Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 29 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home cosa fare

Transiberiana d’Italia. Ecco il Calendario completo dei Treni dei Mercatini di Natale 2019

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in cosa fare, Cosa visitare, Esperienze, Italia, Viaggi in Treno, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Calendario completo dei viaggi sulla Transiberiana d’Italia in occasione dei mercatini di Natale in Abruzzo.  Due partenze consecutive in ogni venerdì, sabato e domenica, dal 22 novembre al 22 dicembre (nota) dalla stazione di Sulmona a bordo delle carrozze della Fondazione FS Italiane, in occasione dei caratteristici mercatini natalizi nei borghi toccati dalla “Transiberiana d’Italia”, la ferrovia panoramica che attraversa l’Appennino. (nota: Salvo modifiche dei programmi ufficiali che saranno pubblicati prossimamente)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per restare sempre aggiornato.

GUARDA ANCHE IL CALENDARIO DELLE PARTENZE DEL 2020

ITINERARI E DATE PER I MERCATINI DI NATALE 2019

22 Novembre – Venerdì (tutti i dettagli qui)
23 Novembre – Sabato (tutti i dettagli qui)
24 Novembre – Domenica (tutti i dettagli qui)

29 Novembre – Venerdì (tutti i dettagli qui)
30 Novembre – Sabato (tutti i dettagli qui)
1 Dicembre – Domenica (tutti i dettagli qui)

6 Dicembre – Venerdì (tutti i dettagli qui)
7 Dicembre – Sabato (tutti i dettagli qui)
8 Dicembre – Domenica (tutti i dettagli qui)

13 Dicembre – Venerdì (tutti i dettagli qui)
14 Dicembre – Sabato (tutti i dettagli qui)
15 Dicembre – Domenica (tutti i dettagli qui)

20 Dicembre – Venerdì (tutti i dettagli qui)
21 Dicembre – Sabato (tutti i dettagli qui)
22 Dicembre – Domenica (tutti i dettagli qui)

Per conoscere i prezzi per le partenze 2019, clicca qui.

Per ulteriori dettagli e prenotazioni, cliccare sul banner qui sotto.

GUARDA ANCHE IL CALENDARIO DELLE PARTENZE DEL 2020

[pro_ad_display_adzone id=”10736″]

Ti potrebbe interessare leggere anche:

[Video] Transiberiana d’Italia. Le simpatiche protagoniste di “Pipì con Vista” la raccontano con immagini mozzafiatoItalia. Viaggi in Treno. Transiberiana d’Italia, il treno del Parco della Majella [Abruzzo e Molise]
Il programma Rai Geo&Geo alla scoperta di Rocca di Mezzo e della sua cucina tradizionale
Treni. Ecco il Calendario di “Sannio Express”, in treno storico sulle orme di San Pio
Trentino. Mercatini di Natale 2018 sul Lago di Braies | Tutte le date e programma
Transiberiana d’Italia. Come prenotare on-line e in agenzia i biglietti per i prossimi viaggi sul Treno?
Abruzzo. Ecco l’elenco completo di tutte le Sagre dell’anno, paese per paese
Transiberiana d’Italia. Qual’è il prezzo dei biglietti per i viaggi 2019 sul Treno?
Transiberiana d’Italia. Ecco le novità per le prenotazioni dei viaggi per i Mercatini di Natale 2018
[Novità] Transiberiana d’Italia. Quando e come acquistare i biglietti per i treni dei Mercatini di Natale?
Transiberiana d’Italia. Anteprima Treni Storici per Mercatini di Natale 2019
Foto Abruzzo. La piazza di Tagliacozzo (AQ), tra luci e colori, è pronta per l’arrivo di Babbo Natale
Abruzzo. Un giorno questi cuccioli saranno “alleati dei pastori e tra i lupi”
Cosa visitare in Umbria?
Lazio. Civita di Bagnoregio, cosa visitare nel borgo “sospeso nel cielo”?
Cosa visitare in Trentino Alto Adige?
Tags: abruzzobiglietti trenocalendario 2019castel di sangrocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaeventi vasto 2019il trenino della vallela transiberiana abruzzesela transiberiana d'abruzzola transiberiana d'italiale rotaiele rotaie programma 2019mercatini di natalemercatini di natale transiberiana d'italiamercatini natalemolisenatale 2019natale a roccarasoprezzi transiberianaroccarasoroccascalegnasulmonasulmona transiberianatransiberianatransiberiana abruzzesetransiberiana abruzzese 2019transiberiana abruzzotransiberiana abruzzo 2019transiberiana abruzzo 2019 prezzitransiberiana abruzzo mercatini di nataletransiberiana abruzzo prezzitransiberiana d abruzzotransiberiana d'abruzzotransiberiana d'abruzzo mercatini di nataletransiberiana d'abruzzo prenotazionitransiberiana d'abruzzo prezzitransiberiana d'abruzzo prezzi 2017transiberiana d'italiatransiberiana d'italia mercatini di nataletransiberiana d'italia prezzitransiberiana d’abruzzo 2019transiberiana d’abruzzo prenotazioni 2019transiberiana d’abruzzo prezzi 2019transiberiana d’abruzzo programma 2019transiberiana d’italia 2019transiberiana italianatransiberiana mercatini di nataletransiberiana sulmonatrenitreni italiatrenino abruzzotrenino abruzzo mercatini 2019trenino della valletrenino della valle abruzzotrenino di natale abruzzotrenino sulmonatrenino sulmona roccaraso 2019trenino transiberianatrenino transiberiana abruzzotrenotreno a vapore abruzzotreno abruzzo transiberianatreno della transiberianatreno della valletreno mercatini di natale sulmonatreno storicotreno storico abruzzotreno storico sulmonatreno storico sulmona roccaraso 2019treno sulmona roccarasotreno transiberiana abruzzotreno transiberiana d'abruzzotreno transiberiana sulmonatreno transiberiano abruzzotreno turistico abruzzovacanza in italiavacanze in italiaviaggiando abruzzoviaggiando italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Lazio. Hai già visitato la Chiesa Medievale del Monastero del Sacro Speco a Subiaco?

Next Post

Abruzzo. Villalfonsina, Sfogliatella mia… ma quanto ti vojo bbene!

Ti potrebbe interessare anche

massimo troisi
Luoghi del Cinema

Sai dove è nato il “timido e poetico” Massimo Troisi?

28 Marzo 2023
terme piscine carletti
Cosa visitare

Piscine Carletti, come raggiungere le terme libere vicino Viterbo?

28 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Le 3 Spiagge sul Lago di Garda che ti consigliamo di visitare nel 2023

28 Marzo 2023
spiaggia sabbioni
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia Sabbioni sul Lago di Garda?

28 Marzo 2023
spiaggia pini riva del garda
Cosa visitare

Hai già visitato la Spiaggia dei Pini a Riva del Garda?

28 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

28 Marzo 2023
spiagge da visitare 2023
Spiagge

Le 9 Spiagge tra Abruzzo, Lazio e Campania che ti consigliamo di visitare nel 2023

27 Marzo 2023
Itinerario tra Campania e Basilicata
1 giorno

Itinerario tra Campania e Basilicata. Una storica Certosa, un parco archeologico sulla Via Appia e un Lago immerso nella natura selvaggia

27 Marzo 2023
Lago Pertusillo
Basilicata

Hai già visitato il Lago del Pertusillo, immerso in una natura selvaggia?

27 Marzo 2023
Next Post

Abruzzo. Villalfonsina, Sfogliatella mia... ma quanto ti vojo bbene!

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

by Redazione Viaggiando Italia
25 Marzo 2023
0

Ladispoli si regala degli ospiti d’eccezione per festeggiare la 70º edizione dell’avvenimento principe della città: la Sagra del Carciofo. Un...

FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
Sagra del frittello

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.