Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 21 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Itinerario per tutti. Castello di Roccascalegna, Abbazia di S. Giovanni in Venere e Costa dei Trabocchi

by Redazione Viaggiando Italia
12 Aprile 2021
in 1 giorno, Borghi, Castelli e Palazzi, Chiese e Santuari, Come fare per, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Costa dei Trabocchi, Fossacesia, Italia, Itinerari, Roccascalegna, Spiagge, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Un itinerario che ti farà scoprire tre caratteristiche principali dell’Abruzzo nell’arco di una sola giornata unendo la storia, il mare, le colline e il turismo religioso.

Ti consigliamo di iniziare la tua giornata di visita a Roccascalegna, piccolo paese sulle colline a ridosso dei monti della Majella. Qui potrai visitare il centro storico accogliente e visitare quello che, a detta di molti, è uno dei manieri più belli d’Italia, il Castello di Roccascalegna.

Un castello surreale perché come in bilico sulla roccia nuda, dal quale ammirare il paesaggio che spazia dalla Majella ai vai altri borghi nelle vicinanze. Dopo la visita magari fai una sosta in un piccolo alimentari per provare il pane porchettato.

Photo Gianpaolo Di Ciano

Da qui, vai in direzione del mare e visita, nel territorio di Fossacesia, la bellissima Abbazia di San Giovanni in Venere con il sua cripta con affreschi del 1200 e il chiostro duecentesco.

Dai due belvedere nelle vicinanze potrai avere un colpo d’occhio bellissimo sulla costa abruzzese verso sud (da qui è visibile anche il Faro del Porto di Vasto) e verso nord dove si apre uno scorcio indimenticabile sulla Costa dei Trabocchi e sulla futura Via Verde ciclabile.

costa dei trabocchi
Photo Roberto De Ficis

La terza tappa della visita è proprio sulla Costa dei Trabocchi. Sono diversi i trabocchi che permettono una visita e la possibilità di conoscere la storia dietro queste macchine da pesca, oltre che piccole dimostrazioni sul suo funzionamento. A questo punto, come fare a non decidere di sedersi su di un trabocco per un aperitivo a base di pesce o un pranzo cullati dalle onde del Mare Adriatico?

Buona visita e facci sapere che te ne pare! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • San Giovanni in Venere. Un’Abbazia da sogno e con un mare meraviglioso nella Costa dei Trabocchi
  • Castello di Roccascalegna: il posto giusto per un’autentica esperienza medievale in Abruzzo
  • Abruzzo. Mercatini Di Natale nel Castello di Roccascalegna
  • Abruzzo. Le “architetture magiche” di uomini e natura nella Costa dei Trabocchi
  • Mare d’Abruzzo: TGCom24 alla scoperta della Costa dei Trabocchi
Tags: abbazia san giovanni in vemereabruzzocastellocosa farecosta dei trabocchiitinerario
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

L’Abruzzo potrebbe andare verso la Zona Gialla già da domenica prossima

Next Post

È ufficiale. L’Abruzzo torna in ZONA GIALLA

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Eremo nella roccia, un Parco “da favola” e una Grotta preistorica

21 Marzo 2023
Come fare per visitare la Grotta Scura l'Antica Caverna del periodo Neolitico? Dove partire, costi e info utili
1 giorno

Come fare per visitare la Grotta Scura l’Antica Caverna del periodo Neolitico? Dove partire, costi e info utili

21 Marzo 2023
Foto di Le Eccellenze del Belpaese
Chiese e Santuari

Come fare per visitare l’Eremo di San Bartolomeo in Legio? Percorso breve e lungo

21 Marzo 2023
Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Garda by Bike. Come fare per percorrere la Pista Ciclabile "sospesa" sul Lago di Garda? / Video
Come fare per

Garda by Bike. Come fare per percorrere la Pista Ciclabile “sospesa” sul Lago di Garda? / Video

10 Marzo 2023
Foto di Pierino Di Nicola
A piedi

Sai quali sono i sentieri che puoi percorrere nella Valle dell’Orfento? Guarda i dettagli

9 Marzo 2023
Parco Nazionale del Gran Sasso ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza
1 giorno

Parco Nazionale del Gran Sasso: ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza

8 Marzo 2023
Itinerario in Lazio, tra _Borghi e Acqua_. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedet
1 giorno

Itinerario nel Lazio, tra “Borghi e Acqua”. Cascata delle Vallocchie, Cineto Romano, Lago San Benedetto a Subiaco

1 Marzo 2023
Next Post

È ufficiale. L'Abruzzo torna in ZONA GIALLA

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Marzo 2023
0

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno...

sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.