Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 27 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Molise, Isernia. Ritrovata Testa Marmorea dell’Imperatore Augusto

by Redazione Viaggiando Italia
29 Aprile 2021
in Cosa visitare, Isernia, Italia, Molise, News, Siti archeologici, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Una testa marmorea dell’imperatore Augusto è stata ritrovata a Isernia. La scoperta archeologica è stata casuale, il reperto è venuto alla luce durante i lavori per il crollo di una parte delle mura di via Occidentale.

Lo rende noto la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio del Molise con un post pubblicato sulla pagina Facebook:

ADVERTISEMENT

“La migliore risposta alle polemiche strumentali di tutti quelli che hanno parlato senza aver letto (o ancor peggio che hanno letto senza capire) le prescrizioni per l’area delle mura crollate: si, è proprio lui…l’imperatore Augusto, testa di statua in marmo rinvenuta oggi nel corso dello scavo. Perché dietro le mura di una città ovviamente ci sono la città e la sua storia, che non si possono perforare con una palificata di cemento”.

La Soprintendenza ha pubblicato anche le foto sulla pagina facebook. Il ritrovamento è ritenuto di grande valore poiché, se le indagini successive confermeranno, potrebbe aggiungere nuovo tassello alla storia di Isernia. (ANSA).

ADVERTISEMENT

Foto tratta dalla pagina facebook “Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio del Molise”.

ADVERTISEMENT
Tags: imperatore AugustoIserniaritrovamentoscavi archeologici
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Isola di Ponza. Scopri tutte le Spiagge Libere dove puoi rilassarti

Next Post

Itinerario nella Tuscia. Tuscania, i profumati Campi di Lavanda e le Terme del Bullicame

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare

Straordinarie Statue scoperte a San Casciano, riscriveranno la storia

9 Novembre 2022
Itinerario in Molise. L'Antica Sepino, Mosaici di Guardiaregia, Ponte Tibetano di Roccamandolfi
1 giorno

Itinerario in Molise. L’Antica Sepino, i Mosaici di Guardiaregia, il Ponte Tibetano di Roccamandolfi

6 Settembre 2021
Castelli e Palazzi

Sai dove si trova questo castello che sembra volare sul borgo ai suoi piedi?

30 Agosto 2021
pompei
Campania

Pompei (Scavi), importante scoperta archeologica: ritrovati due corpi perfettamente integri. Chi sono ?

21 Novembre 2020
Borghi

Molise. Isernia, la Fontana Fraterna al chiaro di luna

5 Marzo 2020
Cosa visitare

Lazio. Hai mai visitato la Villa dell’Imperatore romano Tiberio a Sperlonga?

5 Marzo 2020
Next Post

Itinerario nella Tuscia. Tuscania, i profumati Campi di Lavanda e le Terme del Bullicame

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.