Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 31 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Hai già visitato il Castello di Canossa? Ecco gli orari, il prezzo del biglietto e come raggiungerlo

by Redazione Viaggiando Italia
19 Dicembre 2021
in 1 giorno, Canossa, Castelli e Palazzi, Cosa visitare, Emilia Romagna, Italia, Itinerari, Viaggiando Italia
0
Hai già visitato il Castello di Canossa? Ecco gli orari, il prezzo del biglietto e come raggiungerlo

Photo Simone Lugarini

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

I ruderi del castello, che sorgono su un’aspra rupe a ridosso dell’abitato di Canossa, tra il torrente Crostolo ed il fiume Enza, dominano con ampia vista il paesaggio delle valli sottostanti. Il sasso di Canossa, dal punto di vista geologico, è costituito da calcare oligocenico, e si eleva a 576 metri sul livello del mare.

Il castello venne fondato probabilmente alla metà del X secolo da Adalberto Atto. Tutt’ora non sappiamo quali strutture esattamente costituissero il complesso da lui realizzato ma è probabile che esso si imperniasse su di una modesta residenza fortificata e su quello che diverrà poi il prospero monastero benedettino di Sant’Apollonio.

Dove si trova il Castello?

Il castello di Canossa si trova nel comune di Canossa in provincia di Reggio Emilia, nell’Appennino reggiano. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale dell’Emilia-Romagna.

In quali giorni e orari è possibile visitare il Castello?

È possibile visitare il castello, solo su prenotazione, tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle ore 10 alle ore 16

Come fare per prenotare una visita?

Solo su prenotazione presso l’Associazione Matilde di Canossa, telefonando al 366.8969303

Quanto costa l’ingresso?

Per l’ingresso si paga un biglietto del costo intero di 4 euro e la biglietteria chiude 30 minuti prima dell’orario di chiusura del castello.

Per maggiori informazioni leggi questa scheda. Foto di Simone Lugarini. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto, per inviare le tue e per conoscere altre storie



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: castello di canossaCome visitaredove si trovaemilia romagnaruderi
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo. A Villa Celiera (Pe) l’Atmosfera diventa Magica con i Mercatini di Natale

Next Post

Laghi del Lazio. Quali sono quelli più belli e caratteristici da visitare?

Ti potrebbe interessare anche

Come raggiungere e come fare per ammirare la Spiaggia Rosa? Collegamenti e cosa sapere
1 giorno

Come raggiungere la Spiaggia Rosa e come fare per ammirarla? Collegamenti e cosa sapere

9 Gennaio 2023
Castello Miramare a Trieste
Castelli e Palazzi

Hai già visitato il Castello Miramare di Trieste? Info, biglietti e orari

3 Gennaio 2023
Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi_ Prezzi, orari e come arrivare
1 giorno

Hai già visitato il Castello Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi? Prezzi, orari e come arrivare

6 Dicembre 2022
Italia

Sai dove si trova il Passo del Bernina?

26 Giugno 2022
Come fare per visitare il Teatro Olimpico di Vicenza? Orari, costi e come prenotare
Castelli e Palazzi

Come fare per visitare il Teatro Olimpico di Vicenza? Orari, costi e come prenotare

4 Novembre 2021
Come fare per rilassarsi nelle Terme del Bullicame_ Orari, Costi e quello che c'è da sapere
Cosa visitare

Come fare per rilassarsi nelle Terme del Bullicame? Orari, Costi e consigli

19 Dicembre 2021
Itinerario tra Emilia-Romagna e Toscana. Tra Cascate, Eremi, Riserve e Borghi gioiello
1 giorno

Itinerario tra Emilia-Romagna e Toscana. Tra Cascate, Eremi, Riserve e Borghi gioiello

5 Ottobre 2022
Castelli, Parchi e Giardini italiani più belli dove ammirare il Foliage. Ecco XX luoghi che ti consigliamo
Italia

Castelli, Parchi e Giardini in Italia più belli dove ammirare il Foliage. Ecco 33 luoghi che ti consigliamo

1 Ottobre 2021
Trentino-Alto Adige. Dove si trova e come fare per raggiungere il Rifugio Tommaso Pedrotti_
1 giorno

Trentino-Alto Adige. Dove si trova e come fare per raggiungere il Rifugio Tommaso Pedrotti?

1 Ottobre 2021
Next Post
Hai già visitato il Lago di Posta Fibreno, tra la Ciociaria e l'Appennino Laziale?

Laghi del Lazio. Quali sono quelli più belli e caratteristici da visitare?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.