ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un grazioso Borgo, una Grande Cascata in una Villa Romana e un magico Castello

by Redazione Viaggiando Italia
4 Maggio 2022
in 1 giorno, Borghi, Cascate, Castelli e Palazzi, Cineto Romano, Cosa visitare in Lazio?, In auto, Italia, Itinerari, Viaggiando Italia, Ville e casali
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti consigliamo un itinerario che potrai compiere in giornata e che si svolge all’interno della regione Lazio. Si tratta di luoghi che potrai visitare durante tutto l’anno e che nei diversi periodi ti possono regalare colori ed esperienze di viaggio diverse.

Ecco i luoghi che ti consigliamo di visitare durante questa gita.

Punto Panoramico del borgo di Cineto Romano e Antiquarium comunale

Hai già ammirato il borgo di Cineto Romano da questo punto panoramico? Ecco le coordinate GPS
Photo Roberto De Ficis

C’è un punto panoramico che ti consigliamo di raggiungere durante una visita nel grazioso borgo di Cineto Romano, in Lazio. Da qui potrai ammirare il centro storico del paese, dai tetti fino al Castello Baronale.

Non è difficile arrivarci. Infatti, dalla piazza principale del paese (Piazza San Giovanni) puoi prendere una scalinata che parte alla sinistra della chiesa di San Giovanni Battista e ti troverai a qualche metro dal belvedere. In alternativa, puoi raggiungerlo con l’auto percorrendo la strada esterna Via Delle Robinie, che parte allo stesso modo dalla piazza principale. Ti lasciamo il link per il punto gps (Scopri di più)

Il Parco di Villa Gregoriana

Di Lalupa – Opera propria, Pubblico dominio

Villa Gregoriana – rinominata dal FAI dopo il restauro Parco Villa Gregoriana – è un’area naturale di grande valore storico e paesaggistico che si trova a Tivoli, nella valle scoscesa tra la sponda destra dell’Aniene e l’antica acropoli romana.

Il sito è noto soprattutto per ospitare la Grande Cascata, e si può considerare un particolarissimo esempio di giardino romantico, per la sua conformazione e per la corrispondenza con il gusto dell’estetica del sublime, tanto caro ai romantici. L’intero percorso all’interno dell’area è stato recuperato dal Fondo Ambiente Italiano a partire dal 2002, ed è stato riaperto al pubblico nel 2005 (Scopri di più)

Foto di Lalupa – Opera propria, Pubblico dominio

Il Castello Savelli a Palombara Sabina

Photo Iuliana Germanova

Il Castello Savelli Torlonia è una struttura difensiva sita a Palombara Sabina, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Il castello è sito nel punto più alto del cocuzzolo dove si sviluppa il centro abitato: le vie a spirale che lo attraversano partono dal castello e lo collegano direttamente con le vie principali che vanno a Roma, la Via Salaria e la Via Tiburtina (Scopri di più)

Foto di Iuliana Germanova da GoogleMap.

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) per vedere altre foto




ADVERTISEMENT



ADVERTISEMENT

 e per inviare le tue.

Condividi con i tuoi amici:
Tags: cascatecastellicineto romanocosa visitarevilla gregoriana
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

I Turisti raccontano. Autunno a Villetta Barrea: Foglie Rosse, Gatti e Profumo di Romanticismo

Next Post

Itinerario in Abruzzo. Gole Surreali, un “Borgo Universo” e una Chiesetta “gioiello” tra le montagne

Ti potrebbe interessare anche

Borghi

Ponte del 2 Giugno a Grazzano Visconti? Ecco tutti gli orari delle visite

1 Giugno 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Cosa visitare

Le 10 Spiagge del Lazio che ti consigliamo di visitare questo anno

15 Marzo 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Cielo blu e neve sull’Altopiano delle Cinque Miglia

17 Febbraio 2022
Il Parco Nazionale Gran Paradiso compie 100 anni. Tutti gli eventi in programma
Cosa visitare

Il Parco Nazionale Gran Paradiso compie 100 anni. Tutti gli eventi in programma

10 Febbraio 2022
Saluti dai vicoli luminosi di Casalbordino, il borgo del "miracolo" e dei Tarallucci
Borghi

Saluti dai vicoli luminosi di Casalbordino, il borgo del “miracolo” e dei Tarallucci

1 Febbraio 2022
Il nome della Rosa (1986). La scena iniziale a Campo Imperatore e Rocca Calascio
Calascio

Il nome della Rosa (1986). La scena iniziale a Campo Imperatore e Rocca Calascio

28 Gennaio 2022
Next Post

Itinerario in Abruzzo. Gole Surreali, un "Borgo Universo" e una Chiesetta "gioiello" tra le montagne

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In