ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 10 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Castelli e Palazzi

Come fare per visitare il Teatro Olimpico di Vicenza? Orari, costi e come prenotare

by Redazione Viaggiando Italia
4 Novembre 2021
in Castelli e Palazzi, Cosa visitare, Italia, Veneto, Viaggiando Italia, Vicenza
0
Come fare per visitare il Teatro Olimpico di Vicenza? Orari, costi e come prenotare

Photo Regione Veneto

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Un percorso di visita inedito accompagna tra le scene del Teatro Olimpico, commissionato nel febbraio 1580 dall’Accademia Olimpica, congregazione d’importanti personalità vicentine nell’ambito delle lettere, scienze ed arti, di cui lo stesso Palladio era socio.

Il progetto si ispirava al modello di teatro “all’antica”, sulla scia della riscoperta rinascimentale degli studi di Vitruvio, e nel contempo fungeva da luogo autocelebrativo per l’aristocrazia vicentina, ispirandosi agli stessi ideali classici sostenuti dai componenti dell’Accademia.

La costruzione iniziò nel maggio del 1580 ma Palladio non ne vide la realizzazione, a causa della sua morte improvvisa. L’Olimpico, dopo varie e complesse vicende, fu completato cinque anni più tardi e fu solennemente inaugurato il 3 marzo 1585 con la memorabile messa in scena dell’Edipo Tiranno di Sofocle.

Come fare per prenotare un visita al Teatro Olimpico?

Per prenotare la tua visita contatta il centro prenotazioni ufficiale chiamando al 0444964380 (lunedì-venerdì 9 -13/14-18), oppure scrivendo una mail a: booking@comune.vicenza.it

In quali giorni e orari è possibile la visita?

Il Teatro Olimpico è aperto al pubblico tutto l’anno, dal martedì alla domenica.
Dal 1° settembre al 30 giugno è in vigore l’orario invernale dalle 9 alle 17. Dal 1° luglio al 31 agosto è in vigore l’orario estivo dalle 10 alle 18

Quanto costa il biglietto d’ingresso?

Il biglietto intero ha un costo di 11 euro, quello ridotto di 8 euro. È prevista il biglietto gratuito per i minorenni. A questo link puoi vedere i dettagli dei biglietti. La biglietteria si trova presso l’ufficio turistico IAT in Piazza Matteotti 12, aperto tutti i giorni ed ubicato accanto all’ingresso del Teatro.

Foto di Regione Veneto. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto, per inviare le tue e per conoscere altre storie 




ADVERTISEMENT



ADVERTISEMENT
Tags: Come visitarequanto costa il bigliettoteatro olimpico vicenza
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Hai già ammirato gli Affreschi della Chiesa Superiore nel Santuario del Sacro Speco a Subiaco?

Next Post

Eventi in Piemonte. Sua Maestà il Tartufo alla Fiera di San Baudolino 2021

Ti potrebbe interessare anche

Hai già visitato il Castello di Canossa? Ecco gli orari, il prezzo del biglietto e come raggiungerlo
1 giorno

Hai già visitato il Castello di Canossa? Ecco gli orari, il prezzo del biglietto e come raggiungerlo

19 Dicembre 2021
Come fare per rilassarsi nelle Terme del Bullicame_ Orari, Costi e quello che c'è da sapere
Cosa visitare

Come fare per rilassarsi nelle Terme del Bullicame? Orari, Costi e consigli

19 Dicembre 2021
❤ Hai già visitato la bianca Spiaggia di Porto Giunco incorniciata da un mare turchese? #sardegna #condividiamolabellezza #ioviaggioinitalia #ripartiamodallitalia https://www.viaggiando-italia.it/hai-gia-visitato-la-bianca-spiaggia-di-porto-giunco-incorniciata-da-un-mare-turchese/
Cosa visitare

Hai già visitato la bianca Spiaggia di Porto Giunco incorniciata da un mare turchese?

18 Febbraio 2022
Come raggiungere e come fare per ammirare la Spiaggia Rosa? Collegamenti e cosa sapere
1 giorno

Come raggiungere e come fare per ammirare la Spiaggia Rosa? Collegamenti e cosa sapere

25 Giugno 2021
caletta di punta aderci vasto abruzzo-copy
Cosa visitare

Come fare per visitare la Riserva e la Spiaggia di Punta Aderci? Ecco 5 modi che ti consigliamo

17 Giugno 2021
Milano. Visita al Castello Sforzesco. Orari, prezzi e come prenotare
Come fare per

Milano. Come visitare il Castello Sforzesco? Orari, prezzi e come prenotare

14 Giugno 2021
Giardini di Ninfa. Ecco tutte le prossime Date di Apertura e il link dove prenotare
Cisterna di Latina

Giardini di Ninfa. Ecco tutte le prossime Date di Apertura e il link dove prenotare

31 Maggio 2021
p,it,2020,00,cascata_delle_marmore,o,35666,_umbria_tourism_altri
1 giorno

Hai già visitato la Cascata delle Marmore? Orari, costo e info utili (video)

23 Luglio 2021
Lago di Scanno. Quant'è lungo il Sentiero del Cuore e da quali punti partire?
1 giorno

Lago di Scanno. Quant’è lungo il Sentiero del Cuore e da quali punti partire?

3 Maggio 2021
Next Post
Eventi in Piemonte. Sua maestà il Tartufo alla Fiera di San Baudolino 2021

Eventi in Piemonte. Sua Maestà il Tartufo alla Fiera di San Baudolino 2021

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In