Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 4 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Chiese e Santuari

San Giovanni in Venere. Un’Abbazia da sogno e con un mare meraviglioso nella Costa dei Trabocchi

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Chiese e Santuari, cosa fare, Cosa visitare, Costa dei Trabocchi, Foto, Italia
0
Photo Domenico DiMatteo

Photo Domenico DiMatteo

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

È uno dei luoghi più visitati e apprezzati della Costa dei Trabocchi e dell’Abruzzo. L’Abbazia di San Giovanni in Venere è davvero un perla da visitare. Con la sua architettura medievale, con la sua cripta con affreschi del Duecento e il chiostro duecentesco, è incastrata in un contesto paesaggistico unico, tra alberi d’ulivo e vigne, alberi da frutto e prati verdi, guardata da un lato dai monti della Majella e dell’altro dal mare adriatico e della Costa dei Trabocchi. Foto di Domenico Di Matteo. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. Un fulmine illumina il Lago di Campotosto durante un temporale
  • Abruzzo. Il Lago di Barrea è un’incantevole fiaba che ci riempie il cuore
  • Abruzzo. La Spiaggia di San Salvo: bella, comoda e attrezzata. Ci sei già stato?
  • Gli Spaghetti alla Trappitara, un gustoso primo piatto della tradizione contadina abruzzese
  • Abruzzo. Conosci il Lago di Casoli con la Majella a strapiombo nell’acqua?
  • Pescocostanzo. Bosco di Sant’Antonio, ecco il sentiero per famiglie e bambini
  • Abruzzo. Il Parco Lavino, neve bianca, “acque turchesi” e le atmosfere magiche e surreali
  • [Video] Abruzzo. Cavalli e Trabocchi: sembra un sogno e invece è la felice realtà
  • Abruzzo. Il temporale che arriva dal mare é l’amore tra cielo e terra
  • Mare d’Abruzzo: TGCom24 alla scoperta della Costa dei Trabocchi
  • Arriva la sera a Scanno. Lampioni romantici, strade silenziose, camini accesi e chiacchiere
  • [Video] Conosci Spiaggia di Tuerredda, la famosa spiaggia con sabbia bianca in stile caraibico?
  • San Valentino in Abruzzo Citeriore. La Chiesetta di San Rocco del XVI° sec. è un esempio di antica Edilizia del Tratturo
  • [Video] Abruzzo. San Salvo, Delfini “giocherelloni” nuotano nel mare cristallino
  • Olio di Oliva d’Abruzzo, ecco le varietà di qualità della “regione verde d’Europa”
  • Abruzzo. Come in una favola, Gran Sasso d’Italia
  • Abruzzo. Area Faunistica del Camoscio di Rovere. Legame infinito tra una mamma e il suo cucciolo
  • Abruzzo. Le “architetture magiche” di uomini e natura nella Costa dei Trabocchi
  • Abruzzo. A Miglianico, un albero di Natale originale di 8 metri fatto con l’uncinetto
  • Video. Trivento. L’albero di Natale all’uncinetto delle nonne conquista le piazze d’Italia e del mondo
Tags: abbaziaabruzzocosa visitare in italiacosta dei trabocchidove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiarobertodeficissan giovanni in venerevacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

L’Aquila. Dal 1835 il Torrone Fratelli Nurzia delizia i palati di tutto il Mondo

Next Post

Lazio. Notte sul Borgo di Alatri, tra Porta San Francesco e la Cattedrale di San Paolo

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

2 Febbraio 2023
Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Cosa visitare in Abruzzo?

Abruzzo. Hai mai visto da vicino il Volto Santo di Manoppello?

27 Dicembre 2022
Next Post

Lazio. Notte sul Borgo di Alatri, tra Porta San Francesco e la Cattedrale di San Paolo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.