ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 7 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cucina e Cibi d'Italia

Ricette&Cucina. Il segreto per un perfetto filetto di Baccalà in pastella allo zafferano

by Roberto De Ficis
5 Marzo 2020
in Cucina e Cibi d'Italia, Piatti tipici, Ricette
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Per un pranzo di Natale secondo tradizione, davvero non può mancare il baccalà, il vero “re” indiscusso delle tavole imbandite a festa. In questa ricetta vedremo come preparare i filetti di baccalà in pastella utilizzando lo zafferano, l’oro d’Abruzzo. Per preparare i tuoi filetti di baccalà, metti a portata di mano questi semplici ingredienti: (per 4 persone), filetti di baccalà (ammollato e dissalato) 400 g. Per fare la pastella con lo zafferano: Farina 00 500 g, uovo 1, lievito di birra 1 cubetto da 25 g, sale e pepe, acqua quanto basta, zafferano qualche pistillo (in mancanza, puoi usare una bustina di quello in polvere), per friggere olio di arachide.

Per cucinare i tuoi filetti di baccalà in pastella allo zafferano, segui questa semplice procedura.

  1. Prima di tutto, prepara la pastella unendo la farina con l’uovo, lo zafferano, il lievito sbriciolato, il sale e pepe, aggiungendo poco a poco l’acqua fino a che il composto non risulterà semiliquido e lascia il tutto a lievitare per un paio d’ore in un luogo privo di correnti d’aria.
  2. Nel frattempo, taglia i filetti di baccalà a strisce strette e delle lunghezza di 15 cm circa.
  3. Passato il tempo di lievitazione della pastella, immergi i filetti di baccalà.
  4. Porta l’olio di arachide alla temperatura perfetta di 170°, posiziona il fuoco a intensità media e friggi i filetti di baccalà, girandoli con un cucchiaio di legno fino a doratura uniforme e scolali ponendoli sulla carta assorbente da cucina per far perdere l’olio in eccesso e servi i filetti ben caldi.

Il segreto per ottenere una pastella fragrante e “gonfia” sta proprio nel lasciare lievitare l’impasto un paio d’ore quindi pianifica di iniziare la preparazione dei tuoi filetti di baccalà in pastella di zafferano con un buon anticipo.

Roberto De Ficis

Condividi con i tuoi amici:
Tags: baccalàcosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiapastellaricettarobertodeficisvacanza in italiavacanze in italiavisitare italiazafferano
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Olio di Oliva d’Abruzzo, ecco le varietà di qualità della “regione verde d’Europa”

Next Post

Abruzzo. Alba dal pontile di Francavilla al Mare con… Emily Dickinson

Ti potrebbe interessare anche

cammino di san francesco
Borghi

4 Cammini tra Pace e Bellezza da percorrere vicino ROMA

11 Giugno 2022
Foto Maria Gismondi
Cosa visitare in Abruzzo?

I turisti raccontano. Colore “rosso ciliegia” dalla Maggiolata di Raiano. Guarda tutte le foto

6 Giugno 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Roma. Cosa fare al Lago e alle Cascate dell’Eur e nei dintorni?

6 Giugno 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Sulmona, Giostra Cavalleresca. Calendario Edizione 2022

24 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Castello di Fénis
Castelli e Palazzi

Quanto costa l’ingresso e come fare per visitare il Castello di Fénis?

14 Marzo 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Photo Le Rotaie
Cosa visitare in Abruzzo?

La Transiberiana d’Italia (ora Ferrovia dei Parchi) compie 10 anni. Auguri!

5 Luglio 2022
Next Post

Abruzzo. Alba dal pontile di Francavilla al Mare con... Emily Dickinson

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In