ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 13 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario nella Tuscia. Tuscania, i profumati Campi di Lavanda e le Terme del Bullicame

by Redazione Viaggiando Italia
21 Febbraio 2022
in 1 giorno, Borghi, Cosa visitare, Cosa visitare in Lazio?, Italia, Itinerari, Terme, Tuscania, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo, ti consigliamo un itinerario che potrai fare in una giornata e che riguarda la zona della Tuscia in Lazio. Visiterai uno dei borghi più caratteristici, ovvero Tuscania e, se sarai nel periodo giusto, potrai immergerti nei colori e nei profumi dei campi di lavanda per poi terminare il tuo giro rilassandoti in una delle tante terme naturali presenti nella zona.

Iniziamo l’itinerario da Tuscania. Visitare Tuscania significa immergersi in uno dei paesaggi più belli della Tuscia (ovvero dell’antica Etruria meridionale).

Infatti, quello che potrai ammirare affacciandoti dalle mura medievali del borgo è un paesaggio di campagna pressoché intatto da secoli anche grazie al fatto che è quasi interamente tutelato come riserva naturale.

Un luogo tra i più caratteristici da visitare durante una giornata a Tuscania è sicuramente piazza Bastianini, in cui potrai ammirare la Fontana Grande (del Seicento) e il Duomo. A poca distanza e appena fuori dalle cinta muraria da visitare anche le due splendide Basiliche di S. Maria Maggiore e S. Pietro. (Scopri di più su Tuscania qui)

Hai già visitato Tuscania? Cosa visitare e cosa mangiare nel gioiello della Tuscia
Photo Stefano Iorio da Pixabay

Continua l’itinerario verso una bella esperienza multisensoriale. Tra il mese di maggio e quello di luglio di ogni anno la Tuscia, in Lazio, chiamata anche la Maremma Laziale, si veste di nuovi colori: sono quelli viola e blu della lavanda. 

È un periodo perfetto per ammirare da vicino uno degli spettacoli più belli e profumati che la natura sa regalarci ogni anno. Infatti, potrai assistere a come il colore blu e viola e l’odore caratteristico della lavanda si mescolano ai colori propri della stagione estiva che sta entrando con tutto il suo vigore, con il blu intenso del cielo e il giallo chiaro del grano. Uno spettacolo già di per se unico, soprattutto se unito ai colori di un tramonto estivo. (scopri di più sui campi di lavanda qui)

Fioritura della Lavanda Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise
Photo Hans Braxmeier da Pixabay

Per concludere la giornata, quale migliore scelta se non il relax nelle Terme Libere del Bullicame appena fuori la città di Viterbo? Il Bullicame (anticamente Bulicame) è una sorgente di acqua sulfurea calda (circa 58 °C), ed è la più nota delle tante sorgenti termali ed ipotermali alimentate dal grande bacino idrotermale di Viterbo, insieme alle altre sorgenti, Carletti, San Sisto; Bagnaccio, Zitelle, Piazza d’Armi, e tante altre. Sarà bellissimo immergersi nelle acque calde aspettando il tramonto del sole. (Scopri di più le Terme del Bullicame qui)

Foto da tripadvisor di Gromit_in_Tokyo.

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Hai già visitato Tuscania? Cosa vedere e cosa mangiare nel Gioiello della Tuscia
  • Lazio. Ti sei già rilassato nelle Terme del Bullicame sull’antica Via Francigena?
  • Lazio. Have you already relaxed in the Terme del Bullicame on the ancient Via Francigena?
  • Perché andare tanto lontano? Anche in Abruzzo i Campi di Lavanda come in Provenza
  • Fioritura della Lavanda? Ecco dove vederla in Abruzzo, Lazio e Molise
Tags: campi di lavandacosa faregita di un giornoitinerario nella tusciaTerme del Bullicametuscaniavierbo
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Molise, Isernia. Ritrovata Testa Marmorea dell’Imperatore Augusto

Next Post

Conosci le Acque Turchesi della magica Cascata del Diborrato a Colle di val d’Elsa?

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare in Lazio?

A Tuscania (VT) l’11° edizione della Festa della Lavanda 2022

19 Giugno 2022
paesaggi di lavanda
Cosa visitare

È in Toscana un meraviglioso paesaggio di Lavanda. Sai dove si trova?

3 Giugno 2022
1 giorno

Castel di Sangro. 4 Cose che ti consigliamo di vedere e fare durante una visita

16 Novembre 2021
Photo Simone Antonazzo
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Gaeta, una Spiaggia bellissima e un Parco Naturale regionale tutti da visitare

4 Maggio 2022
Come fare per rilassarsi nelle Terme del Bullicame_ Orari, Costi e quello che c'è da sapere
Cosa visitare

Come fare per rilassarsi nelle Terme del Bullicame? Orari, Costi e consigli

19 Dicembre 2021
1 giorno

Ferrovia dei Parchi (Transiberiana d’Italia). Ecco tutte le partenze per i Mercatini di Natale 2021. Da quando prenotare?

18 Novembre 2021
Itinerario tra Lazio e Toscana. Due "perle etrusche" e Pace e Relax in Terme meravigliose nel Bosco
1 giorno

Itinerario nel Lazio e Toscana. Due “perle etrusche” e Pace e Relax in Terme meravigliose nel Bosco

4 Maggio 2022
Foto di Skafa~commonswiki da Wikipedia
Bolzano

Torna il Mercatino di Natale a Bolzano 2021. Ecco le date e gli orari di apertura e le novità

3 Ottobre 2021
I Turisti raccontano. Una bella giornata nella Riserva Naturale WWF Gole del Sagittario
Anversa degli Abruzzi

I Turisti raccontano. Una bella giornata nella Riserva Naturale WWF Gole del Sagittario

29 Dicembre 2021
Next Post
Conosci le acque turchesi della magica Cascata del Diborrato o del "carro armato" a Colle di val d'Elsa?

Conosci le Acque Turchesi della magica Cascata del Diborrato a Colle di val d'Elsa?

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In