ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 3 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare

[Luglio] Prossime nuove partenze Treni Turistici in Abruzzo, Lombardia, Puglia, Toscana e Emilia R. | Tutti i dettagli su come partecipare

by Redazione Viaggiando Italia
19 Luglio 2021
in Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare in Toscana?, Esperienze, Italia, Lombardia, Molise, Viaggi in Treno, Viaggiando Italia
0
[Luglio] Prossime nuove partenze Treni Turistici in Abruzzo, Lombardia, Toscana e Emilia R. | Tutti i dettagli su come partecipare
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Consigliamo alcuni eventi su treni turistici che si svolgeranno in Abruzzo, Toscana, Puglia e Lombardia per il mese di Luglio 2021.

Treno storico Stresa Liberty, Treno storico da Milano Centrale a Stresa

Foto di FondazioneFS

Luogo / Punto di partenza: Stazione Centrale di Milano, Milano, Italia
Date: 

  • Prossima partenza 11 luglio 2021

Un suggestivo viaggio nel tempo e nello stile Liberty, a bordo di un treno storico trainato da locomotiva a vapore, con carrozze “Centoporte” degli anni ’30. Dalla Stazione di Milano Centrale si andrà verso Stresa, perla del Lago Maggiore, attraversando paesaggi mozzafiato. (leggi di più)

Ferrovia dei Parchi (Transiberiana d’Italia) / Abruzzo

Ripartono i treni storici sulla ferrovia Sulmona-Carpinone-Isernia! Ecco le nuove partenze dei treni storici di Fondazione FS Italiane su uno dei tratti ferroviari più belli d’Italia.

Luogo / Punto di partenza: Stazione di Sulmona, Sulmona, Italia
Date:

  • Partenza dell’11 Luglio 2021. Programma, prezzi e dettagli
  • Partenza del 17 Luglio 2021. Programma, prezzi e dettagli
  • Partenza del 18 Luglio 2021. Programma, prezzi e dettagli
  • Partenza del 24 Luglio 2021. Programma, prezzi e dettagli
  • Partenza del 25 Luglio 2021. Programma, prezzi e dettagli
  • Partenza del 31 Luglio 2021. Programma, prezzi e dettagli

Puglia. Il Treno della Civiltà Contadina del Salento – Summer Edition

Treni Turistici in Puglia, ecco il Calendario delle prossime partenze _ Tutti i dettagli
Foto tratta da Rotaie di Puglia

Luogo / Punto di partenza: Stazione di Gallipoli
Date:

  • Partenza del 7 luglio 2021
  • Partenza del 14 Luglio 2021
  • Partenza del 21 Luglio 2021
  • Partenza del 28 Luglio 2021

Nell’ambito del progetto “Trappitu Express” vincitore del programma regionale “Luoghi Comuni”, l’associazione Rotaie di Puglia che si è aggiudicata la gestione di un frantoio ipogeo a Tuglie dove all’interno sta creando un Museo dell’Ulivo, propone per l’estate 2021 una serie di viaggi in treno volti a far scoprire quelli che sono i luoghi testimoni dell’antica Civiltà Contadina del Salento, la storia dei maestosi ulivi, come questi venivano coltivati, come veniva prodotto l’olio e come si svolgeva la vita quotidiana degli stessi contadini. La proposta viene fatta assieme alla prestigiosa agenzia “Welcome Lecce”, primo boutique travel and tour d’Italia.

Porrettana Express. Treno storico da Pistoia a Pracchia e Porretta Terme

Luogo / Punto di partenza: Stazione di Pistoia, Italia
Date:

  • Partenza dell’11 luglio 2021
  • Partenza del 25 luglio 2021

La Porrettana, conosciuta anche come “la Transappennina”, è la linea ferroviaria che nel 1864 congiunse il nord Italia e il centro, valicando per la prima volta gli appennini: collegava Bologna a Pistoia, seguendo la valle del Reno e dell’Ombrone, ma aveva rilevanza internazionale, perché costituì una prima via di comunicazione tra Europa e sud Italia.
Un viaggio unico sull’appennino tosco‐emiliano, che incontra numerosi viadotti e ben sei gallerie che all’epoca rappresentavano l’avanguardia in fatto di progettazione: sarà possibile ammirare i boschi di castagni, scorgendo dietro ardite curve le stazioni che spuntano come incastonate a metà della montagna.

Treno di Dante. Treno storico da Firenze S. M. Novella a Ravenna

Treno di Dante. Ecco il Treno storico da Firenze S. M. Novella per Ravenna

Da Firenze a Ravenna, attraversando gli splendidi paesaggi dell’Appennino Tosco-Romagnolo con il Treno di Dante.

In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, la Regione Emilia Romagna in collaborazione con Fondazione FS e Ferrovie dell’Emilia Romagna, ha programmato ben 14 weekend con treni storici che viaggeranno tra Firenze e Ravenna, ripercorrendo i luoghi della produzione letteraria del Sommo Poeta.

Luogo / Punto di partenza: Stazione di Santa Maria Novella, Firenze, Firenze, Italia
Date:

  • Partenza del 10 luglio 2021
  • Partenza dell’11 luglio 2021
  • Partenza del 18 luglio 2021
  • Partenza del 24 luglio 2021
  • Partenza del 25 luglio 2021
  • Partenza del 31 luglio 2021

Treno Storico “Mare e Monti”. Viaggio sul Treno turistico da Montesilvano a Roccaraso / Abruzzo

Treno Storico "Mare e Monti". Viaggio sul Treno turistico da Montesilvano a Roccaraso

Luogo / Punto di partenza: Montesilvano
Date:

  • Partenza del 25 luglio 2021

Un viaggio che unisce la costa abruzzese e gli spettacolari paesaggi del massiccio della Majella, attraverso un suggestivo percorso ferroviario, la cosiddetta Transiberiana d’Italia, che si arrampica tra monti, altipiani e vallate alla scoperta di piccoli borghi che custodiscono la storia e le tradizioni dell’Abruzzo più autentico.

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche

  • Transiberiana d’Italia. Ecco il Calendario completo dei Treni dei Mercatini di Natale 2019
  • Torna la Transiberiana d’Italia (ora ‘Ferrovia dei Parchi’) 2021. Ecco il Calendario completo di tutte le partenze per il 2021
  • Transiberiana d’Italia [Novità 2020]. Ecco il Calendario completo di tutte le partenze per il 2020
  • Bandiere Verdi in EMILIA ROMAGNA 2021. Ecco la Lista Completa della Spiagge e misura di bambino
  • Treni Turistici in Puglia, ecco il Calendario Completo delle prossime partenze / Tutte le date, i dettagli e come prenotare
Condividi con i tuoi amici:
Tags: abruzzoeventilombardiamolisepugliatoscanatreni turisticiviaggio in treno
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Puglia, Vieste. Sai come fare per ammirare Punta San Francesco da questo belvedere?

Next Post

Campo Imperatore. Un Tramonto d’Estate che ci scalda il cuore e l’anima

Ti potrebbe interessare anche

Cisterna di Latina

Il Giardino di Ninfa, le aperture serali: il programma degli eventi dell’estate

30 Giugno 2022
Borghi

Sulmona, Estate 2022. Ecco il Calendario completo degli Eventi

20 Giugno 2022
Aree faunistiche

Campo di Girasoli a Rosciano (Pe), che l’estate abbia inizio

19 Giugno 2022
Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

19 Giugno 2022
Calascio

Che magia la Luna che spunta dalla torre di Rocca Calascio

15 Giugno 2022
Cosa visitare

Ostia Antica, torna la stagione teatrale estiva. Ecco tutti gli appuntamenti

1 Giugno 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Borghi

A Grazzano Visconti il 46° Corteo Storico per tutti gli amanti del Medioevo

5 Maggio 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Next Post

Campo Imperatore. Un Tramonto d'Estate che ci scalda il cuore e l'anima

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In