Itinerario in Abruzzo, tra Valli e Maiella. Un magico Castello, un Borgo fantasma e un Fiume "vivo"
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 4 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario in Abruzzo, tra Valli e Maiella. Un magico Castello, un Borgo fantasma e un Fiume “vivo”

by Redazione Viaggiando Italia
22 Luglio 2022
in 1 giorno, Aree faunistiche, Borghi, Castelli e Palazzi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Itinerari, Lama dei Peligni, Montebello sul Sangro, Roccascalegna
0
itinerario in Abruzzo maiella
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo con piacere ti consigliamo un itinerario in Abruzzo, che si sviluppa nella zona della Val di Sangro e dei monti della Maiella e ti invitiamo a visitare questi luoghi che ti lasceranno a bocca aperta per la loro bellezza e particolarità.

Itinerario in Abruzzo, tra Valli e Maiella

ADVERTISEMENT

Inizia con il borgo di Roccascalegna sul quale svetta uno dei castelli più particolari e magici d’Italia, fermo immobile su di uno sperone di roccia. Visita il suo interno (a pagamento). Lasciati raccontare delle guide la leggenda più famosa che aleggia nel Castello di Roccascalegna ha per protagonisti Corvo de Corvis e lo “Jus Primae Noctis”. Lo “Jus Primae Noctis” prassi medievale per la quale ogni novella sposa del Feudo di Roccascalegna dovesse passare la prima notte di nozze con lui invece che con il marito. Visite le stanze con armi medievali e quella delle torture. Sali fino in cima alla torre più alta per ammirare tutto i paesaggio attorno.

Borgo abbandonato di Buonanotte / Photo Viaggiando Italia

Spostati solo di qualche chilometro e raggiungi il paese di Montebello sul Sangro sul quale domina il borgo abbandonato di Buonanotte. Qui, camminando nel silenzio dei ruderi, potrai ammirare alcune installazioni d’arte moderna e procedere seguendo il sentiero di San Francesco Caracciolo. Hai già sentito la radio che suona nella casa abbandonata?

ADVERTISEMENT
Foto di Cristina Michiyo Vernile

Procedendo verso Lama dei Peligni (famoso anche per la sua gustosa Sfogliatella) fermati per alcune foto alla chiesa di e poi arriva nel parco naturale delle Acque Vive. Fermati per un po’ di relax e per un pic-nic sulle rive del fiume “vivo” sempre con tanta acqua. La Sorgente delle Acquevive e il relativo Parco fluviale, nascono sulle due sponde del fiume Aventino sono uno dei posti d’Abruzzo sicuramente da visitare nella tua prossima gita o vacanza. Dal 2012 il Parco si è arricchito con un percorso fitness attrezzato, un’area pic-nic, un’area giochi, gli orti e un punto vendita di prodotti locali

ADVERTISEMENT
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Cosa visitare a Roma Nord e Villa Borghese? 5 “must” da non perdere

Next Post

I Turisti raccontano: i vicoli colorati e luminosi di Pescocanale (AQ)

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Una Chiesa gioiello, un Lago di pace e delle Grotte surreali

4 Giugno 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Attesa per la 95° Sagra delle Cerase di Palombara Sabina

3 Giugno 2023
Italia

Foto dei Lettori. Ginestre in fiore nelle campagne di San Buono

3 Giugno 2023
borgo di Marta lago di Bolsena
1 giorno

3 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
nazzano
1 giorno

6 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
Hai già visitato la Cascata Pilella nel cuore della Ciociaria?
1 giorno

9 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
musei vaticani cappella sistina
Cosa visitare

Come fare per visitare i Musei Vaticani?

2 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie
Cosa visitare nel Lazio?

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023
Next Post
Foto Ernesto Liberati

I Turisti raccontano: i vicoli colorati e luminosi di Pescocanale (AQ)

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
2 Giugno 2023
0

Torna la Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani nei giorni 10, 11 e 18 giugno 2023. L'evento ogni anno richiama una...

pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
sagra fragole nemi

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.