Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 28 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Aree faunistiche

I Turisti raccontano. Hai già percorso il Sentiero della Grotta delle Fate dalla Val Fondillo nel Parco Nazionale d’Abruzzo?

by Redazione Viaggiando Italia
21 Settembre 2021
in Aree faunistiche, Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Grotte, Italia, Parco Nazionale Abruzzo, Riserve naturali, Viaggiando Italia
0
I Turisti raccontano. Hai già percorso il Sentiero della Grotta delle Fate dalla Val Fondillo nel Parco Nazionale d'Abruzzo (1)

Photo Giulia Petreni

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Sentiero della Grotta delle Fate nella Val Fondillo all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Si tratta di un sentiero di 13 km circa, inizialmente scoperto con una visuale completa su alcune cime del parco nazionale d’Abruzzo, poi si entra in un bosco di faggi e conifere e il terreno inizialmente ghiaioso, diventa sassoso e con un po’ di pendenza.

Lungo il percorso si incontra la Pietra del Verticchio, un vecchio rifugio, un abbeveratoio e infine la grotta delle Fate, una cavità nella parete delle rocce da cui sgorga un’acqua cristallina creando un’atmosfera quasi magica (Si consiglia di visitarla durante le stagioni diverse dall’estate per non trovarla a secco).

L’ambiente intorno è davvero particolare, così come la discesa alla grotta che presenta radici di alberi che fanno da gradini. Il sentiero non presenta particolari difficoltà e consente anche di fermarsi a metà per mangiare qualcosa (non ci sono punti ristoro, ma tavolini dove sedersi). Può essere un’idea per una scampagnata o per una sgambata tranquilla.

Testo e foto di Giulia Petreni. Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Guarda alcune foto

I Turisti raccontano. Hai già percorso il Sentiero della Grotta delle Fate dalla Val Fondillo nel Parco Nazionale d'Abruzzo (1)
Photo Giulia Petreni
I Turisti raccontano. Hai già percorso il Sentiero della Grotta delle Fate dalla Val Fondillo nel Parco Nazionale d'Abruzzo (1)
Photo Giulia Petreni
I Turisti raccontano. Hai già percorso il Sentiero della Grotta delle Fate dalla Val Fondillo nel Parco Nazionale d'Abruzzo (1)
Photo Giulia Petreni
I Turisti raccontano. Hai già percorso il Sentiero della Grotta delle Fate dalla Val Fondillo nel Parco Nazionale d'Abruzzo (1)
Photo Giulia Petreni
Tags: grotta delle fateparco nazionale abruzzopasseggiatascampagnatatrekkingval fondillo
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Treni Turistici in Italia. Ecco le Partenze per il Mese di Ottobre. Tutti i link per Prenotare

Next Post

Via Verde della Costa dei Trabocchi. Quali sono i tratti in sicurezza e quali no? Quali criticità?

Ti potrebbe interessare anche

Faggio del Pontone a Passo Godi
Italia

National Geographic omaggia il Faggio del Pontone, l’albero di 750 anni del Parco Nazionale d’Abruzzo

9 Dicembre 2022
Hai già attraversato il Ponte Tibetano immerso nella Natura della Val Fondillo nel Parco Nazionale d'Abruzzo
1 giorno

Hai già attraversato il Ponte Tibetano immerso nella Natura della Val Fondillo nel Parco Nazionale d’Abruzzo?

2 Ottobre 2021
Borgo di Scanno
1 giorno

Itinerari nel Parco Nazionale d’Abruzzo: da Scanno a Bocca di Pantano (Escursionistico) | Scopri tutte le info

28 Settembre 2021
lago racollo
A piedi

Itinerari nel Parco Nazionale del Gran Sasso. Dal Lago Racollo a Santa Maria del Monte (adatto a tutti) | Scopri tutte le info

27 Settembre 2021
Quali sono le località in Abruzzo facilmente raggiungibili da Roma?
1 giorno

Quali sono le località in Abruzzo facilmente raggiungibili da Roma? Scoprile e programma una visita

18 Agosto 2021
Camosciara. Hai già visto i Camosci sul sentiero nella Val Di Rose fino al Rifugio di Forca Resuni? Tutti i dettagli
1 giorno

Camosciara. Hai già visto i Camosci sul sentiero nella Val Di Rose fino al Rifugio di Forca Resuni? Tutti i dettagli

17 Agosto 2021
Sai quali sono i sentieri che ti permettono di ammirare le Cascate di San Fele?
1 giorno

Sai quali sono i sentieri che ti permettono di ammirare le Cascate di San Fele?

6 Agosto 2021
Umbria. Hai già visitato il Tempietto del Clitunno (vicino le Fonti) con affreschi del VII secolo
1 giorno

Hai già percorso il Sentiero degli Ulivi nei pressi delle Fonti del Clitunno? Leggi tutti i dettagli

10 Febbraio 2022
Parchi del Lazio. L'Estate comincia qui: scopri il Programma Completo / +1000 eventi gratis
Concerti

Parchi del Lazio. L’Estate comincia qui: scopri il Programma Completo / +1000 eventi gratis

22 Giugno 2021
Next Post
Video. Pedalata sulla Pista Ciclopedonale della Costa dei Trabocchi attraverso Paesaggi preziosi d'Abruzzo

Via Verde della Costa dei Trabocchi. Quali sono i tratti in sicurezza e quali no? Quali criticità?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.