Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 4 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Abruzzo. Un giorno questi cuccioli saranno “alleati dei pastori e tra i lupi”

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Italia, Natura
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Pubblichiamo con piacere una foto di Concetta Trozzi che ci dà la possibilità di parlare del Pastore Abruzzese che, forse più di altri animali, incarna il carattere del popolo abruzzese.

Antica razza da gregge le cui origini vanno ricercate in cani da pastore tuttora utilizzati in Abruzzo dove ancora oggi prospera la pastorizia e, in cani da pastore un tempo presenti nella Maremma toscana e laziale. Con la transumanza delle greggi da una regione all’altra, iniziava un naturale processo di fusione, in particolare dopo il 1860.

Il pastore abruzzese, dal punto di vista caratteriale, è definito come “intelligente, determinato, dignitoso, leale, all’erta, amichevole” proprio come gli abruzzesi, tu che ne pensi?

Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

[Video] Trentino. Lago di Braies, uno dei laghi più belli da visitare in Italia
Calabria. Hai mai visitato la Grotta coi fondali paradisiaci “du tras e jesc” a Scalea?
Abruzzo. “Dici che dovremmo andare?”, “No, dai, restiamo ancora un po’”
Lazio. Civita di Bagnoregio, cosa visitare nel borgo “sospeso nel cielo”?
Guarda “Storia di un vegano in Abruzzo”
Rai Cultura. Lanciano, l’Abruzzo e le sue tradizioni
Vasto. La Giostra della Bellezza: tanti turisti e vastesi restano incantati dal Golfo delle Meraviglie
[Video] Hai mai visitato la Cascata San Giovanni a Bocca di Valle vicino Guardiagrele?
Vasto, l’Atene degli Abruzzi. Prospettiva tra cielo e nuvole su Palazzo D’Avalos
Abruzzo. Hai mai assistito al tramonto sul Lago di Barrea. È uno spettacolo della natura!
Lago di Scanno. Un sentiero adatto a tutti per vedere la famosa “forma a cuore”
Abruzzo. Villetta Barrea. Prima ti guarda curioso, poi ti ama come fossi loro cucciolo
[Video] Hai mai visitato l’interno del Santuario della Madonna d’Appari a Paganica?
Sarà davvero lui il leggendario guardiano del Castello di Rocca Calascio? A noi piace pensare di sì
Sorgenti del Lavino. Qualche “secondo di magia”. Ecco un filmato inedito delle acque “color fiaba” così famose e ambite
Liguria. Borgo Pignone, l’orto “medievale” più bello d’Italia. Lo hai visitato?
Umbria. Sai come si sono formate le Cascate delle Marmore?
Abruzzo. Conosci il Borgo di Pretoro, tra boschi, “fusari” e Torta del Lupo?
Abruzzo. Scanno, sai l’origine del tradizionale e misterioso abito delle donne, solenne e regale in uso ancora oggi?
Cannavacciuolo e gli “arrosticini di Napoli”. Ecco la risposta degli abruzzesi
Tags: abruzzoanimalianimali in abruzzocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoPastore abruzzesevacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Pacentro e i borghi d’Abruzzo nel racconto appassionato di una lettrice

Next Post

Punta Penna. La spiaggia di Alba e Tramonto, entrambi sul mare. Com’è possibile?

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare a Ottobre in Toscana
Borghi

Toscana. L’Abbazia di San Galgano con la “Spada nella Roccia”, come arrivare, cosa visitare

3 Febbraio 2023
lago del salto
Cosa visitare

Lago del Salto, lo specchio d’Acqua Turchese a due passi da Rieti, l’hai già visitato?

2 Febbraio 2023
Mostre

A Roma la mostra fotografica “Ricreazione” di Marco Lanza

18 Gennaio 2023
Italia

Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?

17 Gennaio 2023
Foto di Cristina Michiyo Vernile
Aprile

Hai mai visitato il Parco delle Acquevive a Taranta Peligna? Ecco perché è bellissimo (guarda il video e le foto)

17 Gennaio 2023
Photo from web
Alberobello

Puglia. Siete mai stati ad Alberobello, il paese famoso per i Trulli patrimonio Unesco?

13 Gennaio 2023
Calascio

Foto dei Lettori. Rocca Calascio e primo tramonto innevato del 2023

10 Gennaio 2023
ferrovia dei parchi 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Ferrovia dei Parchi. Ecco il Calendario Partenze 2023 e info per prenotare

20 Gennaio 2023
Photo Valerio Politi
Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai mai visitato la Cripta di San Giovanni in Venere con affreschi del Duecento?

27 Dicembre 2022
Next Post

Punta Penna. La spiaggia di Alba e Tramonto, entrambi sul mare. Com'è possibile?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.