceno. Il Ponte Tibetano più lungo al mondo apre ai turisti
Basilicata

Castelsaraceno. Il Ponte Tibetano più lungo al Mondo apre ai turisti | Ecco il programma completo

27 Luglio 2021
Hai già attraversato il Ponte Sospeso delle Ferriere che è stato nel Guinness dei primati per il “più lungo del mondo”? / Video
Cosa visitare

Hai già attraversato il Ponte Sospeso delle Ferriere che è stato nel Guinness dei primati per il “più lungo del mondo”? / Video

7 Ottobre 2022
Hai già percorso l'incredibile Ponte Tibetano "di cristallo" sulla Ferrata Dibona? Ecco dove si trova e come fare / Video
Cosa visitare

Hai già percorso l’incredibile Ponte Tibetano “di cristallo” sulla Ferrata Dibona? Ecco dove si trova e come fare / Video

30 Aprile 2021
Sai dove si trova in Italia questo Ponte Tibetano tra brividi e natura superba?
Campania

Sai dove si trova in Italia questo Ponte Tibetano tra brividi e natura superba? / Video

6 Aprile 2021
Next Post

Eccolo! Spunta un capriolo tra i campi di papaveri, meraviglia del Parco Naturale Sirente Velino

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.